Appropriazione indebita con dolo

Riprendo la discussione per gli ultimi sviluppi.
Il 20-12-13 altra chiamata con prefisso 06, e questo mi conferma la chiusura della visione gratuita del pacchetto "Sport" per l'ultima decade di febbraio 2014 (ci siamo quasi) e che i 74€ circa erano stati prelevati per completare l'annualità ma che, visto che avevo manifestato l'intenzione, attraverso la raccomandata di disdetta, di non voler proseguire oltre tale periodo gratuito, tale somma mi sarebbe stata restituita alla fine di predetto periodo. Mi consiglia, stranamente, di rimandare la raccomandata (ma se c'è l'avete già, perché spendere altri soldi?)

Per ora, a tutt'oggi 07-02-2014 non vedo sul mio "fai da te" alcun accenno ad un mio credito ma, neanche ad un mio debito.
Vi starete chiedendo perché "parla di debito"? Ebbene oggi mi è arrivata una lettera semplice da parte di Sky dell'otto novembre 2013, con riferimento al 4 nov. 2013 con cui mi confermano di aver preso in carico la mia richiesta di recesso anticipato (?) e che ero debitore nei loro confronti di 118,53€.

Vabbè, stavolta forse non c'entrano ma è colpa delle Poste...........
 
Quando si aderisce ad una promozione,e si disdice l'abbonamento prima del termine della stessa,si è in debito per tutto il periodo scontato usufruito.
Quindi nulla di strano...
 
Non riesco a farmi capire:)

Detta in parole povere: promozione a 29€/mensili pacchetto tv+calcio+cinema, scadenza agosto 2014, che prontamente pago anticipatamente per l'intera annualità. Con questo sto a posto fino al primo agosto 2014.

Ottobre 2013. Promozione, attraverso la catena Expert in collaborazione con Samsung: se acquisti uno dei prodotti in promozione hai diritto a sei mesi gratis di uno tra i pacchetti a te mancante (scelgo lo sport ovviamente) e da nessuna parte viene menzionato il vincolo annuale del pacchetto. Su suggerimento del sito e della stessa catena Expert, mi si consiglia, qualora non voglia pagare i rimanenti sei mesi a listino (per completare l'annualità), di inoltrare disdetta per gli stessi, cosa che prontamente faccio. Nella stessa raccomandata di disdetta specifico di voler disdire, ad agosto 2014, i pacchetti pagati anticipatamente, chiudendo così l'intero abbonamento.

E questo è.....
 
Tutto ciò è pazzesco. Ti devono fare santo per la pazienza che ci stai mettendo. ;)
 
Non riesco a farmi capire:)

Detta in parole povere: promozione a 29€/mensili pacchetto tv+calcio+cinema, scadenza agosto 2014, che prontamente pago anticipatamente per l'intera annualità. Con questo sto a posto fino al primo agosto 2014.

Ottobre 2013. Promozione, attraverso la catena Expert in collaborazione con Samsung: se acquisti uno dei prodotti in promozione hai diritto a sei mesi gratis di uno tra i pacchetti a te mancante (scelgo lo sport ovviamente) e da nessuna parte viene menzionato il vincolo annuale del pacchetto. Su suggerimento del sito e della stessa catena Expert, mi si consiglia, qualora non voglia pagare i rimanenti sei mesi a listino (per completare l'annualità), di inoltrare disdetta per gli stessi, cosa che prontamente faccio. Nella stessa raccomandata di disdetta specifico di voler disdire, ad agosto 2014, i pacchetti pagati anticipatamente, chiudendo così l'intero abbonamento.

E questo è.....

Se posso darti un consiglio visto che è passato tanto tempo e la problematica non è stata definita collegati al sito internet del Co.Re.Com. della tua regione, scarica il modello e avvia l'istanza di conciliazione. Spiega brevemente ciò che ti è accaduto, allega al formulario la documentazione in tuo possesso e invia tutto a mezzo fax. Se hai bisogno di maggiori chiarimenti consulta la Carta Servizi Sky (in particolare modo gli artt. 9.1 e 9.2)
 
Certo che puoi darmi un consiglio (che ho molto apprezzato).
Il problema è il fastidio e la perdita di tempo (preparare la documentazioni per poi recarsi a Napoli per discutere l'istanza) per una cifra che non arriva a 100€.

Vediamo come si evolve la situazione, e se proprio dovesse andare male procedere con la conferma della disdetta (stavolta via PEC), e non prima di aver maledetto quel giorno in cui, ingenuamente, ho creduto alle promesse di gratuità di quello che pensavo fosse una grande azienda internazionale (magari lo è, ma da noi si adeguano all'andazzo).

Il punto è che non rispondono PER ISCRITTO alle mie richieste, ma solo telefoniche molto vaghe. Ti dicono di aver capito la situazione, ti promettono una rapida soluzione, ma poi fanno tutto il contrario. Se fossero più chiari, magari si potrebbe capire di più le colpe individuali, e porre rimedio. A questo punto non posso neanche prendermela con la catena "Expert" (mio primo interlocutore e promotore della promozione.

Saluti
 
Può darsi che non ci sia alcuna necessità di recarsi a Napoli perchè le compagnie televisive temono i provvedimenti del Co.re.Com. che spesso danno ragione ai clienti e vengono pubblicizzati sul loro sito con conseguente danno anche d'immagine per la multinazionale. Per cui è molto probabile che la trasmissione dell'istanza al comitato ti aiuti a risolvere quanto prima la problematica lamentata. Quanto ad Expert potresti agire nei loro confronti per pubblicità ingannevole e avanzare richiesta di risarcimento del danno (sempre che tu riesca a dimostrarlo) e valutare se in relazione al tempo trascorso per la risoluzione della controversia abbia un senso agire verso il venditore che comunque ha la sue responsabilità, specie laddove la promozione (i 6 mesi gratis) abbia influito sulla tua scelta di acquistare il prodotto (il tablet).
 
Intanto stamane ho trovato il messaggino sul decoder in cui mi comunicano di aver chiuso il pacchetto "Sport", come da mia richiesta. In effetti è così, a 4 mesi esatti dalla sua attivazione (e non sei).

Visto che nel mio "fai da te" non c'è cenno di rimborso, ho fatto ennesima richiesta di restituzione di €74,73 indebitamente riscossi.
 
Certo che puoi darmi un consiglio (che ho molto apprezzato).
Il problema è il fastidio e la perdita di tempo (preparare la documentazioni per poi recarsi a Napoli per discutere l'istanza) per una cifra che non arriva a 100€.

Vediamo come si evolve la situazione, e se proprio dovesse andare male procedere con la conferma della disdetta (stavolta via PEC), e non prima di aver maledetto quel giorno in cui, ingenuamente, ho creduto alle promesse di gratuità di quello che pensavo fosse una grande azienda internazionale (magari lo è, ma da noi si adeguano all'andazzo).

Il punto è che non rispondono PER ISCRITTO alle mie richieste, ma solo telefoniche molto vaghe. Ti dicono di aver capito la situazione, ti promettono una rapida soluzione, ma poi fanno tutto il contrario. Se fossero più chiari, magari si potrebbe capire di più le colpe individuali, e porre rimedio. A questo punto non posso neanche prendermela con la catena "Expert" (mio primo interlocutore e promotore della promozione.

Saluti

mai fidarsi dei call center!!
sempre e solo posta certificata per comunicare con loro.
 
ULTERIORE AGGIORNAMENTO DEL 22/2/14
Telefonata da prefisso 06: Mi confermano di aver letto la mia richiesta di ieri e che per il 24 febbraio è prevista la messa in opera del rimborso. Ormai dovremmo esserci.

ULTERIORE AGGIORNAMENTO DEL 25/02/14 ORE 19.00
Non si muove una foglia, né telefonica o e-mail, né sul "fai da te".

AGGIORNAMENTO DEL 27/02/14 ORE 12.00
Nessuna nuova, mandato tramite "fai da te" richiesta di spiegazioni

AGGIORNAMENTO DEL 27/02/14 ORE 14.45
Contattato dal numero 06 ecc (velocissimi stavolta) e l'addetta mi ha confermato che il 24/02/14 la pratica è passata al "reparto amministrativo/commerciale" (o qualcosa del genere) e che entro 7gg lavorativi sarei stato da essi contattato per concordare le modalità di restituzione.
Il tempo ultimo, se non ho sbagliato i conti, è mercoledì 5 marzo 2014.
 
Ultima modifica:
ULTERIORE AGGIORNAMENTO DEL 22/2/14
Telefonata da prefisso 06: Mi confermano di aver letto la mia richiesta di ieri e che per il 24 febbraio è prevista la messa in opera del rimborso. Ormai dovremmo esserci.

ULTERIORE AGGIORNAMENTO DEL 25/02/14 ORE 19.00
Non si muove una foglia, né telefonica o e-mail, né sul "fai da te".

AGGIORNAMENTO DEL 27/02/14 ORE 12.00
Nessuna nuova, mandato tramite "fai da te" richiesta di spiegazioni

AGGIORNAMENTO DEL 27/02/14 ORE 14.45
Contattato dal numero 06 ecc (velocissimi stavolta) e l'addetta mi ha confermato che il 24/02/14 la pratica è passata al "reparto amministrativo/commerciale" (o qualcosa del genere) e che entro 7gg lavorativi sarei stato da essi contattato per concordare le modalità di restituzione.
Il tempo ultimo, se non ho sbagliato i conti, è mercoledì 5 marzo 2014.
Mamma mia che epopea....
Ma farti direttamente una prepagata no?
Ovvio ci sono alcuni minus rispetto all'abbonamento ma almeno non hai a che fare con sti elementi.
 
Già, penso anch'io che se ti accontenti, sia la migliore soluzione ma, all'epoca, mi feci tentare da una buona promozione, ed è lì che tornerò probabilmente al termine di quest'anno di abbonamento.

AGGIORNAMENTO DEL 04/03/14 ORE 11.29: Nessuna nuova.
 
sky dovrebbe esser un passatempo piacevole e no l anticamera della gastrite nervosa.resta il fatto che e' il cliente che deve dimostrare tutto dopo aver subito il torto ,deve anche telefonare,fax,pec,raccomandate e altro.con quello che costano credo sia il limino trattar il cliente con i guanti anzicche' sbatterlo a dx e sx in call center che tutto sanno tranne il loro lavoro.potrebbero anche chiuder a parere mio.saluti
 
Contrariamente a quanto da loro promesso, nessuno si è fatto sentire entro il 05/03/2014 per concordare la restituzione della somma prelevata arbitrariamente.
Ho scritto altra e-mail tramite "contatta sky" e mandata disdetta totale alla scadenza naturale attraverso e-mail di tipo PEC, e nel pomeriggio è apparso sul decoder l'accettazione della richiesta di disdetta con l'invito di telefonare al numero verde ecc.....


AGGIORNAMENTO DEL 08/03/2014 ORE 11.20: nel "fai da te" è apparso un saldo di -63,70 con semaforo verde (11€ circa in meno di quanto richiesto).
E' un credito a mio favore, o danaro che viene richiesto?
Grazie

AGGIORNAMENTO del 08/03/2014 ore 13.20: Verso le 12.00 chiamata dallo 06 ecc e conferma dell'operatore che il credito è a mio favore (meno male), e che lo stesso, per via che ho come metodo di pagamento quello annuale, mi verrà rimborsato alla fine dell'annualità (luglio 2014). Per averli prima dovrei cambiare il pagamento in "mensile" (cosa che mi pare avevo già fatto), ma che il sistema così poteva creare altri problemi che è meglio evitare. Il rimborso, trattandosi d somma inferiore a 300€ verrà fatto tramite assegno. Se fosse stato maggiore di 300€ facevano tutto con l'IBAN ed il cc postale in loro possesso.
Ho acconsentito, chiedendo però conferma scritta tramite email, e lo stesso è stato molto collaborativo, assicurandomi che entro una decina i minuti (quindi verso le 12.15) la missiva mi sarebbe arrivata. Finora, ore 13.28, ancora nulla........

AGGIORNAMENTO DEL 11-03-2014 ORE 12.10: Nessuna email, tutto tace
 
Ultima modifica:
Ancora nessun rimborso a mio favore, diventati, dopo l'acquisto della serie B a 29€ (l'ultima parte della scorsa stagione), la ragguardevole cifra di 34,70.

Ho chiesto tramite "contatta Sky" notizie in merito ma, passati 3-4 giorni, ancora nessun riscontro.

L'abbonamento ovviamente è cessato il 01/08/2014
 
Quindi il costo della serie B te lo hanno stornato dal credito dovuto a tuo favore?
 
Il che significa che riconoscono di essere in debito con te....
Non so se é peggio o meglio....
 
Mi hanno chiamato per comunicarmi che stavano provvedendo ad emettere assegno per l'importo dovuto.

Ho chiesto di accreditare tale importo direttamente sul conto e, contrariamente a quanto mi avevano detto qualche mese fa, mi è stato garantito essere fattibile.
Ho dovuto solo confermare via "contatta Sky" il mio codice IBAN, cosa che ho prontamente fatto.

Forse la cosa sta per finire............
 
Indietro
Alto Basso