Approvato l'art.3 ddl Gentiloni: stravolta la situazione tv in Italia

correggo 2 canali in più che sostituiscono altri 2 canali...
 
Visto che non è una domanda retorica, allora SKY può fare quello che gli pare perchè non ne ha bisogno, dal momento che non ha nessuna (seria) concorrenza. Di fatto è un monopolio (ma senza controlli come invece succede ai monopoli reali) che impone e stabilisce tutto, che (con i dovuti accorgimenti) può fare i prezzi che vuole, mettera a casa del cliente gli oggetti che preferice (es. PVR) facendo gli pagare il nolo che ritiene, che con quell HW permette o blocca la ricezione di canali diversi dai suoi, che "dopa" i canali di pubblicità e di banners, trasmette con la qualità che ritiene, etc, con l'unica attenzione a non arrivare a livelli insostenibili di costo e disgusto per i clienti, clienti che comunque, anche quando devono disdire sono obbligati alle regle di SKY, ritroandosi senza nessuna tutela, visto che le authority preposte o fanno finta di non vedere, o rimandano le decisioni, o infliggono a SKY multe ridicole.;)

carlo38 ha scritto:
E poi, perché Sky non fà come Premium, per esempio, facendo pagare solo quello che uno vuole vedere?Non è una domanda retorica la mia.
 
questa in definitva l'offerta ke ci sarà anke sul digitale dal 2012 suppongo....mah...
 
Abbiamo gia un idea di cosa sia europa 7 ma secondo voi i lgruppo l espresso come utilizzerà le uove frequenze? una tv generalista? una tv tematica? una Tv musicale? o proporrà repubblica tv in analogico?
 
jeyascia ha scritto:
Abbiamo gia un idea di cosa sia europa 7 ma secondo voi i lgruppo l espresso come utilizzerà le uove frequenze? una tv generalista? una tv tematica? una Tv musicale? o proporrà repubblica tv in analogico?

Quale delle quattro è la meno peggio?:D
 
tuner ti quoto appieno.poi sul gruppo espresso:ma non hanno già il loro mux?ma se non fanno una copertura decente, analogico o digitale che sia, li vedranno in pochi.poi dico questo: l'anno scorso dissero che avrebbero obbligato rete4 e rai3 a passare al digitale o al satellite.chi mi conosce già sa cosa pensavo.infatti, oggi (magicamente) si parla di rete4 e di RAI2..
 
rai 3 è molto piu importante di rai 2
A) i tg regionali passano su rai 3
B) rai 3 fa piu ascolti
 
non so se rai3 fa più ascolti di rai2.certo, rai3 è molto importante.io mi riferivo al fatto che dopo la famosa sentenza della Corte Costituzionale, quelli che dovevano traslocare erano rete4 e rai3.dico solo questo.allora perché non fanno rai2 e italia1?secondo me è più importante rete4 perché è l'unica che ancora oggi ti fa vedere film in seconda serata (pieni di pubblicità, è vero) e soprattutto "GRATIS".
 
OTTIME NOTIZIONE speriamo che venga presto approvato così come ora e diventi legge:D :D

I numeri parlano chiaro RAI e Mediaset hanno almeno di 3/4 della frequenze per cui èp giustissimo che ridiano indietro le frequenze che non gli servono e che vengano assegnate a chi ne ha diritto secondo le leggi

Mediaset se dà inditro anche la metà di frequenze che occupa ora ne avrebbe ancora troppe

Europa7 ha vinto una gara per le concessioni gara valida fatta dallo stato italiano secondo le leggi in vigore
ReteA ha fatto vari ricorsi legali e li ha vinti

Se poi impediscono si fare pay tv sulle frequenze terrestri è una OTTIMA notizia eccezzionale veramente
Le frequenze terrestri sono LIMITATE e non è giusto che vengano usate per farci pay tv
Che le facciano via sat ove c'è spazio per tutti

Nn dimentichiamoci infine che i decoder sono stati pagati in larga misura dallo stato per LA TV DIGITALE TERRESTRE GRATUITA multicanale interattiva

Veramente GOOD NEWS speriamo bene:D :D finalmente si riaffaccia all'orizzonte il diritto anche nel campo delle tv
 
Tuner ha scritto:
Visto che non è una domanda retorica, allora SKY può fare quello che gli pare perchè non ne ha bisogno, dal momento che non ha nessuna (seria) concorrenza. Di fatto è un monopolio (ma senza controlli come invece succede ai monopoli reali) che impone e stabilisce tutto, che (con i dovuti accorgimenti) può fare i prezzi che vuole, mettera a casa del cliente gli oggetti che preferice (es. PVR) facendo gli pagare il nolo che ritiene, che con quell HW permette o blocca la ricezione di canali diversi dai suoi, che "dopa" i canali di pubblicità e di banners, trasmette con la qualità che ritiene, etc, con l'unica attenzione a non arrivare a livelli insostenibili di costo e disgusto per i clienti, clienti che comunque, anche quando devono disdire sono obbligati alle regle di SKY, ritroandosi senza nessuna tutela, visto che le authority preposte o fanno finta di non vedere, o rimandano le decisioni, o infliggono a SKY multe ridicole.;)
Tutto giusto quello che dici, però teniamo anche in considerazione che Sky paga per i diritti del calcio almeno 4 volte quello che paga Mediaset, quindi è quantomeno ovvio che su Sky costi di più ;)
 
Sky avrà mille difetti ma si è presa tele+ e stream che nessuno voleva

Sostanzilamente NON ha aiuti di stato a differenza del suo competitor cioè Mediaset Premium che ha usato soldi pubblici per dare i decoder ai suoi clienti

Foraggia di soldi il calcio italiano cioè la malattia di molti italiani...poi certo ha qualche difettuccio...ma se il sat è così libero perchè anche Mediaset invece di aprire la tv della MVB non ci fà una pay tv???
 
jeyascia ha scritto:
senza dimenticare che reecapri a questo punto sarà obbligata a costruire in palinsesto visto che quelle boiate che manda adesso in onda non sono piu legali

Esattamente!
Forse è la volta buona che finalmente vendono tutto!!
 
ma no perchè vendere tutto?
A) possono portare il palinsesto di telecapri in retecapri
b) costruiscono un bel telegiornale nazionale di contorno

cosi facendo un bel 1% di share non glielo toglie nessuno!
 
Se tolgono le frequenze di Rete4 ci possiamo scordare anche il DTT HD :crybaby2:

Addirittura tolgono anche la Pay-TV?
Beh anche con tutta la buona volonta` sembra evidente che in questo
modo lo vogliono affossare il DTT...

Boh poi Europa 7 in syndacation avete visto che palinsesto propone?
Fa ridere i polli :D credete se avra` le frequenze nazionali
trasmettera` mai qualcosa di decente paragonabile a Rete 4 o RAI2?
All Music fa musica tutto il giorno e per la maggior parte della gente equivale
a uno schermo nero :mad:

fano
 
fano ha scritto:
Boh poi Europa 7 in syndacation avete visto che palinsesto propone?
Fa ridere i polli :D credete se avra` le frequenze nazionali
trasmettera` mai qualcosa di decente paragonabile a Rete 4 o RAI2?
All Music fa musica tutto il giorno e per la maggior parte della gente equivale
a uno schermo nero :mad:

fano

Rete4 e Rai2 continueranno ad esistere per cui non vedo il problema
Europa7 di cui si parla non è l'analoga sndacation purtroppo di 7 ce ne sono tanti è un numero inflazionato per cercare di farsi mettere sul bottone 7 dei telecomandi:D
 
Temo che se non riceverò Rai2 sul DTT allo switch off di Aprile 2008 mi sentirò "leggermente" discriminato dallo stato italiano rispetto agli abbonati SKY e non pagherò più la gabella annuale a Gennaio.
Presumo, ma posso sbagliare ovviamente, che saranno in tanti a pensarla in questo modo, anche quelli che dovranno rivoluzionare il loro impianto d'antenna domestico per magari ricevere male un segnale fluttuante della RAI sul DTT.
Mi azzardo a prevedere che, in effetti, la politica non ha considerato l'aspetto tecnico ed i tempi per realizzarlo, ovvero, quando si confronterà con la realtà tutto slitterà a data da destinarsi, posto che la legge non naufraghi prima, opportunamente "pilotata" dalle solite lobbies "traversali".
Il sospetto è che stiamo parlando di "aria fritta".:eusa_think:

liebherr ha scritto:
Rete4 e Rai2 continueranno ad esistere per cui non vedo il problema
 
fano ha scritto:
Addirittura tolgono anche la Pay-TV?
Beh anche con tutta la buona volonta` sembra evidente che in questo
modo lo vogliono affossare il DTT...

Quindi DTT = pay tv? Non ci siamo proprio, Fano.

E poi non tolgono la pay tv, ma quei canali tornano ad essere considerati CANALI VERI E PROPRI, e non "servizi" (stratagemma ingegnato da Gasparri e banda per evitare che entrassero nel computo delle percentuali massime che ogni operatore può detenere all'interno del proprio bouquet).

Quindi Mediaset può tranquillamente tenere 1,2 o anche 3 canali attivi. Sta a lei decidere poi cosa trasmettere.

E certamente avere 7 Mediaset Premium con 5 canali di essi attivi solo per qualche ora la domenica pomeriggio mi pare davvero una cosa che non sta nè in cielo nè in terra!
 
fano ha scritto:
Boh poi Europa 7 in syndacation avete visto che palinsesto propone?
Fa ridere i polli :D credete se avra` le frequenze nazionali
trasmettera` mai qualcosa di decente paragonabile a Rete 4 o RAI2?
All Music fa musica tutto il giorno e per la maggior parte della gente equivale
a uno schermo nero :mad:

fano

Ma che ragionamento è?!?!

Che facciamo allora? Togliamo tutte le concessioni a tutte le tv locali e le lasciamo solo alle 3 Rai più 3 mediaset, e giusto per sforzo a La7 solo perchè fanno trasmissioni decenti?
E comunque io guardo più All Music di Rete 4 !! :)
 
jeyascia ha scritto:
ma no perchè vendere tutto?
A) possono portare il palinsesto di telecapri in retecapri
b) costruiscono un bel telegiornale nazionale di contorno

cosi facendo un bel 1% di share non glielo toglie nessuno!

Avrebbero già potuto farlo, o almeno introdurre qualche ora di trasmissione su ReteCapri, e invece fanno televendite 24h/24.

E' chiaro che non hanno la volontà di fare qualcosa. Quindi venderanno (secondo me).
La copertura non è da buttare...
 
Indietro
Alto Basso