Aprile 2012 su Sky Cinema

queste le altre novità sempre dallo skylife:

Cinema1:
5: The Terminal
17: Le ragazze del Coyote Ugly

Hits:
18: Ciclo Dracula Mania: Per favore non mordermi sul collo (alle 23)

Family:
7: Mary Poppins
13: The Librarian 2
14: Bambi
21: A Bug's Life
24: Speciale Miyazaki alle 21 Il castello errante di Howl e a seguire: Por0 rosso

Comedy:
14: 1941 - Allarme a Hollywood
16: Maial College 2
21: Roxanne
25: Soul Plane
28: Tre amici, un matrimonio e un funerale

Passion:
1: Striptease
2: The Hours
4: La leggenda del Re Pescatore
6: Risvegli
8: La musica nel cuore
9: Sideways - In viaggio con Jack
10: Appuntamento a tre
12: Amore estremo
15: Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
19: Cartoline dall'inferno
22: Beauty Shop
26: Becoming Jane
27: Le regole dell'attrazione
29: La diciannovesima moglie 1°TV
30: About Adam

Max
3: Komodo
4: La confraternita
7: Haunting - Presenze
8: Jackie Brown
10: Alien La clonazione
11: La scelta
12: Supercop
17: Double Team
18: The Keeper (04)
25: La trappola (01)
26: The Legend of Drunken Master
Scream - La saga:
6: Scream
13: Scream 2
20: Scream 3

Cult
1: Prozac Nation
3: Una relazione privata
5: Le particelle elementari
7: Tu chiamami Peter
12: Tanguy
17: Le acrobate
19: Imaginary Heroes
20: Lady Vendetta
27: Tre giorni per la verità

Classics
1: I berretti verdi
5: Il diavolo alle 4
9: Amarcord
13: Effetto notte
16: Il postino suona sempre 2 volte (81)
20: Alba Rossa
22: La stella di latta
23: La cruna dell'ago
26: Splendore nell'erba
29: Chisum
30: Il vizietto
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda horror da aprile i film inizieranno alle 21

18 aprile ore 22.45 vacancy
21 aprile ore 21 il bosco fuori
21 aprile ore 22.45 momentum
25 apriel ore 21.00 the dark
25 aprile ore 22.45 Wind chill - ghiaccio rosso sangue
28 aprile ore 22.45 il mostro è in tavola barone frankenstein

da ven 6. tutti i venerdi alle 22.45 Made in Italy Month: le opere di mario bava, gabriele albanesi e umberto lenzi
 
GRAZIE, ho aggiornato Primo Post ;)

Ad Aprile 35 Anteprime: 33 su Sky Cinema + 2 su Horror Channel
 
Fmp ha scritto:
per quanto riguarda horror da aprile i film inizieranno alle 21

18 aprile ore 22.45 vacancy
21 aprile ore 21 il bosco fuori
21 aprile ore 22.45 momentum
25 apriel ore 21.00 the dark
25 aprile ore 22.45 Wind chill - ghiaccio rosso sangue
28 aprile ore 22.45 il mostro è in tavola barone frankenstein

da ven 6. tutti i venerdi alle 22.45 Made in Italy Month: le opere di mario bava, gabriele albanesi e umberto lenzi
chissà il perchè :eusa_think:
cmq guarderò diversi titoli
il bosco fuori, vacancy, wind chill
finalmente vanno avanti con la saga di alien
tanti bei film da vedere finalmente il mysky avrà del lavoro :D
 
darkmoon ha scritto:
vabbè mi aggiungo anche io anche se un pò dispiace il nuovo orario :sad:

come ti dispiace, ora hai 2 orari più comodi invece di uno solo alle 22 :eusa_think:

il film verranno replicati sia alle 21 che alle 22.45 durante il mese oltre al fatto che puoi sempre registrarlo ;)
 
alex89 ha scritto:
come ti dispiace, ora hai 2 orari più comodi invece di uno solo alle 22 :eusa_think:

il film verranno replicati sia alle 21 che alle 22.45 durante il mese oltre al fatto che puoi sempre registrarlo ;)
si e vero ma prima potevo guardare una episodio di una serie o un documentario senza doverlo registrare e poi passare al film ;)
 
ho dimenticato dei titoli:

Comedy - 4. Maial Campers
Cult - 13. Old Boy
Cinema1 - 29. Ricordati di me
 
alex89 ha scritto:
Questa è bella :D

Guarda che la programmazione di Sky Cinema rispecchia l' offerta di titoli usciti (in questo periodo) un anno fa al cinema.

Se in un dato periodo ci sono più titoli validi o meno non lo decide mica Sky; paradossalmente in un anno possono uscire tutte cacate e Sky non potrà fare a meno di trasmetterle visto che i diritti sono sempre gli stessi ;)

Giusto, allora rettifico la mia: nessun merito a Sky, che si trova solo nel fortuito caso di riproporre film belli, ma usciti più o meno assieme.

Come nessun demerito a Sky, nè per l'autunno scorso, nè per un mogio natale, dato che Sky sezione Cinema altro non è che un mero contenitore, che si limita a trasmettere, senza alcun senso critico, ciò che uscì a suo tempo al cinema.

Dunque mese normale, non fa altro che riflettere quanto a suo tempo propinato nelle sale.

Non la penso esattamente così, ma almeno siamo tutti più contenti e d'accordo.:eusa_think:
 
tobanis ha scritto:
Giusto, allora rettifico la mia: nessun merito a Sky, che si trova solo nel fortuito caso di riproporre film belli, ma usciti più o meno assieme.

Come nessun demerito a Sky, nè per l'autunno scorso, nè per un mogio natale, dato che Sky sezione Cinema altro non è che un mero contenitore, che si limita a trasmettere, senza alcun senso critico, ciò che uscì a suo tempo al cinema.

Dunque mese normale, non fa altro che riflettere quanto a suo tempo propinato nelle sale.

Non la penso esattamente così, ma almeno siamo tutti più contenti e d'accordo.:eusa_think:

Non la pensi cosi, ma è la realtà, almeno per quanto riguarda la trasmissione delle anteprime; per il resto (cicli, retrospettive, trasmissione di film più vecchi) è Sky che decide ;)

Esempio pratico: maturati i tempi per trasmettere Scream 4, Sky ha deciso di comprare tutti gli altri film della saga per offrire ai suoi abbonati l' intera quadrilogia.
 
Ok, ho capito.
Mi rimane un piccolo dubbio: che Sky comunque possa decidere di non trasmettere un film in un determinato mese (anche se potrebbe) ma magari farlo slittare al mese dopo, o quando vuole, per creare, ogni tanto, un effetto massa critica, con gioco di luci, premi e cotillons.

Ma poi, come col calcio e lo sport, poco può Sky in effetti sulla qualità di quanto trasmette: deve sperare che le Major abbiano fatto belle cose, o che i calciatori si impegnino e venga fuori una bella partita. E i documentari? Mica è Sky, giusto? E i telefilm? Idem, se ho capito bene, al massimo Sky decide chi ospitare o meno nella piattaforma.

Rimane per me un mese molto interessante, con molte proposte di buona qualità, al di là di altre considerazioni.
 
tobanis ha scritto:
Ok, ho capito.
Mi rimane un piccolo dubbio: che Sky comunque possa decidere di non trasmettere un film in un determinato mese (anche se potrebbe) ma magari farlo slittare al mese dopo, o quando vuole, per creare, ogni tanto, un effetto massa critica, con gioco di luci, premi e cotillons.

Ma poi, come col calcio e lo sport, poco può Sky in effetti sulla qualità di quanto trasmette: deve sperare che le Major abbiano fatto belle cose, o che i calciatori si impegnino e venga fuori una bella partita. E i documentari? Mica è Sky, giusto? E i telefilm? Idem, se ho capito bene, al massimo Sky decide chi ospitare o meno nella piattaforma.

Rimane per me un mese molto interessante, con molte proposte di buona qualità, al di là di altre considerazioni.


Mo mi devi dire cosa c' entrano i documentari, lo sport e il calcio??? :eusa_wall: :eusa_think:

Comunque qua Sky c'entra poco, ho solo scritto che per ogni film ci sono limiti temporali imposti dalle major e la programmazione di Sky Cinema, come di qualsiasi altra pay tv, mondiale è influenzata dall' andamento della stagione cinematografica precedente.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Non la pensi cosi, ma è la realtà, almeno per quanto riguarda la trasmissione delle anteprime; per il resto (cicli, retrospettive, trasmissione di film più vecchi) è Sky che decide ;)

Esempio pratico: maturati i tempi per trasmettere Scream 4, Sky ha deciso di comprare tutti gli altri film della saga per offrire ai suoi abbonati l' intera quadrilogia.


quoto alla grande...avrei voluto vedere la trilogia prima di vedre il numero 4 e speravo in sky...ed è una grande rete...
 
Che sia merito di Sky o del panorama cinematografico, che sia un caso che si siano concentrati tutti in questi mese o no....In quasi 6 anni di Sky non ricordo un mese così ricco, almeno come sezione Cinema, ricco di cose che voglio vedere :5eek: :5eek:

E pensare che ho solo 18% di spazio libero sul MySky :crybaby2: :crybaby2:

Ah e dire che sono arrivato solo alla sezione cinema dello SkyLife, non oso pensare a come fare se ci sarà la stessa situazione per le serie tv (dalla copertina ho letto solo the Killing e già è una da registrare...)...nn so se essere felice o triste:eusa_think: :D
 
Non vi preoccupate registrate, perchè poi i mesi estivi non saranno cosi ricchi, visto lo scarso numero di film usciti l' estate scorsa. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso