Chiedo l'umana comprensione ai moderatori se per caso sbaglio sezione, ma non credo, e semmai di spostarmi.
Allora, è da qualche tempo che son meditabondo su quest'ipotesi che mi pervade i pensieri da un pezzo, e oggi mi è capitato un fatto che mi ha dato l'input a decidere definitivamente.
Ho 2 mini hard disk portatili contenenti video, ricordi, puntata di qualche trasmissione che voglio conservare e pensavo che siccome son pieni e non ci sta altro la soluzione migliore sarebbe archiviare su cloud su diversi storage di archiviazione, in modo da avere molteplici copie stipate in posti diversi ma "tra le nuvole", come si suol dire.
Considerate che: i 2 hard disk non li posseggo fisicamente in casa ma li conservo in cassetta di sicurezza in banca e ovviamente mi tocca pagarne il noleggio, e sarei un pò stufo di approvvigionare la banca così, a sbaffo coi miei dindini.
Poi c'è un'altra questione: dappertutto leggo e mi dicono che i miei 2 hard disk prima o poi son destinati a rompersi. Beh, non che supponga che siano eterni, ma all'eventualità di rotture non ci voglio neanche pensare.
Però pagare per pagare, se anzichè darli alla banca (e avere i file cmq lontani perchè ogni tanto vado a controllare gli hard disk, e non li porto neanche a casa sempre) lì dò ai servizi di storage online in modo da avere spazio illimitato o quasi forse è più conveniente, no? Peraltro crittograferei la password di modo che neanche l'hacker più infame può entrare in cose mie.
Un'altra scuola di pensiero mi suggeriva di copiare tutto su dvd, ma dei dvd mi son disfatto da un pezzo preferendo i file digitali e poi non ho manco più l'apparecchio combi-dvd da televisore, quindi che faccio? Me li vedo a computer? Scomodissimo e illogico, tanto vale mi visiono il file digitale.
E poi tornando al gatto che si morde la coda i dvd in casa per ora non li posso tenere, quindi avrei di nuovo il problema del noleggio delle cassette di sicurezza.
Domande: i file stipati su cloud, su più portali son protetti da.. occhiate indiscrete? Non che abbia cose delicate o intime, al massimo qualche foto personale di famiglia, nulla che mi possa far vergognare, comunque.
E anche quei 2 hartd disk portatili atti a conservare i miei ricordi forse sarebbe più logico formattarli, dopo aver sistemato tra le nuvole il tutto, e usarli per registrare da pvr finchè funzionano e sono "sani". Così appena mi si spaccano, farei un bel tiè, perdendo al massimo le registrazioni fatte ultimamente (tanto, registro perlopiù film e ierieoggintv, i primi a giro li ridanno sempre, e ierieoggintv pure.. son sempre le stesse puntate strareplicate e mi interessan solo pochi personaggi da salvare).
Credo di fare il grande passo, tanto la roba non in ottima qualità l'ho già "delete" che faceva volume e basta, i grezzi son defunti da un pezzo perchè voglio cose finite e definitive, più grandi ma uniche e senza possibilità di tornare indietro. Qualche grezzetto orrido da extrashow me lo cancellerei in un nanosecondo... di più che pretendo? In fondo dovrei cavarmela con meno file e avrei un archivio più sciolto, più controllabile in qualunque momento desideri (cosa che non posso ora per il motivo di dove conservo la roba)e anche più ... godibile, nel senso: un tempo ho registrato fiorello in buona domenica, l'ho stravisto entusiasta al momento della messa in onda ma ora non mi fa più nè caldo nè freddo e quasi quasi lo cancello... Un colpo di click e via andare, perchè no?
Avete idee, consigli, suggerimenti sui migliori sistemi di archiviazione online?
Allora, è da qualche tempo che son meditabondo su quest'ipotesi che mi pervade i pensieri da un pezzo, e oggi mi è capitato un fatto che mi ha dato l'input a decidere definitivamente.
Ho 2 mini hard disk portatili contenenti video, ricordi, puntata di qualche trasmissione che voglio conservare e pensavo che siccome son pieni e non ci sta altro la soluzione migliore sarebbe archiviare su cloud su diversi storage di archiviazione, in modo da avere molteplici copie stipate in posti diversi ma "tra le nuvole", come si suol dire.
Considerate che: i 2 hard disk non li posseggo fisicamente in casa ma li conservo in cassetta di sicurezza in banca e ovviamente mi tocca pagarne il noleggio, e sarei un pò stufo di approvvigionare la banca così, a sbaffo coi miei dindini.
Poi c'è un'altra questione: dappertutto leggo e mi dicono che i miei 2 hard disk prima o poi son destinati a rompersi. Beh, non che supponga che siano eterni, ma all'eventualità di rotture non ci voglio neanche pensare.
Però pagare per pagare, se anzichè darli alla banca (e avere i file cmq lontani perchè ogni tanto vado a controllare gli hard disk, e non li porto neanche a casa sempre) lì dò ai servizi di storage online in modo da avere spazio illimitato o quasi forse è più conveniente, no? Peraltro crittograferei la password di modo che neanche l'hacker più infame può entrare in cose mie.
Un'altra scuola di pensiero mi suggeriva di copiare tutto su dvd, ma dei dvd mi son disfatto da un pezzo preferendo i file digitali e poi non ho manco più l'apparecchio combi-dvd da televisore, quindi che faccio? Me li vedo a computer? Scomodissimo e illogico, tanto vale mi visiono il file digitale.
E poi tornando al gatto che si morde la coda i dvd in casa per ora non li posso tenere, quindi avrei di nuovo il problema del noleggio delle cassette di sicurezza.
Domande: i file stipati su cloud, su più portali son protetti da.. occhiate indiscrete? Non che abbia cose delicate o intime, al massimo qualche foto personale di famiglia, nulla che mi possa far vergognare, comunque.
E anche quei 2 hartd disk portatili atti a conservare i miei ricordi forse sarebbe più logico formattarli, dopo aver sistemato tra le nuvole il tutto, e usarli per registrare da pvr finchè funzionano e sono "sani". Così appena mi si spaccano, farei un bel tiè, perdendo al massimo le registrazioni fatte ultimamente (tanto, registro perlopiù film e ierieoggintv, i primi a giro li ridanno sempre, e ierieoggintv pure.. son sempre le stesse puntate strareplicate e mi interessan solo pochi personaggi da salvare).
Credo di fare il grande passo, tanto la roba non in ottima qualità l'ho già "delete" che faceva volume e basta, i grezzi son defunti da un pezzo perchè voglio cose finite e definitive, più grandi ma uniche e senza possibilità di tornare indietro. Qualche grezzetto orrido da extrashow me lo cancellerei in un nanosecondo... di più che pretendo? In fondo dovrei cavarmela con meno file e avrei un archivio più sciolto, più controllabile in qualunque momento desideri (cosa che non posso ora per il motivo di dove conservo la roba)e anche più ... godibile, nel senso: un tempo ho registrato fiorello in buona domenica, l'ho stravisto entusiasta al momento della messa in onda ma ora non mi fa più nè caldo nè freddo e quasi quasi lo cancello... Un colpo di click e via andare, perchè no?
Avete idee, consigli, suggerimenti sui migliori sistemi di archiviazione online?