[Arezzo] Problema con vhf

ducciomel

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
3 Luglio 2011
Messaggi
148
Località
montepulciano-cast.fiorentino
Ciao a tutti,buona domenica a tutti.
seguo questo forum,ma non avevo mai scritto.
Volevo sottoporvi questo problema che si sta verificando a casa dei miei genitori nella periferia sud di Arezzo...
Mio padre ha deciso di passare a sky HD,per questo il decoder e il modulatore scart dalla mansarda sono "scesi" in sala.
ecco il problema: sul modulatore scart è stato selezionato il ch 04.prima era passante sull'impianto,poi il nostro antennista dopo averlo portato in sala ha deciso di far partire il cavo per miscelare il ch e non farlo più essere passante.
fino a qualche mese fa si vedeva lo 04 e il vhf analogico e il mix sul ch F.
ora non si vede ne lo 04 e nemmeno l'analogico e il mux in vhf.
per curiosità staccai l'alimentatore dell'antenna per prova e ad alimentatore staccato il ch 04 del modulatore si vede..
non perchè...

grazie per i vostri pareri....
 
ducciomel ha scritto:
Ciao a tutti,buona domenica a tutti.
seguo questo forum,ma non avevo mai scritto.
Volevo sottoporvi questo problema che si sta verificando a casa dei miei genitori nella periferia sud di Arezzo...
Mio padre ha deciso di passare a sky HD,per questo il decoder e il modulatore scart dalla mansarda sono "scesi" in sala.
ecco il problema: sul modulatore scart è stato selezionato il ch 04.prima era passante sull'impianto,poi il nostro antennista dopo averlo portato in sala ha deciso di far partire il cavo per miscelare il ch e non farlo più essere passante.
fino a qualche mese fa si vedeva lo 04 e il vhf analogico e il mix sul ch F.
ora non si vede ne lo 04 e nemmeno l'analogico e il mux in vhf.
per curiosità staccai l'alimentatore dell'antenna per prova e ad alimentatore staccato il ch 04 del modulatore si vede..
non perchè...

grazie per i vostri pareri....

Se non dici che centralino hai e come sono stato collegati i vari cavi non si può aiutarti.
 
ho l'amplificatore a bande separate.mi pare della offel.nel tetto non ci sono salito. in casa ho l'alimentatore dopo di che c'è un cad da li si va giù in sala diretti e li si ferma alla presa, un altro cavo va alle camere.dalla sala torna su il cavo che viene dal modulatore scart e si rimiscela col segnale che viene da su.non so come perchè non l'ho fatto io stavolta.
 
ducciomel ha scritto:
ho l'amplificatore a bande separate.mi pare della offel.nel tetto non ci sono salito. in casa ho l'alimentatore dopo di che c'è un cad da li si va giù in sala diretti e li si ferma alla presa, un altro cavo va alle camere.dalla sala torna su il cavo che viene dal modulatore scart e si rimiscela col segnale che viene da su.non so come perchè non l'ho fatto io stavolta.

OK ma se dici che ricevi il ch f e il ch 04 stai dicendo che hai un antenna di III banda?
Se è così come entrano i cavi dell'antenna di III e il cavo dal modulatore nel centalino?
 
flash54 ha scritto:
OK ma se dici che ricevi il ch f e il ch 04 stai dicendo che hai un antenna di III banda?
Se è così come entrano i cavi dell'antenna di III e il cavo dal modulatore nel centalino?


scusa,spiego meglio.ho una III banda che prende l'F da S.Zio e lo 09 da S.Cerbone...la III entra sull'amplificatore.
poi il cavo del modulatore dal 2°piano va al 3° e si miscela col cavo che viene dal cad dopo l'alimentatore.apro le scatole quando ci torno e vedo come viene miscelato
 
ducciomel ha scritto:
scusa,spiego meglio.ho una III banda che prende l'F da S.Zio e lo 09 da S.Cerbone...la III entra sull'amplificatore.
poi il cavo del modulatore dal 2°piano va al 3° e si miscela col cavo che viene dal cad dopo l'alimentatore.apro le scatole quando ci torno e vedo come viene miscelato

Il modulatore ti consente di regolare il livello in uscita?
Per come è stato miscelato (in modo passivo) potrebbe avere poco segnale in uscita che si perde nella distribuzione.
Di solito si miscela collegandolo all'ingresso di III banda per sfruttare l'amplificazione del centralino (dosando opportunamente l'amplificazione).
 
flash54 ha scritto:
Il modulatore ti consente di regolare il livello in uscita?
Per come è stato miscelato (in modo passivo) potrebbe avere poco segnale in uscita che si perde nella distribuzione.
Di solito si miscela collegandolo all'ingresso di III banda per sfruttare l'amplificazione del centralino (dosando opportunamente l'amplificazione).


si si,posso regolare l'uscita.ci provo la settimana prossima.è da quando è stato spostato e non è più passante che fa così.nei primi giorni della modifica si vedeva disturbano o non si vedeva.andava a momenti.ora si vede lo 04 ad alimentatore senza tensione.invece sto modulatore si miscela dopo l'alimentatore.
 
ducciomel ha scritto:
si si,posso regolare l'uscita.ci provo la settimana prossima.è da quando è stato spostato e non è più passante che fa così.nei primi giorni della modifica si vedeva disturbano o non si vedeva.andava a momenti.ora si vede lo 04 ad alimentatore senza tensione.invece sto modulatore si miscela dopo l'alimentatore.

OK... facci sapere.
 
ducciomel ha scritto:
il modulatore è della offel art.07-829 modulatore PPL banda 1° ampl.
uscite E02/E04 - A-B-C - S1-S10 95dB

E il centralino non ha un igresso di I banda?
 
ducciomel ha scritto:
non so se andrò sul tetto.con il passare del tempo sento più le vertigini.vedrò che posso fare.poi tanto chiamerò il nostro amico antennista...

grazie ancora Flash.

:eusa_think:
 
Ciao Flash,
mi ero dimenticato di dirti che avevo provato a staccare il cavo che manda il canale dal modulatore al miscelatore del 3°piano dove c'è il cavo per la presa di camera mia,per vedere se la III banda si rivedesse e invece niente.ne III ne 04 vedo.staccando l'alimentatore lo 04 si vede.
io penso sia l'amplificatore a questo punto..è pure vecchio di una decina di anni.
per il resto del dtt va benissimo.l'analogico è da anni che non lo vedono più o quasi.
 
ducciomel ha scritto:
il modulatore è della offel art.07-829 modulatore PPL banda 1° ampl.
uscite E02/E04 - A-B-C - S1-S10 95dB

Non puoi usare i canali A e B sino allo switch off perchè c'è l'emissione di rai 1 in analogico ma saranno liberati quando l'analogico verrà spento.
Certamente, se il modulatore può emettere nella catv (ch s1-s10) vale la pena tentare.
 
domenica provo nella catv e ti faccio sapere,se va uso quella e via.faccio prima.la banda I potrei usarla, in quella banda non ho niente di analogico ne in dtt.ma con la catv se va bene mi torna meglio.
poi chiamerò il nostro amico antennista per altre cose e sicuramente per il mux 1 della rai.poi vediamo con lo S.O. che succede.
grazie ancora...
 
Tranquillo flash,so che non sei della zona ma della zona dei miei cugini.anche io seguo le liste di otgtv.sapevo che saresti andato a vedere li.
io ho solo rai 1 analogica sullo 09 e sull'F il mux di tv1.provengono da due ripetitori diversi.
con catv faccio prima.poi si ricontrollerà tutto.la metà dei mux in camera mia non arriva.
ho controllato ma sullo 04 non ho niente ne in analogico ne in digitale che interferisca con il modulatore.
 
Indietro
Alto Basso