[Arezzo] Segnale orizzontale ricevuto in verticale

valerio_vanni ha scritto:
Non indicano, però, la direzione in cui viene trasmesso il segnale. Anche perché non c'è una singola direzione, il ripetitore a seconda dei pannelli può coprire un angolo più o meno ampio. Ricordo che ai tempi dello switch off della mia regione (Toscana) si trovavano in rete degli elenchi di ripetitori con indicate anche le potenze sparate nelle varie direzioni.

Le vicine antenne vedo che hanno pure una parabola, per ricevere il segnale

amiatino.:badgrin:
 
valerio_vanni ha scritto:
L'azimut in quelle tabelle indica l'angolazione tra la località e il ripetitore, la direzione in cui puntare l'antenna. Ovviamente sono calcolate rispetto al centro città, quindi sono solo indicative. Quelle vere vanno calcolate caso per caso (alias casa per casa ;-) ), e quando si tratta di ripetitori vicini spostandosi di pochi chilometri cambia tutto.

Non indicano, però, la direzione in cui viene trasmesso il segnale. Anche perché non c'è una singola direzione, il ripetitore a seconda dei pannelli può coprire un angolo più o meno ampio. Ricordo che ai tempi dello switch off della mia regione (Toscana) si trovavano in rete degli elenchi di ripetitori con indicate anche le potenze sparate nelle varie direzioni.

E' proprio il dato mancante di otgtv. Si potesse sapere canale per canale l'angolo con cui viene trasmesso il segnale sarebbe perfetto.

Ritornando al mio problema, puntando l'antenna verso San Zio in orizzontale non c'è verso di prendere il canale 52 anche nel tetto (le mie prime prove erano in terrazza) avendo qualità 10% e potenza 70%; in verticale invece qualità 80% e potenza 60%. Stesso dicasi per il canale 21. Continuo sempre più a non capire. Che il segnale che ricevo sia il riflesso del cetona/amiata?
 
Mr. XY ha scritto:
Dal cetona in verticale il 52 viene trasmesso...

dovrò metterla in verticale e dovrò acquistare un centralino come consigliato

da Aston VHF+UHF+UHF da 30 dB visto che l'attuale è da 20 dB e ha un

ingresso passa banda (solo canale 39) e gli attenuatori sono al massimo..o

no? Il segnale Rai dal Peglia arriva al 95% sul Samsung..peggiora

drasticamente quando metto al minimo l'attenuatore..d'altra parte 7 prese TV

sono tante e la tratta è lunga...:eusa_shifty:
 
Togliendo un'antenna e distanziando la logaritmica e il pannello orientandoli a

Sud,adesso il segnale Mediaset provvisorio lo ricevo:




Uploaded with ImageShack.us


I canali di Premium ancora il Samsung me li esclude, cercherò di misurare la

distanza tra le due antenne, la logaritmica la voglio avvicinare al pannello a

105 cm di distanza, vi dirò poi come andrà la prova.

Già adesso essere passato da 130 canali ricevuti a 180 canali è un bel

traguardo per un neofita.:D
 
Indietro
Alto Basso