L'ex primo ministro israeliano, che avrebbe presto compiuto 86 anni, era nato il 26 febbraio 1928
Personaggio controverso. Amato e detestato, Sharon rimane un protagonista controverso della storia d'Israele: eroe della guerra del 1973, simbolo negativo in gran parte del mondo dopo l'invasione del Libano e la strage di Sabra e Chatila nel 1982, accusato di aver acceso la scintilla della seconda Intifada nel 2000, si è poi conquistato l'ammirazione internazionale con il ritiro unilaterale dalla Striscia di Gaza nell'estate del 2005. Soprannominato il 'bulldozer', per la sua determinazione a superare gli ostacoli senza tener troppo conto delle regole e per il possente aspetto fisico 125 chili dichiarati prima del coma Sharon era abituato a parlare con franchezza senza curarsi della reazione altrui.
Personaggio controverso. Amato e detestato, Sharon rimane un protagonista controverso della storia d'Israele: eroe della guerra del 1973, simbolo negativo in gran parte del mondo dopo l'invasione del Libano e la strage di Sabra e Chatila nel 1982, accusato di aver acceso la scintilla della seconda Intifada nel 2000, si è poi conquistato l'ammirazione internazionale con il ritiro unilaterale dalla Striscia di Gaza nell'estate del 2005. Soprannominato il 'bulldozer', per la sua determinazione a superare gli ostacoli senza tener troppo conto delle regole e per il possente aspetto fisico 125 chili dichiarati prima del coma Sharon era abituato a parlare con franchezza senza curarsi della reazione altrui.