Arrabbiato sono senza linea telefonica

gerra1

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2003
Messaggi
29
Ciao a tutti.
Cerco qualcuno che riesce a spiegarmi e farmi capire cosa stà succedendo.
Sono cliente di telecom italia da diversi anni con alice tutto incluso, con due linee telefoniche, quella fissa in più il VOIP collegato al modem.
Dal 14 cm. non funziona più la linea fissa, chiamo il 187 e mi dicono che entro 48 ore per contratto devo aspettare che trovano il guasto.
Intanto mi funzionava regolarmente sia internet che il voip.
Da qualche giorno non funziona più neanche il voip, però con internet ho pochi problemi.
Avrò chiamato 5-6 volte e mi hanno sempre risposto che c'è un problema a un filo e che sollecitavano per ripristinare il guasto.
Ho mandato anche un fax dicendo che ho diritto alle spese dopo 48 ore, ma non ho avuto riscontro.
Fino a questa mattina che ho chiamato col cellulare mi hanno risposto che sollecitavano, intanto sono passati 14 giorni e io aspetto.
Ma qualcuno può spiegarmi come procede la cosa? Se sanno che è colpa di un filo, cosa ci vuole a sostituirlo? Oppure questo maledetto filo dovrà venire dalla Cina?
Scusate lo sfogo ma sono veramente fuori testa, perciò ringrazio se qualcuno riuscirà a calmarmi, magari sono io che vedo la cosa fuori dalla norma.
Cordiali saluti.
Gerra1.
Abito in un condominio di otto famiglie, è possibile che sia rotto solo il filo del mio telefono?
 
non telefonare, manda fax o raccomandata minacciando denuncia per interruzione di servizio e richiesta danni, hai anche diritto allo storno dalla bolletta dei giorni di mancato godimento dei servizi
 
giacomo58 ha scritto:
non telefonare, manda fax o raccomandata minacciando denuncia per interruzione di servizio e richiesta danni, hai anche diritto allo storno dalla bolletta dei giorni di mancato godimento dei servizi
dopo le 48 ore hai diritto ad un risarcimento di tot € al giorno da richiedre al momento della riparazione del guasto ;)
 
io ho avuto un problema simile e "coincidenza" ha voluto che il giorno successivo non ricordo se dopo fax o mail un tecnico si è presentato a casa di sabato per la riparazione, ho anche ottenuto il rimborso
 
giacomo58 ha scritto:
io ho avuto un problema simile e "coincidenza" ha voluto che il giorno successivo non ricordo se dopo fax o mail un tecnico si è presentato a casa di sabato per la riparazione, ho anche ottenuto il rimborso
forse cambia da problema a problema ( io problema con adsl ) e i tempi anche come da contratto riportavano 48 ore per i danni ;)
 
non hai un filo da sostituire...ma da riattaccare...
Si sarà staccato da qualche parte...cmq 14 giorni sono parecchi...
 
Nessun'altra azienda ti remunera per ogni giorno di mancata erogazione del servizio (le altre, al massimo, non ti fanno pagare il rateo del tempo non fruito)
 
alex86 ha scritto:
Nessun'altra azienda ti remunera per ogni giorno di mancata erogazione del servizio (le altre, al massimo, non ti fanno pagare il rateo del tempo non fruito)
ma quele azienda prima di risolvere il guasto definitivamente ci vogliono 12 mesi ( in cui avevo 10 gg di linea adsl e 20 gg di guasto ) :eusa_whistle:
 
donelio ha scritto:
non hai un filo da sostituire...ma da riattaccare...
Si sarà staccato da qualche parte...cmq 14 giorni sono parecchi...

Non per essere bastian contrario ma dubito che abbiano qualche filo staccato per il seguente motivo , il nostro amico avendo alice tutto incluso ha una sola linea telefonica fisica , una linea adsl e un numero voip ..

Il numero voip è collegato alla connessione internet ( che da quello che dice pare funzionare ) mentre la fonia è totalmente staccata come funzionamento dalla adsl ! probabilmente hanno qualche apparecchiatura che fa le bizze in centrale ..

Se avesse un filo staccato non andrebbe nulla te lo garantisco ! a me una volta è successo che per un fulmine è partita la fonia ma alice è restata senza problemi , era domenica pomeriggio li ho chiamati e il tecnico ( era in zona perche passavano la fibra nuova ) è venuto a casa e in 5 minuti ha sistemato il tutto anche se il problema era in centrale !!:D

Per gerra1 :
Prova a staccare il modem dalla linea e collega solo il telefono senza filtri alla linea principale della telecom .. prova a vedere se ce il tono !;)

alex86 ha scritto:
Nessun'altra azienda ti remunera per ogni giorno di mancata erogazione del servizio (le altre, al massimo, non ti fanno pagare il rateo del tempo non fruito)

Leggi bene il contratto della telecom , vedrai che dopo il secondo giorno che non ti risolvono il problema ti scalano dal canone


telecom.jpg
 
Ultima modifica:
Se volete risolvere una situazione "bloccata", e dopo 72 ore vuol dire che qualcosa non gira nel sistema...
Da terminale, più che premere tasti non fanno, ed i tasti, magari sbagliati, li ha premuti anche il primo operatore con cui avete parlato.
Il più delle volte, l'incaglio è locale ed a sistema vedono soltanto che la pratica è in corso. E' già una fortuna se vedono che la pratica è bloccata e vi dicono che non sanno cosa fare.
Visto che ogni volta parlate con un tizio diverso (a cui dovete raccontare tutta la storia da principio), evitate di perdere tempo. Non fidatevi delle rassicurazioni degli operatori, sia in buona che in malafede (c'è chi non vede l'ora che vi togliate dai piedi), ma... scrivete, scrivete, scrivete. FAX e raccomandate AR, che ad inisistere con il 187 (o il 191) in questi casi rischiate soltanto di perdere tempo.
Tra l'altro, quando esiste una traccia scritta del problema, allora sono definibili i periodi per il computo dell'eventuale rimborso.
...un discreto rimborso per un disservizio grave l'ho avuto, quantificato alla fine con alcune centinaia di euro (a Telecom il rimborso conviene, quando la colpa è smaccatamente loro), ma non mi risulta scatti in automatico: va chiesto specificamente.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se volete risolvere una situazione "bloccata", e dopo 72 ore vuol dire che qualcosa non gira nel sistema...
Da terminale, più che premere tasti non fanno, ed i tasti, magari sbagliati, li ha premuti anche il primo operatore con cui avete parlato.
Il più delle volte, l'incaglio è locale ed a sistema vedono soltanto che la pratica è in corso. E' già una fortuna se vedono che la pratica è bloccata e vi dicono che non sanno cosa fare.
Visto che ogni volta parlate con un tizio diverso (a cui dovete raccontare tutta la storia da principio), evitate di perdere tempo. Non fidatevi delle rassicurazioni degli operatori, sia in buona che in malafede (c'è chi non vede l'ora che vi togliate dai piedi), ma... scrivete, scrivete, scrivete. FAX e raccomandate AR, che ad inisistere con il 187 (o il 191) in questi casi rischiate soltanto di perdere tempo.
Tra l'altro, quando esiste una traccia scritta del problema, allora sono definibili i periodi per il computo dell'eventuale rimborso.
...un discreto rimborso per un disservizio grave l'ho avuto, quantificato alla fine con alcune centinaia di euro (a Telecom il rimborso conviene, quando la colpa è smaccatamente loro), ma non mi risulta scatti in automatico: va chiesto specificamente.
;)

Concordo con quello scritto da te ! aggiungo anche se avete problemi con servizi tipo adsl che va piano ( sotto i 2mega ) e problemi alla mail di alice non chiamate il 187 ma mandate segnalazioni tramite alice ti aiuta annotandovi il numero di pratica che vi hanno dato ( la vedete nell area del 187 ) , vi fate un bel screen e ve lo salvate nel pc in modo che sia visibile l ora e la data !!

Io adesso ho un problema con la mail e pare che ci stiano mettendo le mani ( a volte va a volte no ) se mi chiudono la pratica e non funziona la riapro 3 secondi dopo e cosi sono obbligati a chiamarmi !;)
 
Caro Andravr, questa volta ti sbagli! Se la fonia classica è muta, mentre l'adsl con relativo voip va, può darsi benissimo che UNO dei due fili che compongono il doppino sia staccato...l'adsl infatti, viaggia anche su un filo solo...
 
donelio ha scritto:
Caro Andravr, questa volta ti sbagli! Se la fonia classica è muta, mentre l'adsl con relativo voip va, può darsi benissimo che UNO dei due fili che compongono il doppino sia staccato...l'adsl infatti, viaggia anche su un filo solo...

si arriva al massimo a 640kb non di piu :D io sinceramente ho provato a staccare un filo della linea ma non mi si allinea il modem , comunque ho sentito di persone che con un filo andavano a 800*320 senza problemi ;)
 
Ragazzi, grazie a tutti quelli che hanno risposto al mio problema.
Nonostante tutti i suggerimenti e consigli che mi avete dato, fini a questo momento il problema resta e nessuno è in grado di dirmi quando sarà risolto.Al call-center mi dicono che loro hanno fatto il proprio dovere sollecitando più volte il responsabile di zona e di più non possono fare.Ho parlato con alcuni tecnici di zona e dicono che la colpa non è loro perchè non hanno avuto segnalazioni. A chi devo credere?
Sulle pratiche di telecom Italia risulta che il problema doveva essere risolto giono 16/10 a mezzanotte.
Adesso aspetto che riparano il guasto e poi chiederò il risarcimento.
Con la speranza che entro il 2010 la cosa sarà risolta, vi saluto, gerra1.
P.S. Se ci sono altri consigli in riguardo, li accetto volentieri. Grazie.
 
Scusa, ma se continui telefonicamente e constati che gli operatori e tecnici fanno a scaricabarile, perchè non dai retta a chi ti dice di scrivere raccomandate o faxare?
Capisco che col telefono sembra di far prima, ma quando la situzione è bloccata, significa che bisogna prendere una strada diversa.
:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Scusa, ma se continui telefonicamente e constati che gli operatori e tecnici fanno a scaricabarile, perchè non dai retta a chi ti dice di scrivere raccomandate o faxare?
Capisco che col telefono sembra di far prima, ma quando la situzione è bloccata, significa che bisogna prendere una strada diversa.
:eusa_think:

Quoto in toto infatti i call center sono nati proprio per fare un muro di gomma per evitare certi problemi , la soluzione migliore è o di segnalare la cosa via fax o raccomandata ,oppure continuare ad aprire segnalazioni con Alice ti Aiuta e appena le chiudono tu le riapri ! un mio collega in un giorno ne ha aperte 14 all ultima gli telefonano a casa e gli hanno risolto il problema ( quando aprite le segnalazione con Alice ti aiuta non dimenticatevi di scrivervi il numero della pratica magari facendo uno screen della pagina )

Per sapere che segnalazioni e il codice delle stesse avete aperto sulla vostra linea fate cosi ;)
 
ripeto, visita www.aduc.it e segui i consigli alla lettera ;)

Fai la domanda e ti rispondono consigliandoti come fare.
 
telecom

Ragazzi, eccomi di nuovo qua, prima per ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli e poi per dirvi che nonostante una ventina di chiamate al 187 un fax e una raccomandata AR, fino a oggi dopo 48 giorni nessuno mi ha saputo dire niente di concreto, e nemmeno una risposta.
Io non so dove sbattere la testa.
Sono stato anche all'associazione dei consumatori e in questi giorni scriveremo per vedere se esiste qualcuno oppure telecom è sparita.
Vi farò sapere qualcosa.
Saluti, gerra1.
 
Indietro
Alto Basso