StarKnight ha scritto:
Se la massa è ignorante e non ha ancora capito che spento l'analogico il loro vecchio catorcio di TV va giusto bene come mobiletto senza un decoder DTT sono cavoli loro... troveranno altro da fare ma che non saltino fuori ad accusare a destra o a sinistra che lo switch-off non andava fatto. E non tirino neppure fuori la cretinata che i decoder costano e non ci sono soldi... al Radiant di Milano li vendevano pure a 3 Euro (certo dei modelli scarsissimi ma facevano il loro lavoro).
mi sono registrato a questo forum, esclusivamente per rispondere a questo "intelligentone" StarKnight Digital-Forum Master che dall'alto dei suoi quasi 700 messaggi non ha ancora capito che che prima di sputare sentenze "deve" accendere il cervello e che non può aprir bocca esclusivamente per dare aria ai denti.
.. e dopo la premessa, a noi, caro intelligentone!
Tu sei uno che guarda la televisione, che naviga in internet, che scrive sui forum, che sa che in parte del Piemonte c'è stato lo switch off; insomma sei uno che sa tutto. Sei veramente un genio se riesci anche dedurre che 164.000 persone che non vedono più la tv, sono "la massa ignorante che non ha ancora capito che spento l'analogico il loro vecchio catorcio di TV va giusto bene come mobiletto senza un decoder DTT..."
Ebbene si! anch'io appartengo alla "massa ignorante" che non riesce a vedere la tv (o meglio la Rai). Tuttavia non è come pensi tu "intelligentone": come tutti, ho il DTT e, nel mio caso, anche un bel televisore.
Se vuoi te ne posso anche spiegare il motivo ma dubito che tu possa capire, mio caro "intelligentone". Ci provo con parole semplici semplici.
Mediaset, gruppo privato, per ovvi motivi aveva installato ripetitori analogici in ogni dove per far sì che tutti potessero "bearsi" della sua tv e di conseguenza vendere pubblicità. Nella stessa ottica, (o per gli stessi motivi, se preferisci) il giorno 24 settembre alle ore 8, hanno spento i ripetitori analagici ed alle 8,30, hanno acceso quelli digitali. Tutta la "massa ignorante" ha potuto vedre i canali mediaset.
La RAI, tv pubblica invece, (che tradotto vuol dire "se non vedono chissenefrega, tanto il canone lo pagano ugualmente") i suoi ripetitori li ha posizionati in modo da poter servire il maggior numero di utenti. Maggior numero non vuol dire tutti ma semplicemente tanti. Per le vallate montane più difficili da servire, hanno sopperito gli enti locali con ripetitori propri e quindi non di proprietà Rai che di conseguenza non li ha aggionati al digitale.
Io abito in una di queste vallate, nel Monregalese precisamente, dove ben 8 ripetitori sono spenti perchè di proprietà di enti locali e non della Rai. Si dice di 15.000 utenti che pagano il canone (RAI) e vedranno soltanto quando gli enti locali si degneranno di mettere mano al portofogli e dopo aver espletato la pratiche burocratiche per essere autorizzati dalla TV pubblica a sostiture i ripetitori (incredibile!!!).
Hai capito perchè 164.000 persone (la "massa ignorante") non vedono la Rai?
Tu queste cose non le puoi sapere perchè "tu" guardi la tv, tu navighi in internet e tu scrivi sui forum. "Tu" evidentemente non sai che in tv certe cose (e non solo queste che a dire il vero sono ben poca cosa) non le dicono e quindì puoi permetterti di definire "massa ignorante" chi non vede la tv come invece sai fare tu.
E qui ti rimando alla premessa caro "intelligentone": non puoi aprir bocca esclusivamente per dare aria ai denti.
Sergio