Arte SD su Hotbird ora in MPEG-4

relop dubito Sky lo faccia. Ha dimostrato negli anni che tende ad eliminare ogni possibile canale che possa darle "fastidio" e distogliere l'attenzione dai suoi canali :)
 
Flask ha scritto:
relop dubito Sky lo faccia. Ha dimostrato negli anni che tende ad eliminare ogni possibile canale che possa darle "fastidio" e distogliere l'attenzione dai suoi canali :)
Questo poi è in HD, sky avrà tutto l'interesse a non farlo vedere.
 
Flask ha scritto:
relop dubito Sky lo faccia. Ha dimostrato negli anni che tende ad eliminare ogni possibile canale che possa darle "fastidio" e distogliere l'attenzione dai suoi canali :)
Questo per canali che trasmettono cose già offerte da Sky (eventi sportivi, porno, ecc), nel caso di Arte invece avrebbero solo da guadagnarci.
 
Ci saranno sicuramente delle ragioni "commerciali" alla base di tutto.
Comunque rimangono delle "stranezze" che non riesco a comprendere:
  1. Arte continua su HB a trasmettere in SD, ma in MPEG-4 (perche?);
  2. Sky continua a far ricevere, fra i trasponder memorizzati nei suoi skyboxHD, solamente la versione SD di Astra (perchè?).
Tempo fà mi era successa una cosa strana: facendo una ricerca su "altri canali" con uno (solamente uno, con gli altri non è stato invece possibile) degli skyboxHD di casa mia.....ho sintonizzato Eurosport 2 HD (ben 8 pid audio fra cui - ovviamente - mancava l'italiano). Su quel decoder ho potuto vedere quel canale per circa tre mesi, in HD quasi tutti eventi live (al contrario di quanto avviene in Eurosport 2).
Ieri, improvvisamente, quello skyboxHD mi "diceva" che quel canale non era compreso nel mio pacchetto! :D
Ho fatto una nuova ricerca canali: Eurosport 2 HD era sparito! :icon_cool:

P.S.: Continuo a vederlo con un giocattolino (delizioso) il MVision 400s HD. :)
 
relop da qualche giorno Eurosport2HD non è più visibile nemmeno col mio Xdome. La coincidenza è stata che come hanno iniziato a vederlo persino con i MySkyHD a Sky hanno sentito puzza di bruciato e hanno rimediato al bug.
 
rosediatacama ha scritto:
ho fatto come hai detto tu e ora non ho più nessun canale arte,spariti tutti

grazie per l'interessamento,il canale è importante soprattutto per mia mamma che è francese
pazienza

A me è successa esattamente la stessa cosa.
Sapevo che, a partire dal 28 novembre, sarebbe successo qualcosa, ma speravo che riguardasse soltanto i francesi. Invece prima è sparito il segnale video (schermo nero con solo audio e televideo); poi, rifacendo la scansione sul satellite, il canale è sparito del tutto. Anch'io ho un decoder Telesystem TS F.1.

Anche rifacendo la scansione su Astra 19.2 niente da fare. C'è un canale che, come descrizione, ha "Arte Channel", ma è un canale di televendite.

Peccato, ARTE, con la 7, era quasi l'unico canale che guardavo. Da me siamo appena passati al digitale terrestre, quindi, in un colpo solo, niente ARTE e niente 7; mi secca moltissimo pensare che dovrò ricomprare un decoder per il digitale terrestre e per il saltellitare, considerando che quello satellitare l'ho comprato un anno e mezzo fa.

E adesso che me ne faccio?

:icon_rolleyes:
 
stefano1488 ha scritto:
A me è successa esattamente la stessa cosa.
Sapevo che, a partire dal 28 novembre, sarebbe successo qualcosa, ma speravo che riguardasse soltanto i francesi.
Un canale trasmesso via satellite, se modificato, cambia per tutti quelli che lo ricevono, a prescindere da dove si trovano.

stefano1488 ha scritto:
Invece prima è sparito il segnale video (schermo nero con solo audio e televideo); poi, rifacendo la scansione sul satellite, il canale è sparito del tutto.
Questo perchè per il video usano il codec MPEG-4 invece del normale MPEG-2, ed il tuo ricevitore non lo riconosce. Infatti risintonizzando, il ricevitore lo scarta e non lo sintonizza nemmeno.

stefano1488 ha scritto:
Anche rifacendo la scansione su Astra 19.2 niente da fare. C'è un canale che, come descrizione, ha "Arte Channel", ma è un canale di televendite.
Sicuro di avere la parabola puntata sul satellite Astra? Da quel che ho capito tu ricevi il satellite HotBird e quindi hai la parabola puntata su quel satellite. Infatti Arte Channel trasmette da HotBird e non da Astra. Cambiare satellite in fase di sintonizzazione non serve a niente se la parabola non lo punta. Verranno comunque trovati solamente canali trasmessi dal satellite verso il quale la parabola guarda.
 
ZWOBOT ha scritto:
Un canale trasmesso via satellite, se modificato, cambia per tutti quelli che lo ricevono, a prescindere da dove si trovano.

Credevo che i francesi ricevessero ARTE in altri modi.

ZWOBOT ha scritto:
Questo perchè per il video usano il codec MPEG-4 invece del normale MPEG-2, ed il tuo ricevitore non lo riconosce. Infatti risintonizzando, il ricevitore lo scarta e non lo sintonizza nemmeno.

Questo spiega tutto.
Io avevo capito male: credevo che da Astra si potesse vedere ARTE anche con il codec MPEG-2. :(

ZWOBOT ha scritto:
Sicuro di avere la parabola puntata sul satellite Astra? Da quel che ho capito tu ricevi il satellite HotBird e quindi hai la parabola puntata su quel satellite. Infatti Arte Channel trasmette da HotBird e non da Astra. Cambiare satellite in fase di sintonizzazione non serve a niente se la parabola non lo punta. Verranno comunque trovati solamente canali trasmessi dal satellite verso il quale la parabola guarda.

Sì sì, sono sicuro. La mia parabola riceve diversi satelliti e, come sicuramente saprai, parecchi canali si trovano su più satelliti. Posso captare sia Astra sia altri satelliti (Eutelsat, Hotbird e anche altri).
Comunque mi pare di capire che per ARTE non ci sono speranze: dovrei comunque cambiare televisore. :(
 
stefano1488 ha scritto:
Credevo che i francesi ricevessero ARTE in altri modi.
Sì, la ricevono anche in altri modi, ma quella sul satellite, se cambia, cambia per tutti gli europei. Un segnale satellitare arriva a terra identico per tutti, non si può far sì che ad alcuni arrivi in maniera diversa.

stefano1488 ha scritto:
Questo spiega tutto.
Io avevo capito male: credevo che da Astra si potesse vedere ARTE anche con il codec MPEG-2. :(
Hai capito bene, su Astra usa l'MPEG-2. E ce ne sono pure due versioni, una tedesca, l'altra francese, entrambe però con doppio audio tedesco e francese.

stefano1488 ha scritto:
Sì sì, sono sicuro. La mia parabola riceve diversi satelliti e, come sicuramente saprai, parecchi canali si trovano su più satelliti. Posso captare sia Astra sia altri satelliti (Eutelsat, Hotbird e anche altri).
Comunque mi pare di capire che per ARTE non ci sono speranze: dovrei comunque cambiare televisore. :(
HotBird è un satellite Eutelsat. Ma non puoi aver ricevuto "Arte Channel" su Astra, perchè trasmette solo da HotBird!
Li vedi canali tipo 3Sat, Telemadrid, ORF2, GoTV, ProSieben? Se no, vuol dire che ricevi solo HotBird. Se sì, allora puoi ricevere arte senza alcun problema.

Affinchè la parabola possa ricevere diversi satelliti devi puntare ogni volta i singoli satelliti, cioè la parabola si deve muovere fisicamente. Oppure se i satelliti sono vicini devi avere un LNB multiplo che punti diversi satelliti.

Non è colpa del tuo televisore, ma del tuo ricevitore.
 
Non capisco.
In effetti, a quanto avevo capito la parabola (che è fissa) era puntata su Hotbird. Però, quando faccio la scansione del satellite, il decoder mi offre diverse opzioni, e tra queste ci sono sia Astra, sia Hotbird. I canali che dici tu in effetti non li ricevo (tra quelli di lingua tedesca ricevo soltanto ARD, ZDF e, mi pare, SF Info). Anche di ARTE ricevevo soltanto la versione in francese (quella in tedesco l'ho cercata diverse volte senza successo).
Quindi in effetti io ricevo solo Hotbird?
 
stefano1488 ha scritto:
Quindi in effetti io ricevo solo Hotbird?
Eh sì, ricevi solo HotBird, mi dispiace!
Come ti ho detto sopra, cambiare il satellite sul decoder non serve a niente, ti troverà comunque solo i canali del satellite verso il quale è puntata la parabola.

A questo sito http://www.lyngsat.com/europe.html puoi trovare l'elenco completo dei canali trasmessi dai vari satelliti, posizionati in varie posizioni orbitali, ciascuna delle quali richiede un diverso puntamento della parabola.
Ad esempio HotBird sui 13° est, Astra sui 19°.2 est.
 
Sì, anch'io in effetti avevo trovato liste di canali trasmessi dai vari satelliti, grazie comunque.
In effetti ero stupito di trovare anche Astra fra i satelliti disponibili; eppure la scansione la fa, si vede che è una finta scansione.
Mah, vacci a capire qualcosa...
 
stefano1488 ha scritto:
Sì, anch'io in effetti avevo trovato liste di canali trasmessi dai vari satelliti, grazie comunque.
In effetti ero stupito di trovare anche Astra fra i satelliti disponibili; eppure la scansione la fa, si vede che è una finta scansione.
Mah, vacci a capire qualcosa...
Il "problema" è che le frequenze sui vari sat alle volte coincidono,ed i decoders non riescono a riconoscere un sat rispetto ad un altro, ti danno sempre segnale se le frequenze sono uguali.
Per esempio se consideri il sat Hotbird alla frequenza 11919 V 27500 ed il sat Eurobird 9°E alla stessa frequenza, vedrai che il decoder ti darà segnale su entrambi i sat, solo che facendo la scansione troverai solo canali di Hotbird, cioè del satellite che punta la tua parabola.
Ciao ;)
 
vorrei chiedervi cosa cambia tra mpeg 2 ed mpeg 4.
sicuramente l'mpeg 4 è più evoluto ma la definizione ed il bitrate migliorano?
non era meglio lasciarlo mpeg 2 come prima così potevano vederlo tutti, dal resto su hotbird sono tutti mpeg 2 come la RAI, l'ARD, la ZDF, ecc...
comunque ora Rai 5 è in chiaro, spero che passi FTA perchè è simile ad ARTE se non migliore, inoltre è in Italiano.
 
superbari ha scritto:
vorrei chiedervi cosa cambia tra mpeg 2 ed mpeg 4.
sicuramente l'mpeg 4 è più evoluto ma la definizione ed il bitrate migliorano?
non era meglio lasciarlo mpeg 2 come prima così potevano vederlo tutti, dal resto su hotbird sono tutti mpeg 2 come la RAI, l'ARD, la ZDF, ecc...
comunque ora Rai 5 è in chiaro, spero che passi FTA perchè è simile ad ARTE se non migliore, inoltre è in Italiano.
Risoluzione e bitrate sono valori decisi a prescindere dall'usare o meno il 2 o il 4, ma col 4 a parità di bitrate si ottiene una qualità migliore, e quindi mantenendo la stessa qualità usata col 2, si può abbassare il bitrate usando il 4, e di conseguenza questo permette di affittare meno banda, spendendo meno.

Secondo me è inutile trasmetterlo in SD con l'MPEG-4. Oggi chi può vedere canali MPEG-4 ha un ricevitore HD, ed ARTE trasmette anche in HD sempre su HotBird.
E' improbabile che Rai5 resti in chiaro.
 
comunque penso anche io che sia inutile trasmettere in MPEG-4 ma anche se lo diciamo ad Arte sarebbe impossibile ritornare al sistema precedente perchè su Astra Arte è in MPEG-2.
Anche se siamo ot vorrei chiedervi ma Arte all'epoca perchè decise di trasmettere anche su hotbird e no solo su Astra.
Perchè il canale essendo Franco Tedesco.
I francesi puntano la parabola su astra, I Tedeschi anche.
Quindi?
 
HotBird ha un footprint molto più ampio di Astra, ed arte non si rivolge in maniera così esclusiva solo al pubblico tedesco e francese. Ci sono piattaforme tv francesi e canali tedeschi anche su HotBird, compresa la tv di Stato.
Considera inoltre che arte si rivolge anche alla Svizzera, la quale ha i propri canali di Stato su HotBird.
 
dunque, che fare?

Mi allaccio in ritardo a questa discussione perché francamente avevo sperato che "le cose prima o poi si aggiustassero"... Sono anch'io orfano di ARTE e questo canale, che ricevevo in francese, mi manca enormemente.
Non ci capisco granché di satelliti: come abbonato a Sky ho la loro parabola a cui è collegato il loro decoder (quello base, no MySky o SkyHD) e anche un decoder TivuSat (Zodiac ZDT-8500MHP). Da quando ARTE ha cambiato la modalità di trasmissione (da MPEG-2 a MPEG-4) Sky ha cancellato il canale da quelli in chiaro e sul decoder TivuSat, in corrispondenza del canale, lo schermo è nero e si sente solo l'audio.
Ho sentito Sky e loro non hanno fatto una piega: "Noi non c'entriamo niente con i canali in chiaro, ci dispiace". Allora ho scritto direttamente ad ARTE e loro mi hanno risposto molto cortesemente con il messaggio che potete leggere in coda (spero sia facilmente interpretabile altrimenti potrò tradurlo in seguito).
Dunque, che fare? Ho bisogno di un vostro autorevole consiglio per poter continuare a vedere ARTE. Devo sostituire il mio decoder TivuSat con un altro compatibile MPEG-4 o devo aggiungere un nuovo decoder al precedente per non perdere la piattaforma digitale terrestre italiana via satellite? Spero solo di non dover installare una nuova parabola solo per ovviare a questo problema… Un'ultima domanda: dal momento che sarei comunque costretto a modificare il mio assetto, esiste la possibilità di trarre qualche ulteriore vantaggio da questo cambiamento, come poter ricevere tutti gli altri canali francesi (almeno quelli del servizio pubblico) in chiaro?
Spero davvero che possiate aiutarmi e che la vostra eventuale risposta possa servire ad altri nella mia condizione. Vi ringrazio anticipatamente. Quello che segue è, come dicevo sopra, il messaggio ricevuto dal Servizio Telespettatori di ARTE:

Monsieur,
Nous vous remercions de l'intérêt que vous portez à notre chaîne.

Sur le satellite HOTBIRD 6, ARTE a modifié sa norme de diffusion sur le signal standard en clair (MPEG2->MPEG4) et propose un nouveau canal HD français.

Depuis le 29 novembre 2011, le signal français d'ARTE est émis, en clair, dans la norme MPEG-4 en remplacement de la norme MPEG-2. Pour pouvoir continuer de recevoir ARTE en clair à partir de cette position orbitale, il convient de s'équiper d'un récepteur satellite compatible MPEG-4.

La zone géographique couverte par cette nouvelle diffusion ne change pas par rapport à la situation précédente et couvre largement les pays européens ainsi que les trois pays du Maghreb.

La fréquence d'émission demeure inchangée pour la diffusion en SD:

Répéteur 156 ,
Fréquence 11523 V ,
DVB-S/MPEG-4
Débit Symboles 27 500 ,
FEC ≤

Dès à présent, arte HD est disponible en clair et en MPEG4 DVB-S2 sur le satellite Hotbird 6:

Position orbitale 13° Est
Modulation DVB-S2 (8PSK)
Fréquence 11681 MHz
Polarisation horizontale
Symbolrate 27500
FEC 3/4
Codage MPEG4 HD
*
Nous restons à votre disposition pour tout renseignement complémentaire et vous souhaitons d'agréables moments en notre compagnie.

Service Téléspectateurs
 
C'è poco da fare, il canale non farà marcia indietro, per cui o ti prendi un decoder capace di leggere i segnali video MPEG-4 (se non ce la fa, senti solo l'audio), oppure rinunci ad arte su HotBird. Però potresti aggiungere un secondo LNB sulla parabola per poter vedere anche i canali del satellite Astra, dove arte continua ad essere disponibile in MPEG-2.
 
Grazie per la tua risposta, ZWOBOT.

ZWOBOT ha scritto:
C'è poco da fare, il canale non farà marcia indietro, per cui o ti prendi un decoder capace di leggere i segnali video MPEG-4 (se non ce la fa, senti solo l'audio), oppure rinunci ad arte su HotBird.
Suona piuttosto rischioso... I decoder MPEG-4 continuano a ricevere anche i segnali MPEG-2, spero...

ZWOBOT ha scritto:
Però potresti aggiungere un secondo LNB sulla parabola per poter vedere anche i canali del satellite Astra, dove arte continua ad essere disponibile in MPEG-2.
Scusa l'ignoranza, cos'è un LNB e cosa comporterebbe aggiungerlo? La parabola potrebbe rimanere orientata com'è adesso? E il decoder dovrà essere "switchato" continuamente da un satellite all'altro o memorizzerà entrambi i satelliti in un'unica lista di canali?
 
Indietro
Alto Basso