[Arzignano, VI] strano problema con canali mux 2 rai

alexdz

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Aprile 2010
Messaggi
184
Località
Arzignano (Vicenza)
Da qualche giorno riscontro un problema che credo sia imputabile a qualcora da rivedere nel mio impianto.
I canali del mux 2 rai (ch 30) li ho sempre ricevuti sin dal primo giorno di s.o..
Improvvisamente non riesco piu' a vederli: i decoder che ho in casa (di due tipi diversi) mi indicano la presenza di segnale (allo ss livello di quando li vedevo) ma l'indicatore di qualità del segnale è scesa quasi a zero, con il risultato che non vedo nulla.
Non è un problema del mux in quanto il mio vicino continua a ricevere e vedere benissimo e ha l'antenna puntata sullo ss ripetitore (nella mia zona non c'e' scelta alternativa).
Aggiungo che tutti gli altri canali di tutti gli altri mux continuo a riceverli e vederli come prima.

Che puo' essere successo?
 
Non so se l'hai già fatto, ma una reinstallazione dei canali potrebbe essere una prima prova da effettuare.
Servirebbe una descrizione del tuo impianto per poter effettuare qualche ipotesi sensata, se integrata con qualche foto ancora meglio.
Ciao
 
Stranissimo : se escludiamo il topino che rosicchia il cavo....... mi rimangono a naso 2 possibilità
1) un vicino in linea d'aria tra te e la tramittente, ma molto vicino a te, ha acceso un convertitore e l' armonica di questo cade sul 30, e quest' antenna è rivolta in fronte alla tua.......... (difficile....... convertitori ora se ne vendono pochissimi)
2) o per motivi di propagazione o per motivi di mamma Rai o perchè ti han montato una grù in linea d' aria.... ti arriva un segnale da un lato che ti disturba il tuo 30 fuori dall' intervallo di guardia.......

Resta valida la proposta di Mazsc76...... anche se riguarda 2 apparati distinti è più sensata delle mie ipotesi :(
 
Grazie per i vostri interventi.
Un risintonizzazione l'ho gia' fatta ma non produce risultati.
Provo a dare una descrizione dell'impianto anche se non sono molto ferrato e potrei dire qualcosa di non corretto: dovrei avere due antenne, una per il vhf e un'altra multibanda uhf, alla calata nel sottotetto è applicato un amplificatore alimentato da cui partono 4 derivazioni.
Strutturalmente non è stato modificato nulla nell'impianto che è cosi' da sempre.

Escluderei il conflitto da altri segnali: nella mia zona non si ricevono segnali uhf da altre direzioni, c'e' una unica installazione di mux verso cui è possibile orientarsi essendo oscurata nelle altre direzioni dalle colline.

Ho pensato... potrebbe essere un problema legato all'amplificazione che, trattandosi di una zona con segnale non molto forte, è necessariamente spinta? magari hanno cambiato la potenza del segnale e mi ritrovo ora conun segnale troppo o troppo poco amplificato...
Pero' il mio vicino questi problemi non li ha e la sua antenna dista 10 metri dalla mia (ss tetto di una bifamiliare...), ma forse ha una amplificazioe piu' corretta... non so...
 
O in alternativa portare decoder nel sotto-tetto collegarci l' antenna UHF e dirci i risultati...... escludendo quindi topino e convertitore del vicino rimane punto 2....... se porti il dec nel sotto tetto..... possiamo vedere di restringere il campo delle eventuali anomalie :)
 
dalby ha scritto:
O in alternativa portare decoder nel sotto-tetto collegarci l' antenna UHF e dirci i risultati...... escludendo quindi topino
Ciao dalby, mi fai venire in mente i miei amici nel New Jersey, che l'altranno sono rimasti isolati da telefono, internet e TV via cavo, proprio i giorni prima che andassi a far loro visita (mah...non rispondevano... :D ) perchè gli scoiattoli (ce n'è un casino) gli avevano rosicchiato la fibra ottica...
 
@ alexdz

Una domanda.
Hai parlato dell'unico ripetitore ricevibile da dove ti trovi. Però... Puoi dire quel'è questo ripetitore? :eusa_think:
 
Hai fatto qualche prova, tipo regolare il guadagno dell'amplificatore?
Hai detto che il tuo vicino non ha problemi, allora io porterei uno dei toui decoder ha casa del vicino e vedere se li riescono ad agganciare il segnale, perchè se ci fosse una variazione nel segnale trasmesso potrebbe essere che il tuo vicino con un decoder più o meno sensibile riesca a vedere ugualmente.
Più prove riesci a fare più ipotesi si possono scartare o aggiungere.
ciao
 
Esatto, più prove fai, più tracce avremo per darti qualche consiglio.
Ad esempio...
- Provare il tuo decoder a casa di qualche amico che ti abita vicino;
- provare il decoder di un amico presso il tuo impianto;
- provare a collegare il tuo decoder immediatamente dopo l'alimentaotre e prima della distribuzione;
- provare a collegare il decoder direttamente in soffitta, magari direttamente al cavo in arrivo dall'antenna e prima dell'amplificatore (semmi fai una prolunga con spinotti F-F per by-passare temporaneamente l'amplificatore). :icon_cool:
 
Non ho dovuto fare alcuna prova: da ieri tutto è tornato come prima.
Mi è stato detto che in gironata ieri devono aver fatto dei lavori sui mux perche' ci sono state delle interruzioni di segnale.
Rimane strano il fatto che il problema l'avevo solo io e non il mio vicino.
Cmq, meglio che sia tornato tutto a posto.

Grazie ancora a tutti per i suggerimenti: torneranno utili se il problema dovesse rispresentarsi (speriamo proprio di no... :D )
 
Indietro
Alto Basso