Ascolti marzo 2010, chi scende e chi sale

Marco7178 ha scritto:
Scusate, sbaglio o FX non ha trasmesso per qualche giorno prima della "rinascita"?
Se è stato così, sicuramente i giorni in cui non ha trasmesso abbassano la media mesile.

Guarda, credo propri che quei giorni non siano stati calcolati, e cmq la media si è abbassata della metà...
 
carme7o ha scritto:
Ciò che mi sorprende di più è il NETTO calo di FX, che proprio dal 1 Marzo è stato rinnovato...
Io personalmente lo sto guardando mooolto più di prima, seguendo serie come Mad Men e Six Feet Under dall'inizio, che sto trovando fantastiche.
Non capisco, io credo che sia migliorato:eusa_think:

Idem. E non siamo gli unici.

Io poi sono sempre stato molto dubbioso sulla validità dell'auditel...
 
carme7o ha scritto:
Io non capisco proprio certi commenti, ma se Fx deve chiudere, allora LEI, Lady Channel, Jimmy, La3.....ecc., che dovrebbero fare???!
Prendi il pacchetto mondo, secondo me ci sono 6-7 canali VALIDI, e se ci levi pure FX allora...
Se parliamo di qualità è un conto, ma FX riguardo a contenuti secondo me è secondo solo alla FOX (compresi crime e life).
Non tutti i canali hanno le stesse aspettative, ce n'è alcuni su cui si investe pochissimo e che non ha quindi grandi ambizioni, jimmy è abbandonato da anni ed è già un miracolo che qualcuno lo segua ancora, Lei è sicuramente un falimento, lady channel e la3 sono canali di nicchia...
Comunque proprio perchè mi piace parte del palinsesto di Fx, vorrei vedere una qualità di trasmissione che sia all'altezza, e visto che questo non avviene (e non avverrà a breve), provocatoriamente preferirei che il loro materiale venisse veramente valorizzato sugli altri canali fox.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
sono stati resi pubblici i dati di marzo 2010, ecco il confronto con febbraio:

scende skyuno, che passa da 8.280 a 7.035

scende fx, da 5.394 a 3.698

sale comedy central, da 7.534 a 9.351

tutti i dati sono medie giornaliere ;)

Contentissima per Sky Uno, se non si decidono a fare nulla per il canale possono anche chiuderlo, ma difficilmente SKY lo farà...

Per FX il problema è il cambiamento...dov'è?
Si il palinsesto si è arricchito ma di cose già viste, e produzioni di Jimmy trasferite sul nuovo canale...
Tanta pubblicità, tanto rumore, per nulla direi.
Poi ora se cambiano addirittura nome, non so come possa giovare al canale, questi continui restyling che non conducono proprio a niente, fanno solo male al canale, secondo me.
Poi la prima serata che inizia alle 22.45 secondo me non è molto produttiva...
Poi ovviamente hanno tralasciato il 16:9...insomma o si danno una mossa o dormendo sugli allori si bruciano ogni possibilità.
 
per me hanno sbagliato tutto
fx doveva rimanere il canale delle serie tv d'azione, scifi ecc. mentre cult il canale simile a hbo americano con serie tv e film mentre adesso è un miscuglio con film di bud spencer, film americani non recenti e film in primatv :doubt:
 
cult però sta funzionando, da quando è sul pacchetto cinema ha raddoppiato gli ascolti...
il fatto è che la fox non vuole fare canali dagli ascolti troppo bassi, troppo di nicchia, però paradossalmente il nuovo fx lo è diventato...
 
Ultima modifica:
Fmp ha scritto:
per me hanno sbagliato tutto
fx doveva rimanere il canale delle serie tv d'azione, scifi ecc. mentre cult il canale simile a hbo americano con serie tv e film mentre adesso è un miscuglio con film di bud spencer, film americani non recenti e film in primatv :doubt:
CULT è un canale del pacchetto CINEMA...Riempirlo di telefilm avrebbe tolto dei contenuti all'intrattenimento oltre al fatto che se è entrato nel pacchetto cinema e fa pochi film non avrebbe avuto senso...:D
 
Fmp ha scritto:
per me hanno sbagliato tutto
fx doveva rimanere il canale delle serie tv d'azione, scifi ecc. mentre cult il canale simile a hbo americano con serie tv e film mentre adesso è un miscuglio con film di bud spencer, film americani non recenti e film in primatv :doubt:

Potevano fare di FX un eventuale HBO, mettendoci qualche produzione sci.fi...
Il genere sci.fi è stato abbandonato per proporre serietv "dall'ascolto sicuro" ed invece ben gli sta...
 
TVmania ha scritto:
Potevano fare di FX un eventuale HBO, mettendoci qualche produzione sci.fi...
Il genere sci.fi è stato abbandonato per proporre serietv "dall'ascolto sicuro" ed invece ben gli sta...
credo che si prendano paura che il sci-fi non faccia ascolti come in america....
tutte le serie di questo genere(V, FF,....)stanno sull'orlo della chiusura....
sugli ascolti di FX ci sarà sicuramente un errore....
non c'è una mail dell'auditel per segnalare?
 
dangerfamily ha scritto:
credo che si prendano paura che il sci-fi non faccia ascolti come in america....
tutte le serie di questo genere(V, FF,....)stanno sull'orlo della chiusura....
sugli ascolti di FX ci sarà sicuramente un errore....
non c'è una mail dell'auditel per segnalare?
FX non è un canale generalista e Sy Fy in USA fa anche 4 milioni e mezzo di telespettatori...:evil5:

Comunque gli ascolti che fa FF su FOX avrebbero fatto molto gola a FX...;)
 
Io i dati auditel neanche li considero per la loro inattendibilità. Magari Fx tra i canali citati è quello che fa più ascolti ma non si potrà mai sapere. Finché ogni singolo televisore in Italia avrà un meter auditel (cioè mai) i dati saranno sempre inutili. Magari tutti quelli con le macchinette auditel odiano Fx e non lo guardano mentre il resto degli italiani lo ama ;)
 
vedremo nei dati di aprile i suoi ascolti, e scopriremo così se cè un errore (come successo con onda latina qualche mese fa) o no...
ovviamente il ragionamento di flask è giusto ma quel problema ci sarà sempre...
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
vedremo nei dati di aprile i suoi ascolti, e scopriremo così se cè un errore (come successo con onda latina qualche mese fa) o no...
ovviamente il tragionamento di flask è giusto ma quel problema ci sarà sempre...
.....finchè non troveranno un altro metodo di rilevamento.....
 
Flask ha scritto:
Io i dati auditel neanche li considero per la loro inattendibilità. Magari Fx tra i canali citati è quello che fa più ascolti ma non si potrà mai sapere. Finché ogni singolo televisore in Italia avrà un meter auditel (cioè mai) i dati saranno sempre inutili. Magari tutti quelli con le macchinette auditel odiano Fx e non lo guardano mentre il resto degli italiani lo ama ;)
Eh, esiste una cosa detta campionamento statistico apposta per questo.
Non dico che l'auditel sia perfetto,ma il problema non credo sia che il meter non sia in tutte le case degli italiani.
Perchè, se così fosse, tutte le indagini statistiche sarebbero solo fuffa.
 
luigibros sulla statistica con me sfondi una porta aperta. L'unica "branca" della matematica che ho amato all'università ;) Il problema è che il campione per essere definito attendibile deve avere una certa consistenza in base alla popolazione che si vuole analizzare. E 5000 o pochi più meter per campionare milioni di televisori non sono sufficienti a definire tale risultato neanche lontanamente affidabile e veritiero ;) Finché si fanno stupide analisi di gradimento ci può stare, ma visto che intorno all'auditel ci girano miliardi e le carriere di molte persone potrebbero migliorare il sistema a mio avviso ;)
 
Ci lamentiamo noi? E negli USA che dovrebbero dire che hanno 5000 meter come noi?:D :lol:
 
Indietro
Alto Basso