Ascolti Sky - Dicembre 2010

darkmoon ha scritto:
senza offesa mediaset plus trasmette per una buona parte stxxxxx bip :D
e lo evito come la peste come faccio con i canali dal 101 al 106 :D

pure io lo evito appunto ho scritto E' UNA BATTUTA " NON FUCILATEMI"
era un modo sarcastico di far notare che nn si sa nulla sugli ascolti di plus. Poi vorrei aggiungere in genere qui noto (non mi riferisco a te) cè molta superficilità e supponenza, ricordo a tutti che questo è un forum(bello) dove si apprendono notizie,anticipazioni, o i rumors (tanto odiati da qualcuno) quindi basta fare proclami a favore di sky o mediset!! Ricordiamoci è un forum per sapere notizie sui canali che più ci aggradano.
 
io piuttosto mi meraviglio che ancora c'è chi dà retta a questi dati farlocchi....non c'è nessun criterio scentifico nella stesura dello share....solo una impalcatura fragile quanto dubbia....un oracolo del mago Othelma avrebbe + senso secondo me....:D
 
lucio56 ha scritto:
io piuttosto mi meraviglio che ancora c'è chi dà retta a questi dati farlocchi....non c'è nessun criterio scentifico nella stesura dello share....solo una impalcatura fragile quanto dubbia....un oracolo del mago Othelma avrebbe + senso secondo me....:D
solo perchè un meteor vale per 15.000 persone e mi dicono che il canale manga lo guardano 1596 devo essere dubbioso :D
oppure onda latina che è guardato da 6 persone ( hanno chiamato a casa ) :D
vabbè sarebe curioso sapere come vengono calcolati mah
oltreai misteri dello spazio ci sono i misteri dell'auditel :lol: :lol:
 
darkmoon ha scritto:
...ci sono i misteri dell'auditel :lol: :lol:
per me niente misteri....è uno strumento virtuale che sforna dati virtuali(e sono buono...)che servono per una guerra reale(tra tv)...direi che è uno strumento inconsistente per farsi una guerra consistente...di sicuro è in linea con i tempi che stiamo vivendo:Dbasati sul...nulla
 
Originale inviato da lucio56
io piuttosto mi meraviglio che ancora c'è chi dà retta a questi dati farlocchi....non c'è nessun criterio scentifico nella stesura dello share....
Sul fatto che i dati Auditel siano farlocchi sono pienamente d'accordo con te (e questo è ancor di più valido sui piccoli numeri)
Ma se un canale fa bassissimi ascolti OGNI mese, come succede per FX(con le rilevazioni fatte ad minchiam una volta ogni tanto, magari solo per caso, un dato più alto dovrebbe saltar fuori) vuol dire che la gente proprio non lo guarda
 
Originale inviato da darkmoon
solo perchè un meteor vale per 15.000 persone e mi dicono che il canale manga lo guardano 1596 devo essere dubbioso
Questa è la cosa che non ho mai capito neanche io.
Magari fanno una media conteggiando i minuti in cui sono sintonizzati uno o più meteor e quelli di ascolto virtualmente pari a zero
 
lucio56 ha scritto:
per me niente misteri....è uno strumento virtuale che sforna dati virtuali(e sono buono...)che servono per una guerra reale(tra tv)...direi che è uno strumento inconsistente per farsi una guerra consistente...di sicuro è in linea con i tempi che stiamo vivendo:Dbasati sul...nulla
anche questo è vero :icon_twisted:
 
lucio56 ha scritto:
per me niente misteri....è uno strumento virtuale che sforna dati virtuali(e sono buono...)che servono per una guerra reale(tra tv)...direi che è uno strumento inconsistente per farsi una guerra consistente...di sicuro è in linea con i tempi che stiamo vivendo:Dbasati sul...nulla
hai ragione. difatti i dati auditel vanno considerati a "grandi linee". mi fanno ridere molte volte dei comunicati stampa dove si dice che un programma ha vinto su un altro per 10-20 mila telespettatori o lo 0,02% di share... però è anche vero che se un canale ha tutti i mesi una media di un certo ascolto e un altro canale un altro ascolto, un fondo di verità ci sarà... poi il bello della paytv è che comunque canali da "0,0quacosa% di share riescano a sopravvivere lo stesso.
 
Ultima modifica:
da SkyPubblicità
In dicembre il consumo dei canali satellitari rilevati da auditel lievita al valore record di 18,8 milioni di contatti. cresce di 1,7 milioni (+11%) rispetto a novembre. la quota d’ascolto passa dal 10,5 % all’11,8 per cento. l’ascolto medio è di 1,2 milioni.
• I canali esclusivi della piattaforma satellitare generano 9,6 milioni di contatti. Lo share è del 9,5 per cento
• La partita più vista nel mese è Juventus – Lazio, disputata il 12 dicembre alle 20.45; l’ascolto è di 1,8 milioni di telespettatori, generati da tre milioni di contatti per uno share del 6,5 per cento.
• In dicembre sono diecile partite valide per il campionato Serie A a produrre contatti superiori al milione. La media delle dieci è di 1,1 milioni di individui, pari al 4,6% di share (share on sat 36,4%). Sui canali Mediaset le stesse generano un ascolto di 663 mila individui, inferiore del 67% a quello prodotto dai canali Sky. Rispetto al 2009 per i canali a marchio Sky si evidenzia un crescita del 19% (+198mila indivi- dui).
• Il campionato di Serie A giunto alla sua 17° giornata, ha visto fin’ora coinvolti sui canali Sky Italia una media di 1,2 milioni di abbonati, 2,3 milioni di contatti, share on sat del 42% e share on tv del 5,8 per cento. Tra le centosessantasette partite disputate tra il 28 agosto e il 19 dicembre, ben ventotto (16%) hanno registrato un ascolto superiore al milione
• Il 2010 è anno di record di ascolto, sono oltre 9,8 milioni i telespettatori medi delle 24 ore. L’anno si chiude con una crescita di 343mila individui rispetto al 2009. Il tempo che i telespettatori dedicano alla Tv aumenta di dieci minuti ed arriva ad una media di trecento minuti. I canali satellitari a pagamento raccolgono 7,8 milioni di individui (+2% rispetto al 2009).
• In un anno i canali gestiti da Sky Pubblicità raccolgono un ascolto medio di 505 mila individui, pari al 5,2% del pubblico tv. I contatti arrivano a 6,8 milioni, 262mila in più rispetto al 2009 (+4%). I telespettatori dedicano alla visione di questi ca-nali un’ora e cinque minuti in media al giorno; ben dieci minuti in più rispetto al tempo che dedicano alla rete generalista più vista dell’anno, Rai 1.
 
pietro89 ha scritto:
*da questo mese vengono conteggiati i +2. Curioso notare come i +2 facciano un ascolto simile ai +1, per esempio Fox Crime +1 0,13% - Fox Crime +2 0,12%.
:5eek: :sad: :crybaby2:
 
Non ci trovo nulla di sorprendente, io stesso uso più i +2 che i canali +1 :D
 
io uso solo il +2 foxlife per BONES (che va in conflitto con 125365312 serie :D)
 
per ora mi bastano i +1, ma siamo proprio al limite...a febbraio partono un sacco di serie e mi servirà il +2 +3 e +4
 
Indietro
Alto Basso