Ascolti Sky - Dicembre 2010

Per gli ascolti medi riguardanti i canali fuori dai pack Cinema e Sport , adesso bisognerà vedere l'impatto dell' arrivo sul DTT dei colossi Discovery e BBC....:D
 
bè sono pochi quelli che hanno sia sky che mp... al massimo potranno togliere ai canali free...
 
Fox Channels Italy chiude il 2010 con uno share del 2,6% e del 24% su Sky ( Target commerciale 15-54 anni ). Sul Target individui,i risultati sono rispettivamente pari all'1,8% e al 22%.Nell'area intrattenimento,i canali Fox rappresentano il 65% dell'ascolto medio nel totale giorno e il 69% nel prime time. I top title sono stati No Ordinary Family e Lie to Me su Fox ( con un risultato medio settimanale cumulato di 440mila spettatori),Grey's Anatomy su FoxLife ( 347mila spettatori ) e CSI su FoxCrime ( 620mila ). Il lancio dei canali +2 ha portato a una crescita dell'11% degli ascolti cumulati. Nell'area cinema,gli ascolti di Cult crescono del 43% nel total day e del 69% in prime time. Infine i canali factual registrano rispettivamente un +15% e un +17% in prima serata.

Fonte:Tivu

Dati che grosso modo sapevamo ma l'ennesima conferma che l'abbonato medio,ossia chi non frequenta questo forum,ha gradito moltissimo la novità dei canali +2...
 
history channel scende da 0,12% a 0,08%
national geographic stabili a 0,10%
natgeo adventure stabile a 0,02%
natgeo wild scende da 0,06% a 0,03%
animal planet stabile a 0,02%
discovery channel sale da 0,12% a 0,17%
discovery science sale da 0,03% a 0,05%
discovery travel&living stabile a 0,05%
alice stabile a 0,06%
leonardo stabile a 0,03%
marcopolo stabile a 0,02%
nuvolari stabile a 0,03%
gambero rosso stabile a 0,03%

*le variazioni di uno 0,01% non le considero.
 
pietro89 ha scritto:
*le variazioni di uno 0,01% non le considero.
scusa Pietro...ma non dovresti considerare anche il resto...visto l'attendibilità(prossima allo zero)di questa pagliacciata...
 
li riporto solo perchè anche sky li considera (vedi comunicato fox). poi quello che vogliono farci con questi dati, fatti loro...
 
a conferma che anche Sky è scettica dei dati auditel, ecco un passaggio dell'intervista a piscopo, che guida skypubblicità:
Lei ha accennato all’Auditel. Di recente il vostro ad,Tom Mockridge,ha inviato una lettera proprio al presidente dell’istituto di rivelazione affinchè si profili meglio il panel tenendo conto “dello specifico televisivo” rappresentato da 5mln di cittadini extra-comunitari. È un esigenza sentita anche dalla sua concessionaria visto che ,alla lunga,questo stato di cose falserebbe il dato d’ascolto finale?
Credo che la lettere di T.M sia stata ispirata da onestà intellettuale. Un richiamo necessario visto che un sistema di rivelazione degli ascolti che voglia definirsi credibile non può prescindere dalle reali caratteristiche dell’universo e di tutto il pubblico che va a rilevare. Questo è sicuramente il motivo principale che l’ha spinto a scrivere a Giulio Malgara anche se,come è naturale,è innegabile che vi sia anche un nostro interesse commerciale a fotografare al meglio la platea televisiva.
Anche lei,in passato,non è stato parco di critiche nei confronti di Auditel.
La nostra non è una critica diretta all’istituto,ma la fatto che la governante di Auditel non rispecchi più la reale composizione del mercato televisivo,dove ci sono diversi player che-in un’epoca in cui le audience sono frammentate,non sono adeguatamente rappresentate. Auditel non è ancora riuscita a fare il salto culturale fatto a suo tempo da Audipress,che è stata in grado di dare rappresentatività alle centinai di testate,quotidiane e periodiche,che sono arrivate via via in edicola. Ecco,col DTT e il satellite nelle televisione sta accadendo proprio questo. E sarebbe ora che Auditel ne traesse tutte le conseguenze.
 
Indietro
Alto Basso