Ascolti

milo_

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Gennaio 2008
Messaggi
112
Località
Prato
Sarà una domanda stupida e magari avrò anche sbagliato senzione, ma toglietemi una curiosità: come fa Sky a calcolare gli ascolti quotidiani? C'è qualche segnale che il decoder manda a qualche computer?
 
ecco come fanno, ottimo e interessante... non sapevo minimamente come potessero fare :D

io che pensavo a chissà quale sistema usassero.
Ma i campioni che usano quell'apparecchio sono propio scelti a caso? o ci si può segnalare?
 
sono scelti a caso...non puoi proporti...

insomma dietro questo "anonimato"...potrebbe anche essere che quando c'è amici danno 500 meter alla defilippi da mettere in cantina:eusa_whistle:

in pratica collegano la porta seriale del decoder al meter che registra i cambi di canale che fai...poi elaborano i dati...e ne esce furoi...un gran casino:eusa_wall:
 
si ma alla fine potrebbe non rispecchiare la realtà?
che dite?
 
hotbird2 ha scritto:
si ma alla fine potrebbe non rispecchiare la realtà?
che dite?

1- è assodatissimo che i dati di ascolto non sono per nulla reali...in pratica se proprio le famiglie scelte...guarda caso sono fan dei cesaroni...allora si hanno gli 8 milioni della scorsa settimana...se i meter li davano a me, mia madre, mia nonna...ecc i cesaroni facevano flop. questo vale anche per i dati audiradio ecc ecc...

2- PS...il pubblico auditel...non è pagato, ma riceve un catologo in genere di elettrodomestici dove sceglie cosa vuole al termine del periodo di metraggio (aspirapolveri, frullatori ecc)...poi se riceve altre "spinte" non lo dicono di certo

3- il campione è sempre in continuo rinnovamento...ma quando cambiano molti meter tutti insieme...si vede eccome
 
lo voglio anche io un meter,cosi vediamo se AMICI fa ascolti.ahahha
 
hotbird2 ha scritto:
lo voglio anche io un meter,cosi vediamo se AMICI fa ascolti.ahahha

se ce l'avessi io.......sky avrebbe un impennata di ascolto non da poco...ma proprio x questo non me lo daranno mai.......privilegiano anziani per la rai e "casalinghe di voghera" per canale5( che tanto amano programmoni alla MATTINO5)
 
si però in questo modo , i dati subiscono un forte disturbo , in base a chi viene fornito questo sistema. Poi leggevo che l azienda AUDITEL è parte di MEDIASET E RAI, quindi possono anche essere influenzati da questo.....

Se avessi un meter , non appena vedo STREGHE su FOX cambio canale , almeno la smettono di ridare la stessa serie 200 volte, cambiatela, basta streghe, con tutti i telefilm che ha dato FOX, ripetono sempre lo stesso, io non dico di acquistarne sempre nuovi ( direi che gli costerebbe oro) però non ridare sempre le stesse serie, falle girare
 
poi infatti non si capisce nemmeno con che criterio danno i meter agli abbonati sky: tengono conto di quanti hanno l'abbonamento full o sky su misura????
 
pietro89 ha scritto:
poi infatti non si capisce nemmeno con che criterio danno i meter agli abbonati sky: tengono conto di quanti hanno l'abbonamento full o sky su misura????
Infatti perchè ki non ha il pacchetto FULL, non ha magari tanta scelta per quanto riguarda la tv sat
 
1- è ovvio da sempre che l'auditel non è obiettivo...visto che è quasi totlmente di rai e mediaset.

2- sky conta meno del meno....

3- i campioni vengono scelti in base a questionari del tipo...reddito, interessi, istruzione ecc ecc.....se tra questi gli abbonati di sky sono pochi...pace...se sono tutti skysu misura...pace lo stesso

ecco xkè quando liguori si inventò il nanoshare di sky......l'hanno cagato in 4 (di mediaset per altro...tirando anche fuori che l'abbonato sky, paga sky per vedere canale5)...da parte mia se in questi risultati sottostimatissimi ci sono 600.000 persone che hanno guardato grey's anatomy...fossi in italia 1 inizierei a preoccuparmi.
 
Burchio ha scritto:
1- è ovvio da sempre che l'auditel non è obiettivo...visto che è quasi totlmente di rai e mediaset.

2- sky conta meno del meno....

3- i campioni vengono scelti in base a questionari del tipo...reddito, interessi, istruzione ecc ecc.....se tra questi gli abbonati di sky sono pochi...pace...se sono tutti skysu misura...pace lo stesso

ecco xkè quando liguori si inventò il nanoshare di sky......l'hanno cagato in 4 (di mediaset per altro...tirando anche fuori che l'abbonato sky, paga sky per vedere canale5)...da parte mia se in questi risultati sottostimatissimi ci sono 600.000 persone che hanno guardato grey's anatomy...fossi in italia 1 inizierei a preoccuparmi.


concordo pienamente,

questa poi che l abbonato guarda sky per vedere canale 5 mi è nuova:eusa_wall:
 
hotbird2 ha scritto:
concordo pienamente,

questa poi che l abbonato guarda sky per vedere canale 5 mi è nuova:eusa_wall:

sai com'è è il risultato di una ricerca........se hanno usato lo stesso "campione rappresentativo" (che nel caso di auditel è 50% ultra 65enne per il bene di rai1 e il resto è il famoso "target commerciale":eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:)

insomma gli abbonati sky come canale + visto hanno al primo posto canale5...anche se fosse bisogna vedere quanto uno sta fermo su canale 5...visto che uno anche slo per abitudine passa prima tra i canali nazionali e poi su sky(io personalmente parto dal 110 dopo una breve sosta sul 100)
 
verissimo, anche io parto dal 110, mi soffermo molto sul 402/406, poi all ora di cena o pranzo sul 100 e poi via zapping :D
 
Anche io parto dal 110, scarto a priori i primi 8 canali. Comunque pensavo ci fosse un altro metodo per la rilevazione dei dati su Sky, visto che chi è abbonato ha un decoder numerato e che i dati potrebbe fornirli direttamente da quello...
 
milo_ ha scritto:
Anche io parto dal 110, scarto a priori i primi 8 canali. Comunque pensavo ci fosse un altro metodo per la rilevazione dei dati su Sky, visto che chi è abbonato ha un decoder numerato e che i dati potrebbe fornirli direttamente da quello...

sarebbe un enorme violazione della privacy, (oltre che un lavoro troppo grande per auditel registrare l'andamento di 4 milioni e mezzo di decoder).

se volessero farlo credo che andrebbe chiesto espressamente all'utente in fase di abbonamento...inoltre sky dovrebbe aprire una "aziendina" apposita xkè auditel di certo no glielo fa;)
 
A quanto ne so, il panel è stato ampliato nell'ultimo paio di anni, tenendo conto, appunto, delle nuove piattaforme.
Tecnicamente so che i decoder/lettori sono rilevati attraverso la scart collegata al tv, mentre il dec Sky anche via collegamento diretto in modo da ricevere dal dec stesso l'ID dell'emittente sintonizzata in quel momento. La registrazione dell'ascolto da parte del meter avviene con un controllo incorciato tra il segnale che esce dai dec via scart e quello che viene "mostrato" dal tv (audio compreso), in modo da non generare falsature, ad esempio se uno tiene accesi in contemporanea più apparecchi. Per l'ascolto di tv terrestri analogiche, il rilevamento avviene tramite il cavo d'antenna, anche qui incrociandolo con ciò che appare sul monitor (audio compreso).
 
serreb ha scritto:
A quanto ne so, il panel è stato ampliato nell'ultimo paio di anni, tenendo conto, appunto, delle nuove piattaforme.
Tecnicamente so che i decoder/lettori sono rilevati attraverso la scart collegata al tv, mentre il dec Sky anche via collegamento diretto in modo da ricevere dal dec stesso l'ID dell'emittente sintonizzata in quel momento. La registrazione dell'ascolto da parte del meter avviene con un controllo incorciato tra il segnale che esce dai dec via scart e quello che viene "mostrato" dal tv (audio compreso), in modo da non generare falsature, ad esempio se uno tiene accesi in contemporanea più apparecchi. Per l'ascolto di tv terrestri analogiche, il rilevamento avviene tramite il cavo d'antenna, anche qui incrociandolo con ciò che appare sul monitor (audio compreso).

ovvimanete...ma cmq è sempre trppo poco. al decoder di sky credo si colleghino con la porta seriale:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso