[Aspra - Bagheria, PA] problema ricezione DTT, segnale sopra al 50% - qualità assente

AG-BRASC ha scritto:
Ma se te lo ho detto più indietro... Sono sempre a Monte Pellegrino, però un po' più in basso (non in vetta).


il problema è che forse sono più in basso ma dall'altra parte della montagna che si vede da casa mia , :eusa_wall:
 
Potrebbe aiutare, ma se davvero il sito dal quale trasmette il Mux TivuItalia è completamente fuori dalla portata ottica, non sarà un'antenna di altissime prestazioni a ricostruire un segnale di fatto mancante.
L'unica è augurarsi che il segnale sia semplicemente sulla soglia critica, in tal caso un'antenna di alte prestazioni potrebbe aggirare il problema migliorando il rapporto segnale/rumore di una piccola manciata di dB, ma senza almeno delle misure sul posto è impossibile dirlo con certezza.
 
AG-BRASC ha scritto:
Potrebbe aiutare, ma se davvero il sito dal quale trasmette il Mux TivuItalia è completamente fuori dalla portata ottica, non sarà un'antenna di altissime prestazioni a ricostruire un segnale di fatto mancante.
L'unica è augurarsi che il segnale sia semplicemente sulla soglia critica, in tal caso un'antenna di alte prestazioni potrebbe aggirare il problema migliorando il rapporto segnale/rumore di una piccola manciata di dB, ma senza almeno delle misure sul posto è impossibile dirlo con certezza.

un signore mi ha detto che riceve sportitalia e tutti gli altri canali che io non ricevo semplicemente con un antenna fracarro da interni , lui abita a Bagheria io ad Aspra supergiù sono nella stessa direzione in linea d'aria ,però Bagheria e più alta di Aspra ed in più abita in un palazzo quindi ancora più alto
 
Beh, se si trova più in quota può darsi che "scopra" quel tanto che basta le parti più basse di Monte Pellegrino sino a ricevere il mux di TivuItalia senza problemi.
 
Stando a quanto dichiarato sulla carta (mi riferisco all'antenna in sé senza Boss-Tech o qualsivoglia preamplificazione), non presentano prestazioni molto diverse.
Presupponendo l'utilizzo in polarizzazione orizzontale (come in effetti serve nel tuo caso), l'unica caratteristica forse degna di nota è che la Sigma dovrebbe avere un angolo di apertura sul piano orizzontale leggermente più ristretto a quello della Televes (che invece, al contrario, potrebbe averlo più ristretto sul piano verticale, viste le tre culle di tipo Yagi accoppiate su quello stesso piano).
Altre eventuali differenze sinceramente le vedo poco significative, salvo il fatto che la Televes dovrebbe essere dotata di strutture meccanicamente più resistenti (specie il morsetto di fissaggio al palo).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
la Sigma dovrebbe avere un angolo di apertura sul piano orizzontale leggermente più ristretto a quello della Sigma (che invece, al contrario, potrebbe averlo più ristretto sul piano verticale, viste le tre culle di tipo Yagi accoppiate su quello stesso piano).

Credo volessi scrivere: leggermente più ristretto a quello della Televes

AG-BRASC ha scritto:
salvo il fatto che la Televes dovrebbe essere dotata di strutture meccanicamente più resistenti (specie il morsetto di fissaggio al palo).

Il morsetto della Sigma ti è proprio rimasto sullo stomaco, vero? :D
 
flash54 ha scritto:
Credo volessi scrivere: leggermente più ristretto a quello della Televes
Oops... :eusa_shifty:
Certamente, anzi, ho corretto! :D


flash54 ha scritto:
Il morsetto della Sigma ti è proprio rimasto sullo stomaco, vero? :D
Esattamente...! :D
Così come mi sta sullo stomaco ogni influenza "stilistico-modaiola" su un settore così legato ai numeri delle leggi della fisica! :badgrin:
 
senza misure è dificile si potrebbe provare con una blu920 o meglio ancora con una pu16 ma ci sarebbe da spendere dei soldini che io ad oggi ti sconsiglio di spendere visto l'imminente s.o. poi si vedra come si suol dire tanto ormai siamo agli sgoccioli
 
filolau ha scritto:
senza misure è dificile si potrebbe provare con una blu920 o meglio ancora con una pu16 ma ci sarebbe da spendere dei soldini che io ad oggi ti sconsiglio di spendere visto l'imminente s.o. poi si vedra come si suol dire tanto ormai siamo agli sgoccioli


quindi aspetto che che si passa definitivamente al dtt e poi vedo cosa comprare:eusa_think:, cosa è una pu16 ?
 
Ultima modifica:
ho messo un palo più alto adesso ricevo sportitalia su tivuitalia e trm telemed ecc ma si vedono male cosa mi consigliate antenna nuova oppure dovrei inclinarla verso l'alto?
 
Ci sono dei problemi che riguardano Tivùitalia sul ch.33 da Montepellegrino, la tua antenna è puntata benissimo, già a Ficarazzi Tivùitalia si vede male figurati ad Aspra.
 
Dimenticavo, Sportitalia è anche presente sul mux La7, prova quindi una nuova ricerca automatica tenendo in considerazione la frequenza UHF 37 che contiene Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24.
 
Maskuliddu ha scritto:
Dimenticavo, Sportitalia è anche presente sul mux La7, prova quindi una nuova ricerca automatica tenendo in considerazione la frequenza UHF 37 che contiene Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24.

si sul 37 lo ricevo benissimo sono le altre frequenze il problema come trm ecc
 
Ma a 5 mesi dallo switch off non mi porrei il problema per qualche mux. Tanto cambieranno tutti frequenza e le potenze irradiate saranno diverse. Mi porrei eventualmente il problema una decina di giorni dopo lo switch off. ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma a 5 mesi dallo switch off non mi porrei il problema per qualche mux. Tanto cambieranno tutti frequenza e le potenze irradiate saranno diverse. Mi porrei eventualmente il problema una decina di giorni dopo lo switch off. ;)


grazie allora posticipo tutto
 
Indietro
Alto Basso