Assegnazioni definitive MUX1 RAI

Otg Tv

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
11 Aprile 2004
Messaggi
12.984
Località
Vigevano
Decise oggi da Agcom (nelle zone di confine Rai potrà utilizzare come "cerotti" i canali 23 25 28)

Piemonte: 22 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Valle d'Aosta: 27 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Lombardia: 23 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Trentino - Alto Adige: 22 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Veneto: 24 + 05 da Monte Venda e altri + 09 (dove non usato dal mux 5)
Friuli - Venezia Giulia: 24 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Liguria: 46 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Emilia - Romagna: 24 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Toscana: 23 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Marche: 32 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Umbria: 29 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Lazio: 28 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Abruzzo: 24 + 05 da S. Silvestro e altri + 09 (dove non usato dal mux 5)
Molise: 24 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Campania: 23 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Puglia: 32 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Basilicata: 24 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Calabria: 35 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Sicilia: 27 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Sardegna: 23 + 05/09 (dove non usati dal mux5)




Accordo tra Rai - Mise e Agcom per ripianificazione delle frequenze digitali
 
Ultima modifica:
veneto 34!!! non 24...
unificati abruzzo e molise???
Al sud un po' di rivoluzioni...
 
E quando entreranno in servizio queste nuove frequenze?
Io abito in provincia di Pescara, e già oggi ricevo il mux 1 da Pescara San Silvestro e sul 05 VHF e da Cappelle Sul Tavo (Dove abito) sul 09 VHF, cosa cambierà quindi per me?il 24 UHF prenderà il posto per esempio del 35 UHF dove la Rai trasmette da Pietra Corniale Bussi liberando questo frequenza?
 
Esclusi dall'uso per le private (sempre in tutela del mux 1)

Piemonte: zona Est canale 23
Lombardia: canale 22 verso Piemonte e canale 24 verso Veneto ed Emilia - Romagna
Trentino - Alto Adige: canale 24 verso Veneto
Liguria: canale 23 provincia della Spezia
Emilia - Romagna: 22 limitate aree vicine al Piemonte; 23 provincie di Pc e Pr
Toscana: 46 verso Nord e 28 verso Lazio
Umbria: 23 per Toscana e 28 per Lazio
Marche: 24 verso Emilia - Romagna e Abruzzo
Lazio: 23 verso la Toscana; 29 verso Umbria e 23 Sud Pontino
Abruzzo: 32 verso Marche e verso Puglia
Molise: 32 verso Puglia
Puglia: 24 verso Abruzzo, Molise e Basilicata
Basilicata: 32 verso Puglia
Calabria: 24 verso Basilicata e 27 verso Sicilia

Notare che non ci sono tutele tra Sicilia e Calabria; tra Calabria Jonica e Puglia; tra Campania e Basso Lazio etc
Marche e Puglia possono usare il 32 insieme solo se vengono rifatti i centri trasmittenti di Monte Sambuco e Monte Conero

...
se volete proseguo
 
E quando entreranno in servizio queste nuove frequenze?
Io abito in provincia di Pescara, e già oggi ricevo il mux 1 da Pescara San Silvestro e sul 05 VHF e da Cappelle Sul Tavo (Dove abito) sul 09 VHF, cosa cambierà quindi per me?il 24 UHF prenderà il posto per esempio del 35 UHF dove la Rai trasmette da Pietra Corniale Bussi liberando questo frequenza?

tempistiche in fase di definizione, recita la delibera
Il 35 abruzzese sparisce in quanto non pianificato a livello internazionale
 
Ultima modifica:
veneto 24 e non 34. Sulla fascia adriatica usano solo 24 e 32 dappertutto. Con immani casini in arrivo
Bene non bastava Friuli ora anche Veneto!!! NON hanno ancora capito cosa sono le propagazioni...Non è possibile!!! Speriamo solo che Col Visentin mantenga il 9 altrimenti se va sul 24 possono già chiudere...
 
nella mia zona vedo problemi:
Toscana: 46 verso Nord
..quindi il mux italia7 non deve piu sparare verso di me dal meto,tombara, e limitarsi dal serra...quindi addio italia7,visto che il 24 e il 53(mux ottotoscana e rete37) non possono utilizzarlo, chissà come sono felici..prevedo molti ricorsi al tar
 
Non ho parole... :5eek:
Soprattutto per Emilia Romagna, Veneto/Friuli, Abruzzo/Molise (senza contare chi in Molise si era attrezzato per ricevere da siti differenti il Mux 1 in V banda) e Sicilia/Calabria! :doubt:
 
...Che poi ci sarebbe pure il conflitto Sardegna/Toscana (ch. 23), sempre con riferimento alle propagazioni...
 
Infatti il discorso sull'assegnazione del mux 1 della Rai sul CH 23 UHF non riesco proprio a capirlo ed in base a cosa i vertici Rai avrebbero deciso di fare in questo modo visto le eventuali problematiche che potrebbero esserci; inoltre assegnare il CH 23 UHF dal Lazio verso la Toscana, non riesco proprio a comprenderlo. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
anche alle marche il 24??? oltre a friuli e veneto??? sono PAZZI

Aggiungo un'altra perla: "E’ stata segnalata inoltre l’esistenza di gravi interferenze attualmente causate al canale 32 della stessa rete in Umbria da parte del medesimo canale irradiato dalla Rai dal sito di Monte Nerone. Poiché si ritiene che tali utilizzi siano sostanzialmente incompatibili, è stato proposto di valutare l’ipotesi di assegnare alla Rai nella Marche il canale 24, rivedendo conseguentemente tutta la distribuzione dei canali del Mux 1 Rai sul versante adriatico"
Allora mi sembra un disegno per distruggere completamente la rai...
 
Scusate, ma non ci ho capito molto.
Da noi all'Argentario il mux 1 è sempre stato sul 27 (quello toscano) e sul 28 (quello laziale), cosa succede?
Il Mux toscano verrà spostato sul 23?
E se si, da quando (+ o -)?
Grazie per la risposta
 
Ultima modifica:
Scusate, ma non ci ho capito molto.
Da noi all'Argentario il mux 1 è sempre stato sul 27 (quello toscano) e sul 28 (quello laziale), cosa succede?
Il Mux toscano verrà spostato sul 23?
E se si, da quando (+ o -)?
Grazie per la risposta
esatto..quando non si sà...
 
Scusate, ma non ci ho capito molto.
Da noi all'Argentario il mux 1 è sempre stato sul 27 (quello toscano) e sul 28 (quello laziale), cosa succede?
Il Mux toscano verrà spostato sul 23?
E se si, da quando (+ o -)?
Ciao Romero, infatti non mi è chiaro questo discorso ed inoltre sul CH 23 UHF credo che ci si riferisse all'eventuale attivazione del mux 1 edizione laziale, visto il discorso dell'assegnazione dal Lazio verso la Toscana. :eusa_think:
 
Decise oggi da Agcom (nelle zone di confine Rai potrà utilizzare come "cerotti" i canali 23 25 28)

Piemonte: 22 + 05/09 (dove non usati dal mux5)
Lombardia: 23 + 05/09 (dove non usati dal mux5)

Esclusi dall'uso per le private (sempre in tutela del mux 1)

Piemonte: zona Est canale 23
Lombardia: canale 22 verso Piemonte e canale 24 verso Veneto ed Emilia - Romagna

Quindi in Piemonte tutto uguale per il Mux1 Piem. e Lombardo. Però sul 22 devono mandare via Telelibertà da M.Penice... e trovargli un'altra frequenza.
E sul 23 deve andare via Telecupole dal Piem.Orientale (Cioè dal tx di Acqui)...

:icon_rolleyes:
 
Bene non bastava Friuli ora anche Veneto!!! NON hanno ancora capito cosa sono le propagazioni...Non è possibile!!! Speriamo solo che Col Visentin mantenga il 9 altrimenti se va sul 24 possono già chiudere...

a Col Visentin stanno rifacendo l'antenna per evitare che il segnale dilaghi. Quindi finirà sul 24...
 
Indietro
Alto Basso