Io con l'AMD Athlon 64x2 4800+ su socket AM2 mi trovo benissimo.
Ho anche 2 GB di ram DDR2 800MHz della OCZ (carrozzate per gamer), ma a causa della frequenza di clock dispari del micro mi girano a 718MHz (almeno così mi dice l'Everest).
Infatti dell'Athlon 4800+ esistono due versioni:
- il Brisbane (più recente - 65nm) con clock a 2.5GHz e 512kB di cache di livello 2 per ogni core (totale 1MB);
- il Windsor (più vecchio - 90nm) con clock a 2.4GHz e 1MB di cache di livello 2 per ogni core (totale 2MB).
Da benchmrk sui vari siti i due processori alla fine risultano equivalente.
Il Brisbane consuma di meno (e scalda di meno).
La velocità di clock delle ram inferiore a quella indicata (causata appunto dal moltiplicatore dispari per il clock del processore - 200MHz x 12 sul Windsor, 200MHz x 12,5 sul Brisbane) fortunatamente non influisce sulle prestazioni del sistema.
Qui trovi spiegazioni un po' su tutto l'universo AMD (se leggi tutto l'articolo troverai informazioni interessanti):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070108&page=amd_athlon_64_x2_65_nanometri-03
Ho anche una motherboard ASRock AM2NF3-VSTA con una funzione che si chiama AM2 Boost (attivabile direttamente dal BIOS, basta scegliere ENABLE) che aumenta le prestazioni del sistema di circa il 12% (io però lo tengo disattivato perchè per ora è sufficiente così).
Alla fine, sono comunque prestazioni di tutto rispetto ad un prezzo decisamente abbordabile.
Ho speso 95 euro per la CPU, 80 euro per le RAM in offerta al 50% (ma se compri delle Kingston normali DDR2 800MHz le paghi 30/35 euro l'una) e 55 euro per la scheda madre.