assenza di segnale con pioggia:= forte? molto forte? un po' forte? quando e' normale?

...p.s. ti "perdono" :badgrin: ...anche io son stato contento perche' quasi quasi pensavo di far una "pazzia"....adesso ci metto una 120 per hb e vediamo ( la 150 non e' usata per hb chiaramente ( di ttthhh c'e' n'e' uno :D ) e invece mi sa che quando ci sono quelle piogge li davvero "impressionanti" non c'e' parabola ( se non 3 m?) che tenga :eusa_think:
Si, per due motivi:

1) Non chiedermi perché ma avevo come il sentore che fossi veneto :D
Io sto un po più giu: provincia di Rovigo (Baricetta, per l'esattezza) :D

2) Quando perdo il segnale lo perdo dappertutto (120 motorizzata, Penta 85 per Sky, Tooway 77cm per Internet): nell'ordine sparisce prima Internet, poi Sky e poi perdo segnale sulla 120 e, per il ritorno, l'ordine è ovviamente inverso, ma quando il segnale viene a mancare, viene a mancare dappertutto.

E questo solo nei casi di nuvole estremamente cariche d'acqua e di solito torno alla normalità in non più di cinque minuti.
 
Da me con la 80cm al primo acquazzone perdo immediatamente i canali hd di sky su xdome (gli sd non li ho nemmeno sintonizzati) passando ad una penta85 risolverei i miei problemi o meglio puntare ad una 100-120cm?
Se il segnale decade al primo acquazzone c'è probabilmente qualcosa che non va; assicurati di aver fatto tutto ciò che serve per aver puntato l'antenna al meglio.

Se devi fare un up-grade consiglierei anch'io di passare minimo ad un'antenna da 100, se non 120; d'ora in poi, dovesse succedere a me, faro così...

Già per il Week-End avrò necessità di puntare stabilmente il 10° Est ed il 15° Ovest e mi servirebbero due motorizzati, ma purtroppo ne ho solo uno, perciò tirerò fuori la mia Gibertini 120 che è stata in letargo in garage fino ad ora, e la piazzerò sui 10° Est in maniera provvisoria, ma non vi dirò dove andrò ad ancorarla, sennò verrete a prendermi a martellate :lol:

Vabbè dai: in alto non ho più spazio e in giardino è pieno di alberellli ma ho un piccolo spiraglio che mi consentirà di agganciarla ad un lampione di illuminazione del giardino che è bello saldo; ormai ho deciso :laughing7: :5eek: :lol:
 
boh sara' un errore....cmq la gibertini da 125 costa parecchio da nuova....si trovano invece numerose occasionissime sparse un po' per tutta italia tra subito, ebay annunci, e mercatini dei forum sat ( anche qui) dove puoi risparmiare anche piu' della meta'! oppure si trovano anche delle channel master sempre a poco prezzo....
 
assenza di segnale con pioggia:= forte? molto forte? un po' forte? quando e' ...

Quindi se trovo la fracarro RO125APX3G a quel prezzo posso andare sul sicuro ed acquistarla?
Sia nel listino di settembre che in quello di ottobre 2014 è inserito quel prezzo
 
Ultima modifica:
Fai attenzione il codice RO125APX3G si riferisce solo al disco, senza montaggio. Per montarla fissa necessita del supporto az/al codice ZNO125PX3...
Esiste anche la gibertini 125 con disco in acciaio che costa 20~30€ in meno di quello in alluminio, che si aggira sui 140~160€.
 
cmq ricordati che pagherai quasi 200 euro ( magari 150) per una cosa che puoi trovare COME NUOVA a 50 euro. ( no giusto per...) cmq ottima scelta, la gibertini da 120, secondo i dati dichiarati, e' la 120 "migliore" che c'e' e piu' diffusa. certo che per hb ....fai come ttthhh hehe...ma d'altra parte causa decoder sky altra soluzione non v'e' praticamente ( mannaggia a loro, in ambito "fta" se uno dice ho una 120 fissa su hb....lo bannano dai forum sat! :D)

@massimo! o marcello? :D senti un attimo:= non mi e' chiaro....possibile che ogni volta che ti va via il segnale sparisca "ovunque"??? cioe' saranno capitati vari temporali di varie intensita' diverse, e a seconda dei giorni, non so spesso sparisce sulla penta ( causa decoder sky) ma tiene perfetto sulla 120 con clarke, allora colleghi sky alla 120 e continui a vedere, poi invece un altro giorno piove piu' forte e sky non va nemmeno con la 120, ma la 120 con clarke invece tutto perfettissimo....e poi rarissimamente come da me l'altro giorno 120 + clarke messi ko da un temporale pazzesco....grazie mille ciao!

p.s. e' probabile/possibile che tra i vari modelli my sky hd, vi siano "differenze" e magari "quasi importanti" anche a livello di tuner / tenuta del segnale? mah.
 
Dal mio fornitore ho un buon sconto sui prodotti fracarro, l'importane è acquistare un prodotto valido e che mi duri...
 
Ok vado di accoppiata RO125APX3G + ZNO125PX3
Per lnb posso utilizzare il mio inverto ultra black? Non dovrebbe servirmi nient'altro per l'installazione... Confermate?
 
si certo puoi usare il tuo inverto black ultra....non avrebbe molto senso ( nel caso specifico ma mi sa anche in generale) voler ottenere il massimo del massimo ed andare ad investire altri 100 euro ( forse qualcosa piu') per comprare il feedhorn dedicato da accoppiare all'invacom flangiato ( magari quad) per avere un incremento ulteriore delle prestazioni ( magari molto piccolo?) pagato a caro prezzo...

pero' magari se vogliamo essere pignoli...se la staffa ad L e' quella della foto dove c'era la 80 cm....magari non e' proprio ideale:= speriamo che tu stia in una zona poco ventosa e li sia tutto sommato riparata...considera che solitamente le 120 andrebbero montate su pali o staffe di un certo spessore, robustezza e solidita' come questa hxxp://www.ebay.de/itm/Stahl-Wandhalter-60mm-Wandabstand-30cm-z-B-fur-Wave-Frontier-T-90-/290655761467?pt=DE_TV_Video_Audio_Ant_Sat_Ant_Installation&hash=item43ac6ef43b perche' non e' tanto il peso, quanto la presa sul vento che fanno...
 
@massimo! o marcello? :D senti un attimo:= non mi e' chiaro....possibile che ogni volta che ti va via il segnale sparisca "ovunque"??? cioe' saranno capitati vari temporali di varie intensita' diverse, e a seconda dei giorni, non so spesso sparisce sulla penta ( causa decoder sky) ma tiene perfetto sulla 120 con clarke, allora colleghi sky alla 120 e continui a vedere, poi invece un altro giorno piove piu' forte e sky non va nemmeno con la 120, ma la 120 con clarke invece tutto perfettissimo....e poi rarissimamente come da me l'altro giorno 120 + clarke messi ko da un temporale pazzesco....grazie mille ciao!

p.s. e' probabile/possibile che tra i vari modelli my sky hd, vi siano "differenze" e magari "quasi importanti" anche a livello di tuner / tenuta del segnale? mah.
Max... :D

Non so che dirti e non so che spiegazione darmi: teoricamente è come dici tu, in pratica invece i temporali che mi hanno fatto sparire il segnale erano talmente forti che mi spariva dappertutto (tranne in un'occasione raccontata ai primi post di questo thread).
Se le piogge non sono veramente intense il segnale non sparisce e ciò mi conforta un po ;)
In ogni caso la situazione si ripristina sempre nel giro di cinque minuti.
 
Ultima modifica:
si certo puoi usare il tuo inverto black ultra....non avrebbe molto senso ( nel caso specifico ma mi sa anche in generale) voler ottenere il massimo del massimo ed andare ad investire altri 100 euro ( forse qualcosa piu') per comprare il feedhorn dedicato da accoppiare all'invacom flangiato ( magari quad) per avere un incremento ulteriore delle prestazioni ( magari molto piccolo?) pagato a caro prezzo...

pero' magari se vogliamo essere pignoli...se la staffa ad L e' quella della foto dove c'era la 80 cm....magari non e' proprio ideale:= speriamo che tu stia in una zona poco ventosa e li sia tutto sommato riparata...considera che solitamente le 120 andrebbero montate su pali o staffe di un certo spessore, robustezza e solidita' come questa hxxp://www.ebay.de/itm/Stahl-Wandhalter-60mm-Wandabstand-30cm-z-B-fur-Wave-Frontier-T-90-/290655761467?pt=DE_TV_Video_Audio_Ant_Sat_Ant_Installation&hash=item43ac6ef43b perche' non e' tanto il peso, quanto la presa sul vento che fanno...

Innanzitutto grazie.
La staffa è quella della 80cm, ma ho tolto i fiscer ed immurato 4 barrette filettate del 10 con la resina, poi ho appoggiato la staffa che si è immurata con la resina, quindi dovrebbe tenere.
Abito nella bassa bresciana e non abbiamo normalmente molto vento. Alla peggio vedo se posso fissare la parabola con ulteriori fili di ferro come tiranti.
Per i codici fracarro mi confermate che mi bastano quei due?
 
Controlla che il diametro della staffa esistente non è inferiore a 55~60, se è inferiore a quel diametro non riuscirai a serrare le viti del montaggio. Puoi anche mettere uno spessore per raggiungere quel diametro a patto che la staffa abbia uno spessore superiore ai 2mm, se lo spessore è inferiore e meglio cambiare staffa....

Per i codici fracarro, confermo bastano solo quei due (disco+montaggio), ad ulteriore conferma controlla questo documento: http://www.fracarro.com/index.php/en/dj-list?format=raw&task=download&fid=985
 
Buona prova giusto cinque minuti fa...

Cielo coperto con nuvoloni carichi di pioggia... Prove fatte su Rai Uno SD: inizia a piovere, il segnale scende, tiene botta per cinque minuti poi sulla Penta Fracarro (collegata però ad un MySkyFox Box HD) mi abbandona, mentre rimane sulla Laminas 120 (collegata a Clarke-Tech 4100 Plus HD)...

Dopo circa 5-7 minuti mi abbandona pure li ma il black-out dura in tutto un minuto, mentre sulla Penta Fracarro si è prolungato per quei 5-7 minuti...

Credo che se la Laminas 120 ce l'avessi a terra non ci sarebbero stati problemi ma, avendocela a 4-5 metri d'altezza con spazio aperto dietro, riceve delle folate di vento (che accompagnano sempre ogni temporale) le quali non aiutano affatto la stabilità del segnale; l'antenna infatti, data la sua leggerezza, si scuote molto e secondo me il problema sta tutto li: se fosse installata a terra e riparata dal vento, sarebbe più performante ;)
 
cari signori anche io ho lo stesso problema avendo due decoder mysky hd recentissimi: con ste piogge alluvionali di novembre
mi sparisce subito il segnale col messaggio sul decoder di aspettare che le condizioni migliorino e di effettuare il test delle frequenze!
io ho dal 1996 una penta 85 dell fracarro con un lnb a quattro uscite sempre fracarro di circa un anno.
Cosa devo fare?
Andare su una 100 della fracarro o sulla cesana piu' un lnb superiore tipo invacom o inverto?
 
80/100/120 cm, quando il segnale va via va via e non c'è niente da fare, poca differenza poco margine, te lo dico per esperienza

Se guardi sui solai ma anche a terra le parabole che usano le emittenti tipo Rai Mediaset e SKY vedrai che sono dai 6 metri in su quelle per gli uplink e i collegamenti principali e dai 3 metri in su quelle normalmente usate solo in ricezione

perché usare parabole così grandi quando per effettuare un collegamento anche in uplink basta una parabola da 1 metro o anche meno, vedi i furgoni SNG con la parabola a sul tetto? il motivo sta appunto nell' eliminare totalmente questo tipo di problema

quindi secondo me anche con una 100 il problema non lo risolvi
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso