Assenza di segnale DTT

landtools ha scritto:
non credo proprio....il Wi-Fi trasmette a 2.4 Ghz e le frequenze uhf arrivano ad 800 e rotti...Non si possono per niente interfrerire... al massimo quelle frequenze dei telefoni Gsm 800 Mhz possono farlo, ma non succede....Poi se vieni dove abito io, il wi-fi non arriva in tutta la casa per via dell'armature nel cemento che fanno da gabbia di fareneit e schermano tutto...quindi stai tranquilla

In questa discussione è uscito in palio wi-fi come uno dei tanti, ma possono essere molteplici le cause del disturbo; a partire dal primo indiziato; cioè falsi contatti sull'impianto.
 
Io ho questo problema, non so se la è la sezione giusta per esporlo. Ho un tv Sony con decoder integrato e un dvd recoreder a cui ho dovuto aggiungere un decoder Majestic per potere ancora registrare. Abito in provincia di Milano e da quando rai2 e rete4 sono passati in digitale spesso la tv perde parte dei canali rai ( 1/2/3 /4/news) mentre tramite decoder li ricevo. Posso comunque vederli ma non capisco se è un problema della tv o se per il fatto che il segnale passa prima dal decoder poi dal dvd recorder per arrivare alla tv. Se faccio la risontinnizzazione riappaiono ma dopo un giorno o 2 spariscono. La rottura è che la tv li ordina sempre con una numerazione propria (ad es. canale 5 lo trovo in posizione 80) e devo poi risistemare il tutto. Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto il problema e come risolverlo?
 
Per l'ordinamento dei canali "made in Italy", controlla se è spuntato funzione LNC. Di frequente il problema è presente in un impianto dove il segnale è quasi al limite d'aggancio. Per esempio se gruppo RAI hai segnale RF inferiore ad un'altro gruppo di emittenti locali, il decoder durante la sintonizzazione "vede" prima il segnale + forte e lo memorizza, passando poi avanti ricercando e memorizzando altri segnali RF; vengono memorizzati esattamente in ordine di potenza, MER, CBER, CN migliori.
 
Ultima modifica:
Landtools

idem, da me arriva dappertutto tranne dove ci sono le colonne portanti di cemento armato, e fra un piano e l'altro (che sono anche lì separati dal cemento).. e il tetto che ha mezzo metro di gesso, scagliola e uno strato di cemento, cosa che ha reso un po' complicato mettere la parabola :D (hanno risolto con un po' di pazienza ma hanno risolto)
Così sapevo, ma mi ero un attimo spaventata :D
 
landtools ha scritto:
non credo proprio....il Wi-Fi trasmette a 2.4 Ghz e le frequenze uhf arrivano ad 800 e rotti...Non si possono per niente interfrerire... al massimo quelle frequenze dei telefoni Gsm 800 Mhz possono farlo, ma non succede....Poi se vieni dove abito io, il wi-fi non arriva in tutta la casa per via dell'armature nel cemento che fanno da gabbia di fareneit e schermano tutto...quindi stai tranquilla
Farady ....:D quello che dici tu si riferisce alla temperatura.
 
Indietro
Alto Basso