Assenza Segnale Dalla Parabola

gulp

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2009
Messaggi
17
Dopo un mese di perfetto funzionamento, inizia a dare questo problema.
Bisogna smanettare, accendere e spegnere.
La cosa però strana è la seguente :
impianto con scr che pilota 2 MySky, ciascuno con separata discesa, + uscita che pilota un decoder sky per Multivision collegato con un modulatore rf.
Ebbene quando sul mio mysky mi dà assenza segnale, accendo e spengo il decoder multivision ed il segnale magicamente ritorna!!! Però non su tutti i canali , dopo un pò di smanettamenti, inzia a funzionare tutto.
I decoder sono tutti aggiornati con l'ultima versione software.
 
gulp ha scritto:
Dopo un mese di perfetto funzionamento, inizia a dare questo problema.
Bisogna smanettare, accendere e spegnere.
La cosa però strana è la seguente :
impianto con scr che pilota 2 MySky, ciascuno con separata discesa, + uscita che pilota un decoder sky per Multivision collegato con un modulatore rf.
Ebbene quando sul mio mysky mi dà assenza segnale, accendo e spengo il decoder multivision ed il segnale magicamente ritorna!!! Però non su tutti i canali , dopo un pò di smanettamenti, inzia a funzionare tutto.
I decoder sono tutti aggiornati con l'ultima versione software.

Ciao. Scusami che vuol dire impianto scr con due discese separate per ciascun my Sky? Spiega meglio il tuo impianto, perchè non esistono illuminatori SCR con due uscite SCR separate, ma con una SCR ed una standard/legacy ed al massimo con una SCR e due standard.
 
gulp ha scritto:
Dopo un mese di perfetto funzionamento, inizia a dare questo problema.
Bisogna smanettare, accendere e spegnere.
La cosa però strana è la seguente :
impianto con scr che pilota 2 MySky, ciascuno con separata discesa, + uscita che pilota un decoder sky per Multivision collegato con un modulatore rf.
Ebbene quando sul mio mysky mi dà assenza segnale, accendo e spengo il decoder multivision ed il segnale magicamente ritorna!!! Però non su tutti i canali , dopo un pò di smanettamenti, inzia a funzionare tutto.
I decoder sono tutti aggiornati con l'ultima versione software.

Verifica nelle impostazioni se per caso si è settato su 1 LNB
 
edinson ha scritto:
Ciao. Scusami che vuol dire impianto scr con due discese separate per ciascun my Sky? Spiega meglio il tuo impianto, perchè non esistono illuminatori SCR con due uscite SCR separate, ma con una SCR ed una standard/legacy ed al massimo con una SCR e due standard.


bè dall'uscita SCR c'è un partitore che gestisce 2 discese che vanno su 2 distinti decoder mysky, la terza discesa è quella legacy che gestisce un decoder per il multivision.
 
gulp ha scritto:
Sul mySky è impostato su SCR sul Multivision 1 LBN
Stacca la spina dalla rete elettrica di uno dei due e controlla se l'altro
funge regolarmente (dovrebbe). Due decoder, anche scr, non possono funzionare,
si influenzano a vicenda, anche se uno è in stby.
 
gulp ha scritto:
bè dall'uscita SCR c'è un partitore che gestisce 2 discese che vanno su 2 distinti decoder mysky, la terza discesa è quella legacy che gestisce un decoder per il multivision.

Ah ecco , adesso è più chiaro.

Il problema si verifica solo su un my sky o su entrambi? Se togli l'alimentazione al multivision (stacchi la spina) sui due my sky cosa succede. Hai provoto a staccare il modulatore rf, potrebbe essere anche questo la causa.
 
ilsirio ha scritto:
Stacca la spina dalla rete elettrica di uno dei due e controlla se l'altro
funge regolarmente (dovrebbe). Due decoder, anche scr, non possono funzionare,
si influenzano a vicenda, anche se uno è in stby.

Certo che possono funzionare. L'SCR è stato studiato, progettato e realizzato apposta per gestire fino a 4 segnali sky (8 segnali in generale) su un unico cavo.
Basta settare nei rispettivi menù dei decoder porte differenti.
 
edinson ha scritto:
Certo che possono funzionare. L'SCR è stato studiato, progettato e realizzato apposta per gestire fino a 4 segnali sky (8 segnali in generale) su un unico cavo.
Basta settare nei rispettivi menù dei decoder porte differenti.
Appunto!
Cosa non fatta e con un divisore, in questo caso, non può funzionare.
 
ilsirio ha scritto:
Appunto!
Cosa non fatta e con un divisore, in questo caso, non può funzionare.


Non capisco cosa vuoi dire.

Ripeto l'scr funziona per gestire più segnali su un solo cavo ed il paritore ha lo scopo di dividere il segnale in ingresso in tanti quanti sono le uscite. Se si hanno due my sky, basta mettere porta 1 e 2 su uno e porta 3 e 4 sull'altro. Oppure qualsiasi altra combinazione.
 
dalle 20 di stasera sul mio mysky hd mi da' assenza di segnale . fino alle 20 si vedeva tutto. ho provato il risolvi online ma arrivo fino al test del decoder ma se non vedo come faccio a fare il test(incredibile!!!). provo a chiamare il numero verde ma quando arrivo alla fine mi dice solo di attaccare e staccare la spina come ho fatto ormai una decina di volte. allora mi dice di chiamare il numero 199100400. chiamo ma la voce registrata mi dice che devo riprovare piu' tardi perche' il traffico telefonico e' intasato. sono praticamente fuori da tutto :mad: :mad: :mad: :mad: lo skygo neanche a parlarne perche' non si collega, anzi mi dice che sky sport 1 non e' compreso nel mio abbonamento mentre e' compreso ovviamente.
 
edinson ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire.

Ripeto l'scr funziona per gestire più segnali su un solo cavo ed il paritore ha lo scopo di dividere il segnale in ingresso in tanti quanti sono le uscite. Se si hanno due my sky, basta mettere porta 1 e 2 su uno e porta 3 e 4 sull'altro. Oppure qualsiasi altra combinazione.

Infatti così è configurato l'impianto...
 
partitore dietro ricevitore mysky

Salve a tutti!
Vi illustro la mia esperienza. In questi giorni è venuto un tecnico sky per installare un'altro mysky hd da mio fratello. Prima il mio mysky era collegato con lnb a due discese e funzionava tutto ok. Il tecnico quindi ha tolto il vecchio illuminatore ed ha messo uno nuovo con uscita scr ed una lnb. Sulla scr ha messo un partitore a due vie di cui una da mio fratello ed una da me. Il ricevitore da mio fratello riceveva segnale su entrambi gli lnb (da diagnostica), mentre il mio solo su lnb 1. Inutile dire che ho fatto i dovuti settaggi. Morale, chiamo un amico che opera in sky da diversi anni e mi suggerisce di collegare dietro il mio ricevitore un partitore a due vie in modo da sdoppiare ancora il segnale scr e mandarlo su entrambi gli ingressi lnb. Adesso tutto funziona bene.
Sembra che ci siano alcuni ricevitori mysky che hanno bisogno dell'ingresso su entrambi gli lnb anche se scr, .
il mio mysky è settato scr 1 e 2 e l'altro scr 3 e 4.
 
franksud ha scritto:
Salve a tutti!
Vi illustro la mia esperienza. In questi giorni è venuto un tecnico sky per installare un'altro mysky hd da mio fratello. Prima il mio mysky era collegato con lnb a due discese e funzionava tutto ok. Il tecnico quindi ha tolto il vecchio illuminatore ed ha messo uno nuovo con uscita scr ed una lnb. Sulla scr ha messo un partitore a due vie di cui una da mio fratello ed una da me. Il ricevitore da mio fratello riceveva segnale su entrambi gli lnb (da diagnostica), mentre il mio solo su lnb 1. Inutile dire che ho fatto i dovuti settaggi. Morale, chiamo un amico che opera in sky da diversi anni e mi suggerisce di collegare dietro il mio ricevitore un partitore a due vie in modo da sdoppiare ancora il segnale scr e mandarlo su entrambi gli ingressi lnb. Adesso tutto funziona bene.
Sembra che ci siano alcuni ricevitori mysky che hanno bisogno dell'ingresso su entrambi gli lnb anche se scr, .
il mio mysky è settato scr 1 e 2 e l'altro scr 3 e 4.

Evidentemente il tuo my sky non è dei più recenti (è un modello vecchio) ed ha bisogno di un partitore per distribuire il segnale ad entrambi i tuner, a differenza dei modelli più recenti, come quello di tuo fratello, che hanno un partitore interno che si occupa di dividere l'unico segnale in ingresso che gli viene fornito. Quindi tutto nella norma.
 
Indietro
Alto Basso