Assenza segnale parabola nuova installazione

Una correzione, il DZS3001NS si può anche configurare in modalità SCR scegliendo il canale 1, 2, 3 o 4, che può essere uno qualsiasi (preferibilmente uno dei primi) se non si hanno altri decoder Sky collegati.

Per sicurezza ho verificato, potevo ricordare male, ma è proprio così: https://postimg.cc/Vrfh1ZYT

Quando possibile però usate sempre un LNB e uscita universale (nel menù del decoder Sky sopra indicato la voce da mettere è "1 LNB") invece di SCR.
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di chiarezza. Giacio devi sapere che i decoder Sky "diversi" utilizzano LNB di tipo diverso e che sono incompatibili tra loro. I decoder Sky sono del tipo Sky Q, MySky HD, Sky HD. Il decoder DZS3001NS è un decoder Sky HD e va bene con LNB Universale. Il MySky HD invece funziona con un LNB SCR e il decoder Sky Q funziona con LNB dCSS. Se a casa dei tuoi genitori era installato un decoder MySky HD oppure un decoder Sky Q allora il decoder DZS3001NS non può funzionare perchè l'LNB sulla parabola è non compatibile. Un satfinder semplice non può funzionare con lnb diversi da quello universale quando messo in cascata con un ricevitore che prevede invece l'uso di un lnb universale. Domanda: che tipo di ricevitore Sky usavi a casa dei tuoi genitori ?
Vero che decoder sky diversi usano lnb diversi ma c'è compatibilità, lo sky Q usa lnb dcss perché questo fornisce 32 canali indipendenti necessari allo skyQ per guardare un canale, registrare svariati canali contemporaneamente e visualizzare altri canali per i decoder figli connessi allo skyQ. Allo sky hd dono sufficienti i 4 canali del lnb scr, che io sappia lo sky hd può gestire lo lnb dcss vome lo skyQ può funzionare con un semplice scr, ovviamente limitato ai soli 4 canali disponibili
Questo è quello che so ma, non avendo mai avuto decoder sky, potrei essere male informato
 
Lo Sky Q di default penso che usa le frequenze dCSS che sono diverse da quelle SCR, le 4 SCR classiche restano utilizzabili sui decoder Sky antecedenti allo Sky Q purchè non siano dei modelli vecchissimi che però ormai Sky ha smantellato, non leggerebbero nemmeno più le smartcard di oggi.

Quindi tra i decoder ancora operativi:
- Sky HD: con un solo cavo collegato a LNB universale, o dCSS/SCR (sfrutta 1 frequenza SCR) e forse anche altre modalità ma poco diffuse (es. vecchi impianti condominiali);
- myskyhd: con un solo cavo collegato a LNB dCSS/SCR (sfrutta 2 frequenze SCR), o doppio cavo collegato a LNB con uscite universali, o cavo singolo collegato a LNB universale ma con funzionamento limitato, e altra modalità per certi impianti condominiali;
- Sky Q: con un solo cavo collegato esclusivamente a LNB dCSS/SCR (sfrutta in automatico tutte le frequenze dCSS necessarie), e forse un'altra modalità per certi impianti condominiali.

Gli LNB dCSS sono quindi sicuramente retrocompatibili SCR, e anche universali ma devono avere delle uscite supplementari di quel tipo.
Gli LNB universali a una o più uscite invece non sono compatibili con le configurazioni in dCSS/SCR.

Cioè un decoder a parte lo Sky Q non è detto che non funzioni con l'altra configurazione, ma va settato correttamente in base all'LNB e uscita utilizzata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso