assenza segnale!!!

calimeros

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Febbraio 2004
Messaggi
31
Salve, oggi sono disperato, ho scollegato lo switch dalla parabola e il decoder
jep6000 per effettuare delle prove da un amico.
Quando ho ricollegato il tutto sul mio impianto (funzionava egregiamente fino a stamattina)
mi sono ritrovato con "assenza segnale".

Ho fatto un reset del ricevitore e rimesso nuovo firmware e setting, ma non ricevo nulla. Stò per impazzire (mi sono pure bruciacchiato, il sole scotta parecchio) qualche suggerimento!

ciao
 
Verifica i cavi coassiali che siano ben messi, la calza che faccia ben contatto e che non ci siano dei corto circuiti tra la calza ed il conduttore centrale. Se hai un tester vedi se arriva la tensione di alimentazione all'lnb. Lo switch diseqc è ben messo vero (intendo i collegamenti sono giusti) ?
Ciao

A proposito hai un dual feed (hotbird e astra) vero ? Lo switch che intendevi serve quello ?
 
ALEVIA ha scritto:
Verifica i cavi coassiali che siano ben messi, la calza che faccia ben contatto e che non ci siano dei corto circuiti tra la calza ed il conduttore centrale. Se hai un tester vedi se arriva la tensione di alimentazione all'lnb. Lo switch diseqc è ben messo vero (intendo i collegamenti sono giusti) ?
Ciao

A proposito hai un dual feed (hotbird e astra) vero ? Lo switch che intendevi serve quello ?

i cavi sono ok, se collego singolarmente uno dei due lnb (HB-Astra) ho il segnale
ho anke provato a scambiare di posto i cavi dello switch.
Quello che mi fa impazzire è ke prima funzionava regolarmente.
ciao
 
Allora, se ho capito bene, o è il ricevitore che non "vede" più lo switch diseqc (oppure lo vede ma le "porte" sono errate) oppure è lo switch che ha subito qualche problema. Non ce l'hai un altro switch da provare ?
 
Ciao a me era capitata una cosa del genere con il js 4000 ci ma dopo un reset tutto risolto ho montato nuovemente il firmware e i setting e tutto è tornato come prima dopo che sono impazzito per 1 settimana!!!
a mio avviso penso che il problema sia nel settare il decoder se singolarmente il tutto funziona non ci dovrebbero essere problemi con il decoder prova con un altro switch devi piano piano escludere i vari problemi per sapere cosa è successo al tuo decoder

tienici aggiornati !!!

Saluti Kinzo ;)
 
Hmmmmmmmm che stranezza hai provato a ricaricare i settings, dopo avere reimpostato i parametri di fabbrica?

Ciao
 
il decoder era ok , ho sostituito lo switch, con uno diseqc 2.0 il problema si è risolto.
Sarei comunque curioso di capire come può essersi guastato il precedente,
come detto sopra funzionava l'ho tolto e montato sulla parabola (HB/Astra con deco jepssen 6000c) di un amico che aveva problemi con il suo e poi puff...
potrebbe davvero essere un cortocircuito o un collegamento errato dei conduttori come suggerito da ALEVIA.

ciao e grazie
 
forse i problemi del tuo amico erano dovuti a qualche collegamento errato che gli ha fumato anche a lui il diseqc e il tuo gli è andato dietro
 
_Zanna_ ha scritto:
forse i problemi del tuo amico erano dovuti a qualche collegamento errato che gli ha fumato anche a lui il diseqc e il tuo gli è andato dietro

intendi dire che se avesse ad esempio collegato HB come sat2 e impostato nel menù del decoder "commited 1" avrebbe bruciato lo switch.
Scusa ma non sono molto esperto e vorrei capire.
 
Secondo me, ma la mia è solo un'opinione, non direi che si possa essere bruciato per via di una manovra errata, a meno che qualcuno non abbia infilato la 220 sul coassiale che va alla parabola :D
A volte, i guasti accadono per motivi che ci è diffile capire, ad esempio una pista (del circuito stampato) od un collegamento potrebbe saltare perchè saldato non in modo corretto (e qui un semplice colpetto potrebbe farlo fuori). La mia è solo una supposizione, un'idea di cosa è accaduto non si saprà mai se non lo apri (e non è detto che te la faccia l'idea).
Ciao
 
Capita di distruggere switch diseqc di basso costo (non protetti sufficientemente da sovratensioni) quando si collega il cavo di discesa (già collegato al dec, o messo a terra) al connettore d'uscita dello switch che è solitamante lasciato a potenziale floating (non messo a terra) e quindi può caricarsi ed assumere tensioni più elevate di quella relative alla massa (calza) del cavo di discesa. Appena il conduttore centrale tocca l'interno dello switch la differenza di potenziale distrugge l'apparato! Capita!...e non solo agli switch...
Trucco x evitare ciò: portare switch e cavo di discesa alla stessa massa equipotenziale PRIMA di connetterli (tramite coccodrillo per es.).
E' un trucco ma è anche una PROCEDURA OBBLIGATORIA quando si lavora con amplificatori professionali che costano milioni!
 
Certamente BillyClay ! Mi sembra però che il tempo asciutto giochi un ruolo importante (tanto per intenderci quando si prendono le scosse). Comunque un evento del genere può sempre capitare.
Calimeros :D ... ci vuole un po' di sfortuna ;)
 
Indietro
Alto Basso