[Assisi, PG] Problema Mediaset Premium

RICSPORT ha scritto:
Allora, appena tornato a casa sono salito sul tetto ed ho provato a mettere l'antenna verso il subasio in polarizzazione verticale ma il canale 50 da -44dBm mi scende a -47dBm, quindi niente da fare, provato verso il peglia ma arriva malapena a -55dBm quindi l'unico sito da dove riesco a ricevere perfettamente i canali mediaset e' i martani, ma da li il canale 50 del cinema non lo trasmettono, bo mo ci rinuncio.

Non fraintendermi ma c'è qualcosa di anomalo in ciò che hai scritto.
Nel caso in cui hai l'antenna polarizzata coerentemente con il trasmettitore ottieni un segnale che dipende dalle condizioni di ricezione. Detto ciò, se ruoti l'antenna di 90°, per cambiare polarizzazione, otterrai un segnale che all'incirca è inferiore di circa 18 dB rispetto alla corretta polarizzazione.
Non è possibile che tu misuri soltanto 3 dBm di differenza tra le 2 polarizzazioni; ci deve essere qualcosaltro che ti porta a rilevare questa "leggera differenza" tra le 2 condizioni.
 
Non so che dirti, anche perchè sono un novellino in questo campo, può essere che sono in un punto dove ricevo la polarizzazione sia verticale che orizzontale, anche perche puntando l'antenna sui martani, anche se li c'è solo il canale 52, questo lo prendo bene.
Inoltre per avere un segnale decente quanti dBm devo avere in uscita all'antenna, anche perchè non ho capito quant'è il minimo accettabile.
Grazie
 
-44 dBm sono 65 dBµV, quindi più che sufficienti. -47 dBm sono 61,8 dBµV quindi altrettanto idonei a fare servizio, il minimo è 45 dBµV (-63,8 dBm) e il massimo è 74 dBµV (-34,8 dBm). Questo ovviamente in assenza di interferenze che distruggano il segnale, ma avendolo a vista mi sembra altamente improbabile. Piuttosto hai controllato che non ci sia un segnale troppo forte che faccia intermodulare l'amplificatore? Può essere che l'ampli superi il livello massimo di uscita e ti spari spurie in tutta la banda. che modello è?
 
Se i livelli misurati sono corretti non è questo il caso, ma come gli amplificatori d'antenna, intermodulano anche quelli nello stadio d'ingresso dei decoders.
Pertanto, è opportuno non esagerare con i livelli alla presa, tenendosi a livelli prudenzialmente inferiori ai già citati 74dBuV, in particolar modo quando i segnali forti sono numerosi.
;)
 
O i decoders interni sono forse migliori dal punto di vista della decodifica, oppure sono più immuni ai problemi. Non è detto che si tratti di sensibilità, anzi, potrebbe essere l'esatto opposto.


RICSPORT ha scritto:
ho squadrettamenti continui su alcuni decoder (humax e telesystem abilitati a net-tv) mentre li vedo abbastanza bene sui tv con decoder incorporato, ho provato anche a scambiare di posto i decoder esterni con le tv con decoder incorporato ed il problema non cambia, (decoder esterni non vedo docoder incorporati vedo), quindi da questo deduco che i decoder incorporati dei tv siano più sensibili.
 
Questa sera ho fatto controllare l'impianto da un antennista che mi ha confermato che e' tutto a posto, ma io continuo a non vedere il canale 50, cosi' ho chiamato ancora un'altro antennista che mi ha detto di attendere alcuni giorni in quanto dice di essere a conoscenza che mediaset dal subasio ha dei problemi e i loro tecnici stanno controllando, cosi ho chiamato subito il numero verde di mediaset e loro mi hanno confermato di essere a conoscenza che dal subasio hanno qualche problema e mi hanno fatto una segnalazione.
Penso che mi conviene attendere qualche giorno.
Grazie a tutti, vi terro' informati.
 
Allora ho richiamato il numero verde mediaset e loro dicono che non hanno mai avuto problemi, quindi l'operatore che mi ha risposto l'altra volta mi ha preso per i fondelli (per non essere volgare), a questo punto non so più che pesce pigliare.
Ho anche sentito altri che abitano nel mio comune ed anche loro stesso mio problema, non vedono il canale 50 dal subasio e prendono il 52 dai martani. Qualcuno ha da darmi qualche consiglio oppure non mi resta che dare la disdetta?
 
RICSPORT ha scritto:
Questa sera ho fatto controllare l'impianto da un antennista che mi ha confermato che e' tutto a posto, ma io continuo a non vedere il canale 50, cosi' ho chiamato ancora un'altro antennista ...

Come può essere che un antennista dica che è tutto a posto e il ch 50 non si vede; se è tutto ok, si deve vedere la tv mentre se c'è qualche anomalia deve essere riscontrabile sul tv e analizzabile con il misuratore di campo.
 
Le conviene pazientare ancora un pò visto il recente passaggio al nuovo sistema potrebbero esserci problemi tecnici sul ch50 di gallery
 
easysat ha scritto:
Le conviene pazientare ancora un pò visto il recente passaggio al nuovo sistema potrebbero esserci problemi tecnici sul ch50 di gallery

In ogni caso l'antennista che si fregi di questo titolo non può dire che è tutto a posto.
 
flash54 ha scritto:
In ogni caso l'antennista che si fregi di questo titolo non può dire che è tutto a posto.
Si infatti ne ho chiamato un'altro molto più in gamba che mi ha detto di attendere qualche settimana e poi richiamarlo anche perchè ora è molto impegnato.
In ogni modo io ho continuato a fare delle prove e sono riuscito a vedere il canale 50 e 52 dal subasio, ma solo ed esclusivamente mettendo la sigma6hd (subasio) polarizzata in verticale e lasciando la tau in orizzontale verso i martani cosi facendo infatti mi cala il segnale di 3 dbm ma migliora il ber e riesco a vedere sia il cinema che il calcio, il problema è che ora mi è calata la qualità dei canali rai, in modo particolare rai hd.
Per quanto riguarda la7hd la continuo a prendere dai martani. Quindi per migliorare la situazione con i canali rai (che in ogni modo si vedono, squadretta solo raihd) come posso fare, devo aggiungere un'altra antenna verso il subasio polarizzata in orizzontale?
Ho provato con la sigma 6hd in verticale e la tau in orizzontale entrambe verso il subasio ma a quel punto migliora la rai ma torno a perdere premium cinema e calcio.
 
Sul sito di la7 dice che la7hd è ricevibile dal subasio sia in h che v, ma se non collego l'antenna dei martani non lo prendo.???
 
RICSPORT ha scritto:
Sul sito di la7 dice che la7hd è ricevibile dal subasio sia in h che v, ma se non collego l'antenna dei martani non lo prendo.???

Sul sito di la7, per la mia zona, leggo:

TORINO MADDALENA 68 H digitale
TORINO TORINO - VIA ISONZO 37 H digitale
TORINO COLLE MADDALENA 51 H analogico
TORINO MONTOSO 65 V analogico
TORINO STRADA DEL BANDITO 65 H analogico

Non c'è nemmeno un solo canale veritiero, se è così anche per la tua zona... auguri.
 
qualcuno mi può aiutare a capire come mai accade quello descritto nel mio post precedente, cioè il fatto di ricevere i canali 50 e 52 in verticale dal subasio invece che in orizzontale come descritto anche sul sito di mediaset premium e come risolvere il fatto che raihd in verticale la prendo male.
Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato.
 
RICSPORT ha scritto:
qualcuno mi può aiutare a capire come mai accade quello descritto nel mio post precedente, cioè il fatto di ricevere i canali 50 e 52 in verticale dal subasio invece che in orizzontale come descritto anche sul sito di mediaset premium e come risolvere il fatto che raihd in verticale la prendo male.
Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato.
Potrebbe esserci un problema di SFN (in parole povere i segnali non sono ben sincronizzati) tra i ripetitori del Peglia,Subasio, e Martani se è così sarà una cosa che verrà sistemata anche perchè riferisci che il problema non ce l'hai solo tu.
Ti conviene aspettare un tecnico che ci capisca veramente altrimenti non sarai mai sicuro di risolvere il problema.
ciao
 
Mi ripeto: hai provato a puntare la sigma6 hd verso martani/peglia in orizzontale? (staccando quella verso il subasio???)
Io in questo modo prendo tutto, compreso sportitalia che tanti dicono avere difficoltà di ricezione.

1 antenna dove possibile ti risove i problemi

ciao, non me ne volere...
 
simonedinno ha scritto:
Mi ripeto: hai provato a puntare la sigma6 hd verso martani/peglia in orizzontale? (staccando quella verso il subasio???)
Io in questo modo prendo tutto, compreso sportitalia che tanti dicono avere difficoltà di ricezione.

1 antenna dove possibile ti risove i problemi

ciao, non me ne volere...
Sinceramente non ho provato, ma il peglia io non lo scopro dal tetto.
 
Io proverei lo stesso, tentar non nuoce.
Magari il Peglia, anche se solo per rifrazione/diffrazione, potrebbe anche risultare ugualmente ricevibile in modo stabile.
Facci sapere... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Io proverei lo stesso, tentar non nuoce.
Magari il Peglia, anche se solo per rifrazione/diffrazione, potrebbe anche risultare ugualmente ricevibile in modo stabile.
Facci sapere... ;)

OK sabato mattina cercherò di fare questa prova.
Solo che a questo punto volevo capirci qualcosa, anche solo per curiosità, è che mi piace sapere il perchè delle cose.
Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso