Assistenza 199 che vergogna

NeMes|s

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
1.133
Località
Viareggio
Ma quanti soldi si intascano 'sti pezzenti con l'199?

3 minuti al telefono per sentire solo la musichetta, zero risposta, 2 euro. Ed è sempre così, io ormai non riesco più a parlare con un operatore... Forse dovrei provare a stare in attesa 30 minuti e spendere l'intero stipendio, oppure farmi il telefono fisso appositamente per loro.

W l'Italia!
 
A me, quando ho chiamato, hanno sempre risposto in 30 secondi.
Se non hai la pazienza di aspettare non so cosa farci...
 
NeMes|s ha scritto:
3 minuti al telefono per sentire solo la musichetta, zero risposta, 2 euro. Ed è sempre così, io ormai non riesco più a parlare con un operatore... Forse dovrei provare a stare in attesa 30 minuti e spendere l'intero stipendio, oppure farmi il telefono fisso appositamente per loro.

Segnala tutto ai carabinieri, vedrai che si sveglieranno... :D
 
gigio82 ha scritto:
A me, quando ho chiamato, hanno sempre risposto in 30 secondi.
Se non hai la pazienza di aspettare non so cosa farci...
Fenomenale, fenomenale.
 
gigio82 ha scritto:
A me, quando ho chiamato, hanno sempre risposto in 30 secondi.
Se non hai la pazienza di aspettare non so cosa farci...
E certo, basta aver pazienza, anche quando costa più o meno 1 euro al minuto... Ma prima di aprire la bocca pensare un attimo mai eh?
 
NeMes|s ha scritto:
E certo, basta aver pazienza, anche quando costa più o meno 1 euro al minuto... Ma prima di aprire la bocca pensare un attimo mai eh?
Un Euro al minuto!!! Ma li leggete i listini, costa 15 centesimi al minuto e se chiami dopo le 18:30 6 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.
 
NeMes|s ha scritto:
E certo, basta aver pazienza, anche quando costa più o meno 1 euro al minuto... Ma prima di aprire la bocca pensare un attimo mai eh?
vabbè inutile dirglielo...visto che lui fa le veci di Sky su questo forum o meglio "l'avvocato" e quindi è ovvio che li difenda a prescindere...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Mitch ha scritto:
Un Euro al minuto!!! Ma li leggete i listini, costa 15 centesimi al minuto e se chiami dopo le 18:30 6 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.
Effettivamente...1 € al minuto...altro che Hot-line!!!:lol: :lol: :lol:
 
se la smetteste di chiamare coi cellulari vedrete che nn sono + un euro al minuto...x quello dovete rifarvela coi vostri amati gestori di telefonia mobile non con sky...

chiamate da tel fisso...cavolo conoscerete qualcuno che ce l'ha...poi il costo delle chiamate verso 199 vengono specificate in modo separato così poi restituite i soldi...che essendo 15 centesimi al minuto ci vuole 7 minuti x arrivare a un euro...se poi chiamate in tariffa ridotta...

quindi nn emozioniamoci con queste inesattezze
 
Eh, non ce l'ho il fisso e come me non ce l'hanno sempre più persone. Ma qui si fa della spiritosaggine (non mi riferisco al tuo ultimo intervento) senza neanche leggere tutto il post.

Evidentemente c'ha ragione Sky a giocare sull'ignoranza delle persone. Probabilmente a questo punto fanno pure delle distinzioni: chiamata da fisso rispondono, da cell ti mettono in attesa.
 
NeMes|s ha scritto:
Eh, non ce l'ho il fisso e come me non ce l'hanno sempre più persone. Ma qui si fa della spiritosaggine (non mi riferisco al tuo ultimo intervento) senza neanche leggere tutto il post.

Evidentemente c'ha ragione Sky a giocare sull'ignoranza delle persone. Probabilmente a questo punto fanno pure delle distinzioni: chiamata da fisso rispondono, da cell ti mettono in attesa.

visto che sky nn prende un soldo bucato del costo della chiamata credo proprio che nn gli importi nulla da dove chiami. inoltre sky paga per la linea nn per il tipo di chiamate che riceve quindi se il callcenter lo chiamano i fissi oppure i mobili, sky deve alla telecom gli stessi soldi.

sempre + persone nn hanno il fisso...meglio se ne cerchi uno se nn vuoi freddarti la scheda...e ripeto che i prezzi per le chiamate da mobile nn le decide sky
 
Fino a martedì abbiamo preso almeno 2/3 chiamate a turno (provate a moltiplicare per tutti i colleghi che rispondono) di abbonati che lamentavano la mancata trasmissione delle partite di Serie A domenica scorsa.

Se ci sono autentici imbecilli che occupano le linee per delle ca**ate è normale che a volte si trovi la linea intasata.

Nessuno discrimina le chiamate in base alla provenienza di rete (fisso/mobile), piuttosto vorrei poter scremare in base all'area geografica. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
E spiegami: com'è che la chiamata viene inizialmente presa, ovvero si sentono le voci di sottofondo degli operatori per qualche istante, dopodichè riparte la musichetta e resti in attesa?
 
NeMes|s ha scritto:
E spiegami: com'è che la chiamata viene inizialmente presa, ovvero si sentono le voci di sottofondo degli operatori per qualche istante, dopodichè riparte la musichetta e resti in attesa?

Molto semplice, ahimè, hai interrotto qualche bella conversazione tra operatori in qualche call center esterno. :mad: :mad: :mad:

E' un male diffuso, e purtroppo è una realtà con cui mi confronto anche io, sia quando lavoro (ogni tanto trovo clienti che mi descrivono situazioni come questa), sia quando sono a casa e quindi mi trovo anche io a essere utente di altre società.

Il mio consiglio è di mettere giù all'istante e riprovare o, meglio ancora, di scrivere una mail chiedendo magari di essere contattato.
 
mop invalido ha scritto:
Fino a martedì abbiamo preso almeno 2/3 chiamate a turno (provate a moltiplicare per tutti i colleghi che rispondono) di abbonati che lamentavano la mancata trasmissione delle partite di Serie A domenica scorsa.

questa è forte!
 
vedendolo dall'esterno...al callcenter ti fai anche delle risate. ma è possibile questa gente è di fuori...vive solo dentro la tv sintonizzata sui canali di skycalcio. allora sky fa bene a chiedere 15€/mese...
in ogni tg o programma parlavano della pausa così si rimetteva tizio ecc ecccosa pensavano...pausa di riflessione
 
mop invalido ha scritto:
Molto semplice, ahimè, hai interrotto qualche bella conversazione tra operatori in qualche call center esterno. :mad: :mad: :mad:

E' un male diffuso, e purtroppo è una realtà con cui mi confronto anche io, sia quando lavoro (ogni tanto trovo clienti che mi descrivono situazioni come questa), sia quando sono a casa e quindi mi trovo anche io a essere utente di altre società.

Il mio consiglio è di mettere giù all'istante e riprovare o, meglio ancora, di scrivere una mail chiedendo magari di essere contattato.

magari era una cosa importante :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso