Assistenza vergognosa Telesystem, che fare?

torrente2008

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Novembre 2010
Messaggi
95
Sono lo sfortunato acquirente di un telesystem TS9000.
Ahimè non mi sintonizza i canali della banda superiore.

L'ho mandato in assistenza e mi è ritornato dopo 3 settimane con la scritta "difetto non riscontrato".

Ovviamente il difetto è ancora lì, e non lo hanno neanche acceso per provarlo in assistenza! (avevo lasciato un pezzo di nastro con un segnetto allineato in maniera che se lo spostavano me ne sarei accorto).

Ora il centro di raccolta mi dice che non può spedirlo di nuovo alla telesystem perchè "non gli pagano la spedizione" se il cliente ha mandato precedentemente il decoder in assistenza senza ragione!

che fare?

...seguendo il consiglio sul forum ho aumentato la frequenza dei canali della banda superiore di 4 mhz ed ora riceve i canali!

Possibile che siano così in malafede da cercare di portare allo stress il cliente in questo modo?

Cosa posso fare?
Non mi sembra giusto aver pagato soldi buoni per un decoder difettoso, ed in aggiunta dover ottenere una risposta menzognera da parte dell'assistenza!

Penso di andare dal giudice di pace e rivolgermi a mi manda raitre.
quanti siamo ad essere incappati in questo prodotto vergognoso?

ho altri 3 decoder e vanno tutti benissimo (anche perchè ho un impianto di primissima qualità, con antenna da 150 cm, nuova ed lnb top di gamma).
quindi il difetto è chiaramente questo maledetto telesystem

perchè certificano questi prodotti vergognosi?
perchè danno bollini a case costruttrici che non hanno alcun rispetto per il cliente?
 
ts9000 BUGGATO, CHE FARE?

Ho comprato un TS9000 affetto dal famigerato difetto che non sintonizza i canali della banda superiore.
Visto che l'assistenza mente spudoratamente, dicendo che tutto è a posto, per adesso mi sto arrangiando aggiungendo manualmente 4Mhz.

Il problema è che non riesco a vedere nè IRIS ne La5.
Sulla frequenza 11.919, ad esempio, (che inserisco come 11.923, altrimenti non ricevo nulla), trovo solo canale 5, rete4 ed italia 1.
Non dovrebbe esserci anche IRIS?

Escludo problemi al mio impianto visto che ho una parabola da 150, con lnb top di gamma, e segnale al 95%.

non è che il trucchetto di aggiungere 4mHZ funziona solo parzialmente?

Visto che ormai ho chiuso con la telesystem che decoder mi consigliate di comprare?
ho bisogno di un decoder che mi gestisca bene il dual feed e che mi permetta di registrare.
 
Ti capisco e comprendo, però un mea culpa dovresti farlo. Un anno fa anche io ero sul punto di acquistare un ricevitore certificato Tivùsat (ADB, Telesystem, Humax) ma dopo un mese passato a leggere le opinioni degli esperti del Forum ho comprato un Clarke-Tech 3100+ che è assolutamente perfetto.
Una scelta deve essere ponderata (in generale), altrimenti abbondano casi come il tuo. Ciao.:evil5:
 
'' perchè certificano questi prodotti vergognosi?
perchè danno bollini a case costruttrici che non hanno alcun rispetto per il cliente? ''
aggiungiamo anche: perchè nella reclame che faceva cenno a rai HD anche sul sat non si aggingeva la parolina sperimentazione?
perchè vendono decoder con fw scadente e neanche la possibilità in quasi tutti i casi di usare la porta rs232 che viene messa li per bellezza? (considerando anche la tua testimonianza)
Tutto perchè tivusat è in primo luogo un modo per vendere decoder e poi una piattaforma utile per vedere diversi canali del ddt sul satellite...

p.s. tanto per saperlo, ma il ct 3100 con fw alternativi e card tivusat nel card reader non dava degli sporadici blocchi di qualche secondo? la cosa è stata risolta o qualcosa ancora è da sistemare? (sarei interessato alla cosa)
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
....perchè certificano questi prodotti vergognosi?
perchè danno bollini a case costruttrici che non hanno alcun rispetto per il cliente?....

Perche'......triste a dirsi.....c'hanno la faccia come il :pottytrain1: :pottytrain1: :pottytrain1:
 
vivio ha scritto:
p.s. tanto per saperlo, ma il ct 3100 con fw alternativi e card tivusat nel card reader non dava degli sporadici blocchi di qualche secondo? la cosa è stata risolta o qualcosa ancora è da sistemare? (sarei interessato alla cosa)

Non lo so. Io ho fatto taglio netto: ho acquistato la CAM Tivùsat (cara, 84,50 €) e si sposa con il CT 3100+ che è una meraviglia.
 
Io invece...avevo il vecchio Dreambox 7000...del 2004 ed andava come una spia.:icon_thumright:
Ho il CT5000 prima versione,che non e' proprio un granche'......ma che viaggia a scheggia con la card nostrana.:D :D :D
 
torrente2008 ha scritto:
ho bisogno di un decoder che mi gestisca bene il dual feed e che mi permetta di registrare.

Il Clarke-Tech 3100+, gestisce il dual feed in modo egregio.
Ciao.
 
Nazzaflu ha scritto:
Il Clarke-Tech 3100+......in modo egregio.
Ciao.

Registra anche in modo "egregio"?
Avrei pensato al prodotto come valida alternativa alle "ciofeche" cosidette certificate per proporlo ad un mio amico.

Grazie....;)
 
Novram ha scritto:
Io invece...avevo il vecchio Dreambox 7000...del 2004 ed andava come una spia.:icon_thumright:


.... anch'io ho il mitico DM7000 .... dal 2001 ....ed ancora oggi, con la "CAM" giusta gestisce perfettamente la scheda TivùSat... ed il dualfeed !!!!!!!!!!:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Bye
 
Cormorano......forse non ricordi bene.
La prima versione del 7000 e' stata introdotta nel 2003....;)
Il mio,volevo dire,andava molto bene con l'emulatore Scam per Tivùsat.....ovviamente senza cam specifica...
 
vivio ha scritto:
p.s. tanto per saperlo, ma il ct 3100 con fw alternativi e card tivusat nel card reader non dava degli sporadici blocchi di qualche secondo? la cosa è stata risolta o qualcosa ancora è da sistemare? (sarei interessato alla cosa)

io ho il ct3100+ con fw 163p (credo sia l'ultimo disponibile) e smart card gialla, inserita direttamente nel card reader.
In effetti, su alcuni canali (principalmente canale 5, ma sono interessati più o meno tutti i chan con il $), ogni tot minuti random, è come se il segnale si bloccasse per 1 secondo o due (a volte emettendo un rumore fastidioso) e poi riprende.
Boh, se qualcuno ha qualche dritta su come mitigare il problema, ben venga, basta che non ci siano altri euri di mezzo (moduli CAM) :D :eusa_whistle:
 
Ma quindi il Clarke-Tech 3100+ con la camTivùSat funziona perfettamente senza blocchi, mancanza di funzioni etc? E quanto costa tutto l'ambaradan?

PS: chissà come sono i nuovi Humax e Telesystem hd:icon_rolleyes:
 
Novram ha scritto:
Registra anche in modo "egregio"?
Avrei pensato al prodotto come valida alternativa alle "ciofeche" cosidette certificate per proporlo ad un mio amico.

Grazie....;)

Non ti posso aiutare perché non ho mai registrato anche se un pensierino su un disco esterno autoalimentato lo sto' facendo. Comunque sul forum ho letto di diversi utenti che non hanno problemi e sono soddisfatti.
Ciao.
 
Raspy ha scritto:
Ma quindi il Clarke-Tech 3100+ con la camTivùSat funziona perfettamente senza blocchi, mancanza di funzioni etc? E quanto costa tutto l'ambaradan?

Penso..ti balli...un 150-160 euri tra cam e decoder.
Oltretutto mi sembra sia anche stata ribassata la cam Tivù.

Raspy ha scritto:
PS: chissà come sono i nuovi Humax e Telesystem hd:icon_rolleyes:

Lasciate perdere stì Telesystem del kaiser.......

Vuoi il deco HD.....?...piuttosto orientati su di un combinato Edision Argus che vanno decisamente bene con tutte le card.
 
si i telesystem sono tutti vergognosi......

se pure funzionano....passa tempo e poi.... verso la scadenza della garanzia i componenti elettronici iniziano a rompersi...
 
continuano a fare orecchie da mercante.
secondo loro dovrei cambiare il mio lnb.
e come mai il mio lnb non funziona solo con il loro decoder?

dove prendono le persone decerebrate che assumono al call center?
possibile che non capiscano la logica elementare?

penso che a qualsisasi persona si spieghi che il famoso lnb con altri 3 decoder funzioni perfettamente, a nessuno verrebbe in mente di consigliare di suggerirlo

non è che per caso assumano al call center gente che legge una lista di faq precompilata?
e per questo dovremmo anche pagare la telefonata, compresi i 2 minuti di ivr iniziale che sono un vero e proprio furto?

aziende come queste sono una vergogna: vendono prodotti difettosi e sono arroganti con il cliente.
ma dove hanno studiato i manager?
 
L'unica cosa che rimane al cliente è punirli non comprando i loro prodotti.:evil5:
 
torrente2008 ha scritto:
Sono lo sfortunato acquirente di un telesystem TS9000.
Ahimè non mi sintonizza i canali della banda superiore.

L'ho mandato in assistenza e mi è ritornato dopo 3 settimane con la scritta "difetto non riscontrato".

Ovviamente il difetto è ancora lì, e non lo hanno neanche acceso per provarlo in assistenza! (avevo lasciato un pezzo di nastro con un segnetto allineato in maniera che se lo spostavano me ne sarei accorto).

Ora il centro di raccolta mi dice che non può spedirlo di nuovo alla telesystem perchè "non gli pagano la spedizione" se il cliente ha mandato precedentemente il decoder in assistenza senza ragione!

che fare?

...seguendo il consiglio sul forum ho aumentato la frequenza dei canali della banda superiore di 4 mhz ed ora riceve i canali!

Possibile che siano così in malafede da cercare di portare allo stress il cliente in questo modo?

Cosa posso fare?
Non mi sembra giusto aver pagato soldi buoni per un decoder difettoso, ed in aggiunta dover ottenere una risposta menzognera da parte dell'assistenza!

Penso di andare dal giudice di pace e rivolgermi a mi manda raitre.
quanti siamo ad essere incappati in questo prodotto vergognoso?

ho altri 3 decoder e vanno tutti benissimo (anche perchè ho un impianto di primissima qualità, con antenna da 150 cm, nuova ed lnb top di gamma).
quindi il difetto è chiaramente questo maledetto telesystem

perchè certificano questi prodotti vergognosi?
perchè danno bollini a case costruttrici che non hanno alcun rispetto per il cliente?

Toh ne ho trovato un altro che ha problemi con l'assistenza telesystem.Io sul mio(era un decoder per il dtt mhp) ho cambiato 4(quattro) trasformatori(alimentatori) esterni!Poi mi sono rotto e buttato il decoder.capisco spaccare un trasformatore ma 4!
E a nessun altro mio decoder si è mai rotto il trasformatore....
Per non parlare del sw...è sempre stato instabile e il tuner era poco sensibile rispetto all'adb a humax o a philips.
 
class action contro telesystem

il problema è che se chiedi ai commessi dei soliti unieuro, mediaworld ecc ti dicono che i prodoti telesystem sono ottimi e che non hanno mai avuto problemi.

probabilmente ripetono a tutti la stessa filastrocca.

a questo punto non solo non comprerò mai più prodotti telesystem, ma eviterò anche accuratamente unieuro.

in fondo è colpa del commesso della unieuro se ora posseggo questo catorcio di decoder telesystem.

veramente assurdo che uno debba giocare a mano con le frequenze.

come fanno le persone anziane a gestire questa robaccia della telesystem?
e pretendono pure che si paghi per il call center.

ma sapete qual'è la vergogna maggiore? che un'azienda italiana si comporti così.

da quel che ho capito non sono prodotti cinesi, ma prodotti italiani con componentistica cinese probabilmente recuperata dagli scarti di marchi più+ b blasonati.

se si è fortunati, infatti, i prodotti funzionano.
ma se il prodotto non va non c'è niente da fare.
soprattutto perchè il call center della telsystem è a pagamento.
è legale che il call center sia a pagamento anche per i difetti in garanzia?
perchè non facciamo una bella class action?
 
Indietro
Alto Basso