Assurda situazione del Tv-Sat...

Tuan

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Dicembre 2011
Messaggi
255
Sinceramente trovo incredibile la situazione in cui le esigenze pubbliche devono piegarsi alle volontà della pay-tv, cioè il fatto che abbiano bloccato il rilascio di nuove schede tv-sat...insomma un povero italiano che non riceve il digitale terrestre a casa deve necessariamente acquistare un decoder nuovo tv-sat per ogni televisore, e stiamo parlando di minimo 100 euro a decoder (il prezzo base, gia se si vuole l'HD come è logico visto che siamo nell'era dell'alta definizione, gia passiamo a 150 euro).

Prima almeno avevi la possibilità di acquistare il decoder (magari non certificato) per i fatti tuoi (magari scegliendo decoder con caratteristiche migliori, tipo combo oppure con hard disk incorporato, o ancora meglio scegliere di risparmiare comprandolo di seconda mano) e poi richiedere la scheda a 21 euro...ora no, solo decoder certificati spendendo tanti soldi per avere un decoder con caratteristiche basiche.

Magari sarò anche mal informato per cui se qualcuno ha notizie diversi che ben venga.

In ultimo un piccolo appunto: per avere un decoder ufficiale Tv-Sat HD si spendono 150 euro e neanche c'è la possibilità di avere un Hard disk interno, insomma un prezzo molto alto per avere un prodotto tutto sommato con caratteristiche basiche.
 
Tuan ha scritto:
Sinceramente trovo incredibile la situazione in cui le esigenze pubbliche devono piegarsi alle volontà della pay-tv, cioè il fatto che abbiano bloccato il rilascio di nuove schede tv-sat...insomma un povero italiano che non riceve il digitale terrestre a casa deve necessariamente acquistare un decoder nuovo tv-sat per ogni televisore, e stiamo parlando di minimo 100 euro a decoder (il prezzo base, gia se si vuole l'HD come è logico visto che siamo nell'era dell'alta definizione, gia passiamo a 150 euro).

Prima almeno avevi la possibilità di acquistare il decoder (magari non certificato) per i fatti tuoi (magari scegliendo decoder con caratteristiche migliori, tipo combo oppure con hard disk incorporato, o ancora meglio scegliere di risparmiare comprandolo di seconda mano) e poi richiedere la scheda a 21 euro...ora no, solo decoder certificati spendendo tanti soldi per avere un decoder con caratteristiche basiche.

Magari sarò anche mal informato per cui se qualcuno ha notizie diversi che ben venga.

In ultimo un piccolo appunto: per avere un decoder ufficiale Tv-Sat HD si spendono 150 euro e neanche c'è la possibilità di avere un Hard disk interno, insomma un prezzo molto alto per avere un prodotto tutto sommato con caratteristiche basiche.
Ti quoto alla grande!!!:D
 
Tuan ha scritto:
Sinceramente trovo incredibile la situazione in cui le esigenze pubbliche devono piegarsi alle volontà della pay-tv, cioè il fatto che abbiano bloccato il rilascio di nuove schede tv-sat...insomma un povero italiano che non riceve il digitale terrestre a casa deve necessariamente acquistare un decoder nuovo tv-sat per ogni televisore, e stiamo parlando di minimo 100 euro a decoder (il prezzo base, gia se si vuole l'HD come è logico visto che siamo nell'era dell'alta definizione, gia passiamo a 150 euro).
il "povero italiano" se la prenda con chi nell'organizzare la transizione al digitale terrestre non ha pensato all'interesse del "povero italiano" ma solo a quello delle aziende, portando a questa situazione assurda.
 
Ma le tessere con Smartcam ufficiale sono ancora in vendita, o no?
 
Tivusat è una piattaforma utile, non ci sono dubbi.
La domanda piuttostro: Ma tivusat hd per vedere quali canali in hd??
 
llobello ha scritto:
Ma le tessere con Smartcam ufficiale sono ancora in vendita, o no?
Se ti riferisci al modulo CAM, (standard Common Interface CI), cioè qull'affare di metallo dentro al quale poi ci si infila dentro una tesserina,
sì penso che sia ancora in vendita nei negozi.
Ma il costo è confrontabile circa con il costo di un decoder... mi sembra circa sui 70 euro

Mentre la sola tesserina sciolta che distribuiva direttamente mamma Rai ti arrivava a casa per circa 15 euro.
 
Si si, mi riferivo appunto al modulo CAM.

Per quanto riguarda il prezzo, CAM + tesserina costa all'incirca di 85 euro. Però puoi usarla dentro (quasi) ogni tipo di decoder, senza dover comperare per forza un decoder ufficiale Tivusat... ;)
 
Su TivùSat mancano tanti canali, se doveva essere la vera "Alternativa" al digitale terrestre doveva avere tutti i canali nazionali, e sopratutto una motivazione in più con lo switch-off... Speriamo che gli utenti che hanno TivùSat non siano utenti di SERIE B...
 
Beh si l'idea della cam è buona ma ha due problemi:

Il costo, visto il prezzo tanto vale acquistare un decoder ufficiale tivusat perchè è l'unico in cui ti garantiscono la ricezione...ripeto questo per me che non avrei un decoder in cui mettere la cam
A dire il vero potrei inserire la cam nel televisore, ma non credo sia possibile perchè il televisore non ha l'ingresso satellitare quindi sempre avrei bisogno di un decoder con ingresso satellitare...

Inoltre io registro sempre films (da sky o da dtt) su dvd e nopn avrei la possibilità di registrare dalla cam qualora fosse inserita nel televisore (o almeno non saprei come fare).


Per il decoder tivusat HD ce ne sono tanti elencati nel sito ufficiale tivusat, lo so che attualmente non ci sono canali HD ma in futuro ce ne saranno per forza, quindi se si fa la spesa meglio un decoder HD (la differenza di prezzo è poca)...
 
babene ha scritto:
Non esiste nessun Tivusat Hd :)
Si riferiva ai decoder ;)
Come canali per adesso c'è solo RaiHD, ma speriamo fiduciosi nello sbarco dei 3 Mediaset HD in un futuro prossimo :icon_rolleyes:
 
Tuan ha scritto:
Sinceramente trovo incredibile la situazione in cui le esigenze pubbliche devono piegarsi alle volontà della pay-tv, cioè il fatto che abbiano bloccato il rilascio di nuove schede tv-sat...
il problema è che non si vede una via d'uscita:crybaby2:
 
Avrei due dubbi su Tivusat:

1) Pare sa un servizio gratuito offerto da Rai per chi paga il canone, allora mi chiedo: visto che il canone lo pago non dovrebbe essere la Rai a darmi il decoder in comodato d'uso? Voglio dire, per affinità con Sky, se io pago loro un mensile e loro cambiano il sistema di trasmissione (in analogia a quanto è avvenuto per il passagggio da sistema tradizionale a digitale terrestre) sono loro che devono provvedere a darmi il decoder...e invece no in Italia io pago comunque un canone e quando avvengono dei cambiamenti mi devo anche comprare il decoder (che nel caso del Tivusat parte da almeno 100 euro).


2) Il Tivusat è un servizio offerto appunto da Rai, quindi penso io dovrebbe valere solo sul territorio italiano...è così?
Lo chiedo perchè stavo pensando di trasferirmi fuori Italia e magari potrei continuare a vedere i canali nazionali via Tivusat...
Però ad esempio con SKy dicono che vale solo nel territorio italiano (anzi dicono pure che Sky on demand vale solo in Italia, ma mi chiedo io come fanno a sapere che mi sto connettendo ad internet dall'Italia o dall'estero per avare l'on demand sul mio notebook?), magari sarà lo stesso per Tivusat...
 
Tuan ha scritto:
1) Pare sa un servizio gratuito offerto da Rai per chi paga il canone, allora mi chiedo: visto che il canone lo pago non dovrebbe essere la Rai a darmi il decoder in comodato d'uso? Voglio dire, per affinità con Sky, se io pago loro un mensile e loro cambiano il sistema di trasmissione (in analogia a quanto è avvenuto per il passagggio da sistema tradizionale a digitale terrestre) sono loro che devono provvedere a darmi il decoder...e invece no in Italia io pago comunque un canone e quando avvengono dei cambiamenti mi devo anche comprare il decoder (che nel caso del Tivusat parte da almeno 100 euro).
:lol: :lol: :lol: giustamente con il dtt il decoder è gratis:doubt: sky lo da in comodato perchè poi se lo ripaga con i soldini dell'abbonamento che sono parecchi:evil5:

Tuan ha scritto:
2) Il Tivusat è un servizio offerto appunto da Rai, quindi penso io dovrebbe valere solo sul territorio italiano...è così?
Lo chiedo perchè stavo pensando di trasferirmi fuori Italia e magari potrei continuare a vedere i canali nazionali via Tivusat...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2835349&postcount=10
 
Tuan ha scritto:
Avrei due dubbi su Tivusat:

1) Pare sa un servizio gratuito offerto da Rai per chi paga il canone, allora mi chiedo: visto che il canone lo pago non dovrebbe essere la Rai a darmi il decoder in comodato d'uso? Voglio dire, per affinità con Sky, se io pago loro un mensile e loro cambiano il sistema di trasmissione (in analogia a quanto è avvenuto per il passagggio da sistema tradizionale a digitale terrestre) sono loro che devono provvedere a darmi il decoder...e invece no in Italia io pago comunque un canone e quando avvengono dei cambiamenti mi devo anche comprare il decoder (che nel caso del Tivusat parte da almeno 100 euro).
Allora dovrebbe fornirti anche un tv?... e quando si passò dal bianco e nero al colore avrebbe dovuto fornire gratis a tutti un tv a colori per godere del cambiamento? ;)

La pay-tv Sky non c'entra... è una cosa in piu che fa le per una strategia commerciale(poi il decoder, pensi sia veramente gratis? sara' compreso nel prezzo di abbonamento). Per contro, a parte un modello (l'XDome) è anche l'unica possibilità di decoder ufficiale, non essendoci nè cam nè decoder a scelta dell'utente... e avendo di fatto limitato fortemente il mercato dei decoder sat.
 
Indietro
Alto Basso