Astra 1D (incl. 4.0°) @ 40.5° W

PantaSat ha scritto:
Ciao mosconauta1,

dalla schermata vedo che anche tu dovresti aver catturato il segnale con
l'Echostar AD3600 IP, avresti la possibilità di provare con qualche decoder
HD per valutare se i due canali ti entrano oppure no? Vorrei capire se è
un problema dei miei due ricevitori :crybaby2: o se è una cosa comune.

Grazie.

P.S.
Ma dei due canali che vengono indicati in verticale niente neanche da te?

ciao Pantasat

Si,ho adoperato un Echostar e per la precisione è il modello Dvr7000 che comunque è uguale identico al tuo ricevitore.
Purtroppo al momento non posso fare alcuna prova sulle frequenze dove occorre un ricevitore Hd perche' "ne sono rimasto senza"...mi dispiace.
Le uniche due freq. che avevo inserito sul mio ricevitore la sera prima sono quelle che si vedono in foto,proprio quelle che ai postato ad inizio thread....altre non ne' ho provate anche perche' il test fugace di questa mattina è durato troppo poco,ho dovuto fermarmi perchè dovevo andare al lavoro mentre il segnale continuava a salire velocissimo evidentemente sempre piu' in asse con la fascia di Clarke..peccato!
Spero di aver del tempo libero sabato mattina per controllare a dovere il "fenomeno" e cerchero' di attrezzarmi a dovere:XXknight:
 
Ultima modifica:
PantaSat ha scritto:
TEST CON PARABOLA 150 cm:

Scheda sat TBS6925 -------------------->>ricezione OK
Clarke Tech 2100 old -------------------->>ricezione OK
Clarke Tech 5000 HD combo+ ------------>>esito negativo
Azboxhd premium+ ---------------------->>esito negativo

Il risultato del test è stato molto deludente, in quanto non mi ero mai reso conto, da quando li possiedo, che i due decoder HD fossero così poco performanti come tuner. Il buon vecchio 2100 invece si è dimostrato l'ottimo ricevitore che avevo sempre pensato (parlo del tuner).


Conslusioni:

A parte la difficoltà a sintonizzare questo satellite a causa della sua orbita inclinata, vi sono ulteriori difficoltà anche in base a quale configurazione di impianto si usa per poterlo ricevere, in quanto come dimostrato dai test, alcuni tipi di decoder si sono dimostrati indifferenti alla presenza di segnale.
Ciò dimostra che va tutto bene quando i segnali dei satelliti sono belli forti, ma in situazioni particolari di segnali più deboli, o non proprio orientati sulla propria zona accadono delle cose strane come questa che smontano tutto ciò in cui si era sempre creduto e che fanno apprezzare determinate caratteristiche del tuner di un decoder rispetto ad altri inutili fronzoli.

Ciao
Buona pasqua a tutti :D
Ciao PantaSat stamani non avendo ipegni ho riprovato ad agganciare astra 1d
con la mia 120 e sorpresa sorpresa aggancio forte e chiaro,sia con vecchio Clarke Tech 2100+ che con Azboxhd premium+ sto facendo fare un po di jojo al disco con secondo attuatore declinazione-elevazione in questo momento i programmini danno astra 1D 2,5° sotto la fascia di clarke lo sto inseguendo ed il segnale rimane ok.
Ne deduco che al mattino si aggancia con più facilità rispetto alla sera,anche se non capisco il perchè.;)
 
Bene, vedo che sei riuscito a prenderlo con l'Azboxhd premium+, quindi o
ho dei problemi sul mio oppure dipende dal firmware :D

Ciao e buona pasqua anche a te.
 
Non so PantaSat, ma a me rende + az che ct.
in questo momento l'astra 1d ha raggiunto la massima
declinazione 4,0624 sud
l'antenna sembra puntare più le tegole che il sat, il clake è ko:mad:
mentre azbox svolge egregiamente il suo dovere :D

 
Indietro
Alto Basso