Astra 1N 28,2 Est dalla Puglia

luciano1970

Digital-Forum Gold Master
Registrato
3 Luglio 2013
Messaggi
3.783
Località
Rutigliano (Bari)
Ciao a Tutti,
vorrei sapere se è possibile ricevere con una parabola da 100 cm di diametro i satelliti Badr 5,6 (26° est) e Astra 1N (28,2° est) dalla provincia di Bari. Qualcuno ha già provato a puntare la parabola verso quei satelliti dalla stessa zona?
Grazie...
 
Ciao a Tutti,
vorrei sapere se è possibile ricevere con una parabola da 100 cm di diametro i satelliti Badr 5,6 (26° est) e Astra 1N (28,2° est) dalla provincia di Bari. Qualcuno ha già provato a puntare la parabola verso quei satelliti dalla stessa zona?
Grazie...

Sarò lieto di esser smentito, ma mi sembra impossibile ricevere quei satelliti in Puglia con una 100.

Il footprint dei satelliti Arabsat è troppo reale.

Qui il footprint di Badr 5, dove la linea del footprint più esterna corrisponde ad una dimensione della parabola di 130 cm

x4b.png


E quello di Badr 6, dove la linea del footprint più esterna corrisponde ad una dimensione della parabola di 100 cm

ir4b.png


Astra 1N si riceve, credo, con una 120 cm in Puglia, anche se non si sa al momento quanto durerà la "pacchia".
Hai intenzione di ricevere qualche canale in particolare?
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti,
vorrei sapere se è possibile ricevere con una parabola da 100 cm di diametro i satelliti Badr 5,6 (26° est) e Astra 1N (28,2° est) dalla provincia di Bari...

uno spot diceva: provare per credere
scusami non voglio essere rompiscatole ma davvero con questi satelliti (specie il 28°est) ci sono risultati diversi con differenze minime...
 
I canali che intendo ricevere sono quelli della BBC ma anche qualche canale del Medio Oriente che trasmette eventi sportivi di rilievo. I canali inglesi mi interessano perchè ospiterò per 6 mesi una parente inglese che intende vedere la BBc e la Itv.
 
I canali che intendo ricevere sono quelli della BBC ma anche qualche canale del Medio Oriente che trasmette eventi sportivi di rilievo. I canali inglesi mi interessano perchè ospiterò per 6 mesi una parente inglese che intende vedere la BBc e la Itv.

Ciao
Io dalla provincia di Brindisi, sempre con una 100, riesco ad agganciare (al limite con 56% di qualità) le seguenti frequenze di Astra 1N:

10.714 H Channel 4, Film 4
10.728 V E4, More 4
10.744 H Criptati
10.758 V ITV1, ITV2, ITV4 (a volte squadretta)
10.773 H BBC1, BBC2, BBC4 (squadrettano con 54% di qualità)
10.788 V BBC1, BBC2, BBC Parliament
10.832 H ITV1 HD (a volte entra altre no)

La sera forse entra qualcosa in più
 
Ultima modifica:
Ciao
Io dalla provincia di Brindisi, sempre con una 100, riesco ad agganciare (al limite con 56% di qualità) le seguenti frequenze di Astra 1N:

10.714 H Channel 4, Film 4
10.728 V E4, More 4
10.744 H Criptati
10.758 V ITV1, ITV2, ITV4 (a volte squadretta)
10.773 H BBC1, BBC2, BBC4 (squadrettano con 54% di qualità)
10.788 V BBC1, BBC2, BBC Parliament
10.832 H ITV1 HD (a volte entra altre no)

La sera forse entra qualcosa in più

Grazie, hai mai provato a prendere satelliti tipo Turksat 42 est????
 
Quindi volendo realizzare un impianto a due LNB quali satelliti conviene puntare per avere un ricco bouqet di canali che trasmettono eventi sportivi? Cosa mi suggerisci?

Direi 19° 28° e 42°Est trasmettono una buona quantità di eventi sportivi
 
qualche canale del Medio Oriente che trasmette eventi sportivi di rilievo.

Su Badr 6 in chiaro c'è Abu Dhabi Sports (o "Al Riyadiya", che è la stessa cosa) che trasmette l'intera stagione di Formula 1 e Wimbledon, ma sono al limite io da qui con una parabola da 80, quindi non penso che riuscirai a prendere i 26°est.
 
Vi sono novità a riguardo su Astra 1N (28,2° est) dalla Puglia?

Lo chiedo prima di procedere all'acquisto di un KIT Motorizzato 125cm Gibertini.

I miei dubbi: per un impianto su Lecce, conviene investire 400-500 euro in più per acquistare una 150-180 cm? O per avere risultati accettabili bisogna puntare parabole da almeno 2.5m (che avevo negli anni 90) ?


I miei obiettivi sono:
- canali in spagnolo (Hispasat o Astra);
- canali UK.


In attesa di vostri suggerimenti, vi ringrazio in anticipo.
 
Hai risvegliata una vecchia discussione... le cose da allora sono cambiate, Astra 1N adesso si trova a 19,2E... mentre per i 28,2E sono in servizio Astra 2E, 2F e 2G, dove il loro beam UK è molto più ristretto, rispetto a quello provvisorio del 1N... in puglia richiede parabole oltre i 3 metri.

Mestre per Astra 1 (19,2E) e Hispasat (30W), basta un disco da 80cm.
 
Certo con un disco più grande, si ha più margine in caso di pioggia... comunque Astra 1 e Hispasat, sono molti distanti fra loro, per un eventuale dualfeed... se si desidera riceverli entrambi, o 2 parabole distinte o una motorizzata.....
 
Colgo l'occasione per inserirmi anch'io nella discussione.Su Eurosat di Marzo 2016 si legge che qui da me in Abruzzo (provincia dell'Aquila) per ricevere Astra 28,2° E 2E,F.G basterebbe un disco da 150 cm.Mi sembra un valore eccessivamente ottimistico in base al footprint del 28,2°.Oppure è cambiato qualcosa?Saluti.
 
La tabella riporta proprio questi valori di diametro antenna:
Nord 100 cm (e ci può stare)
Centro 150 cm
Sud 240 cm
Se così fosse,sarebbe davvero una pacchia.
 
Bhe 100cm al nord, vale solo per il piemonte, valle d'aosta e forse in parte la liguria e lombardia.. di certo non tutto il nord.... E anche quel 240cm al sud, magari fosse così.... diciamo che con la tabella sono stati molto, ma proprio molto ottimisti.
 
Sì, sì,infatti sono pienamente d'accordo con te.Già da subito avevo nutrito seri dubbi sulla veridicità di tali dati e qui trovo piena conferma.:D
 
A Potenza (Basilicata) la ricezione della beam UK è possibile con un'antenna professionale Prodelin 3.4m; il segnale della BBC News 10818 V, ad esempio, varia da un massimo di 7.8 dB ad un minimo di 6.9 dB (quando non piove!). La soglia minima è di 5.7 dB con il ricevitore Dr. F-15. Pertanto con un'antenna simile di 3m. la ricezione è solo temporale e al limite. I questi dati potrebbero cambiare spostandosi verso la Puglia, ma temo che non in modo significativo. Inoltre, nel periodo estivo i valori sono un po' più bassi.

Coviello
 
Indietro
Alto Basso