Astra 2D 28° Est da Genova: Canali BBC e ITV

chhimy

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
187
Località
Genova
Ciao a tutti.

Consultando un po' di siti che si occupano della ricezione del satellite ASTRA 2D 28° Est, sembrerebbe che dalla mia zona (Genova) sia necessario dotarsi di una parabola di almeno 150 cm.

Mi piacerebbe sapere se c'è tra voi qualcuno che può confermarmelo con certezza (magari perchè è di Genova o dintorni e ha realizzato l'impianto con successo).

Ogni suggerimento sul tipo di materiali da acquistare (parabola offset o prime-focus, tipo di LNB) è chiaramente bene accetto.

Vi indico inoltre il tipo di decoder che posseggo: Humax VACI-5300, affinchè possiate commentarne la qualità e l'affidabilità in generale o in particolare per ricevere i canali BBC e ITV dal satellite ASTRA 2D.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno partecipare alla discussione.
 
Ci sono già tanti 3D aperti su questo tema
Rischiamo di ripetere per la centesima volta sempre le stesse cose
Comunque ti posso dire che ad Alassio-riviera di ponente ligure con una 80 cm dovresti ricevere Astra 2D,ma ti consiglio una 90-100 cm perchè come ho già scritto in un altro 3D ,con nuvole e pioggia il segnale scade e rischi di non vedere nulla
Essendo un segnale abbastanza forte sulla Liguria penso non ci sia bisogno di lnb e/o ricevitori particolarmente sensibili
ciao
 
Chiedo scusa se le risposte alle mie domande possono creare ripetizioni.

Sono al corrente di alcuni successi nel Ponente Ligure con parabole di dimensioni anche inferiori a quella che ho adesso (105x95) che, dopo innumerevoli prove, non mi ha consentito, per ora, di ricevere Astra 2D nella posizione geografica nella quale mi trovo (Longitudine 44°.26' - Latitudine 8°.53').

Il mio intento comunque è quello di trovare una testimonianza diretta di qualcuno che riceve Astra 2D da Genova per sapere le caratteristiche del suo impianto.

Grazie ancora.
 
dal levante ligure (SP) una penta 85 ti permette già di riceverli senza problemi. Se vai poi su una 100 o 120..... ti basta e avanza. ;)
 
chhimy ha scritto:
Chiedo scusa se le risposte alle mie domande possono creare ripetizioni.

Sono al corrente di alcuni successi nel Ponente Ligure con parabole di dimensioni anche inferiori a quella che ho adesso (105x95) che, dopo innumerevoli prove, non mi ha consentito, per ora, di ricevere Astra 2D nella posizione geografica nella quale mi trovo (Longitudine 44°.26' - Latitudine 8°.53').

Il mio intento comunque è quello di trovare una testimonianza diretta di qualcuno che riceve Astra 2D da Genova per sapere le caratteristiche del suo impianto.

Grazie ancora.

Però è molto strano che tu non riesca a riceverli con quelle dimensioni
Hai provato a regolare l'elevazione?
 
Ringrazio tutti per i suggerimenti.

Se non altro mi hanno fatto pensare a rivedere altri aspetti (oltre a quello delle dimensioni della parabola) che influenzano la ricezione del satellite:

-LNB più sensibile (a proposito c'è qualcuno che mi suggerisce le caratteristiche di un LNB con una sensibilità superiore? Mi sembra di aver capito che possano essere definiti tali quelli sotto 0,3 dB o sbaglio?)

- Puntamento (magari chiamerò un antennista specializzato)

Il fatto che nel Levante Ligure ci sia qualcuno che riceva Astra 2D con 85 cm. mi fa inoltre pensare che le dimensioni di quella che ho io non siano poi da disprezzare per raggiungere il mio scopo.

E pensare che stavo per spendere 250 euro per una Gibertini da 150 cm o addirittura il doppio per una Mesh da 180 cm...
 
Controlla lo skew del LNB, è il valore che serve per compensare la rotazione del piano di polarizzazione causato da differenti longitudini.
Prova a ruotare l'LNB verso destra o sinistra e vedi se la situazione migliora.
 
- Puntamento (magari chiamerò un antennista specializzato)

ciao, x il puntamento ti consiglio vivamente di fare da te, altrimenti ti parte qualche foglio blu;)
Metti una persona davanti al tv, consulta i dati su qualche sito specializzato per inserire bene i valori di elevazione della tua zona sul disco, che dovrebbe avere la scala su uno dei 2 lati, posizionati sul tuo canale di riferimento ed allenta minimamente poi le viti dove si aggancia la parab. al palo, o al motore se lo hai, e cerca il massimo segnale verde, dopodichè ristringi bene. A Zena una bella 100 è + che sufficiente..
 
am®ing ha scritto:
A Zena una bella 100 è + che sufficiente..

Straquoto, io l'ho sempre ricevuta da Genova, sia con impianto fisso che con motorizzato, con una 85cm. Ovvio che se vuoi qualche riserva in più, ma solo in caso di forte maltempo, una 100 od una 120 ti permettano di vivere più tranquillo.

ciao
piazzolla
 
Ciao a tutti.

Ritorno su questa discussione per informare del risultato dei miei tentativi di raggiungere Astra 2D da Genova.

Ho fatto tesoro di tutti i vostri preziosi consigli e ho operato come segue:

- Mantenuto Antenna Offset 105x95
- Acquistato LNB Invacom Twin (0,3 dB di rumore)
- Provato collegamento con Decoder Humax VACI 5300 (aggiornato il firmware all'ultima versione)
- Provato collegamento con Sky Digibox Panasonic TU DSB 30 (acquistato in Inghilterra).
- Acquistata bussola
- Rilevato l'angolo di azimut e il grado di elevazione tramite sito satlex.it (angolo di azimut: 152.88, Grado di elevazione: 35.37, Inclinazione di LNB (Skew): -12,06 (segnalato come caso speciale per Astra 2D)

Risultato: ZERO!!!

A questo punto ho chiesto una lista ufficiale di installatori di Genova fornita da Eurosatellite.it.

Ne ho scelto uno vicino e dopo due settimane si è presentato a casa mia con tutti gli strumenti del mestiere dimostrandosi fiducioso di raggiungere Astra 2D.

Dopo due ore e 37 minuti di prove il risultato è stato il seguente: ZERO!!!

Motivo dell'insuccesso secondo l'installatore: Segnale troppo basso, meglio acquistare un'antenna con diametro maggiore, almeno 140 cm.

A questo punto credo che l'unico modo per vedere i canali inglesi sia trasferirmi a Londra...

Buon anno a tutti!!!!
 
@cchimy
Nel post #11, qui, kkmassimo15 asserisce di ricevere, dalla tua zona, Astra 2D con una 85 cm.
Altri amici hanno sperimentato una ricezione, pur se non continua, con parabole di dimensioni non mastodontiche.
 
Indietro
Alto Basso