Astra 2d in sicilia...e altri satelliti

@AK47
Che succede ? Hai cambiato idea ? :D ;)
Sì il mio nick ha a che fare con la mia parabola (una 3 m.).
Il canale brasiliano per eccellenza, che qualche anno fa aveva un certo seguito sul forum per la serie A in chiaro (ma pare abbia ripreso :badgrin: ) è TV Capixaba (55.5° W), ma non è l' unico.
Per la seconda risposta faccio prima a segnalarti questi due link:
UNO
DUE

Se vuoi sapere i paesi di provenienza dei canali cerca su Lyngsat o dove preferisci ;)
 
O.T.
@AK47
Prova a motorizzare una parabola da 80 cm: vedrai che senza ricorrere ad antenne impegnative - e senza suscitare le ire del condominio - riuscirai a ricevere più di quanto riuscirai a vedere.
 
lucamax ha scritto:
Ricordo che un privato può installare liberamente parabole con dimensioni fino a 150 cm
Oltre queste dimensioni,vige una normativa apposita e bisogna fare opportune richieste
hai qualche info in + sull'argomento???? se non ricordo male o il limite era 3 metri...oppure non c'erano limiti:eusa_think:
saluti
 
MEGADISH ha scritto:
O.T.
@AK47
Prova a motorizzare una parabola da 80 cm: vedrai che senza ricorrere ad antenne impegnative - e senza suscitare le ire del condominio - riuscirai a ricevere più di quanto riuscirai a vedere.

grazie per le delucidazioni.....un'ultima cosa...tu dici di mettere il motore nella parabola e io lo farei....ma ho un LNB con 4 uscite(1 libera e tre che arrivano tutte nel mio appartamento)tecnicamente sarebbe possibile motorizzare la parabola?


P.S.che cos'e' la banda C????
 
Ultima modifica:
grazie per le info...dato che sono anche radioamatore penso che non avranno nulla da eccepire-:evil5:
 
Un LNB a 4 uscite equivale a 4 LNB indipendenti, dunque tecnicamente la cosa è fattibile.
Dando per scontato che l' impianto non è condominiale, questo comporta che il motore si comanda da una sola sola stanza (e da un unico ricevitore) e che non è possibile seguire canali diversi su satelliti diversi.
Ovviamente bisogna evitare "conflitti familiari" :argue: ;)

-----------

La banda C è quella che utilizza le frequenze comprese tra i 3400 ed i 4200 MHz e che consente la ricezione diretta dei satelliti più lontani.
Ti consiglio a tal proposito di leggere questo thread
 
riguardo la dimensione della parabola, il limite può cambiare da regione a regione, poi viene permesso a qualcuno di sequestrare un intero treno, vabbè! :(
 
MEGADISH ha scritto:
Un LNB a 4 uscite equivale a 4 LNB indipendenti, dunque tecnicamente la cosa è fattibile.
Dando per scontato che l' impianto non è condominiale, questo comporta che il motore si comanda da una sola sola stanza (e da un unico ricevitore) e che non è possibile seguire canali diversi su satelliti diversi.
Ovviamente bisogna evitare "conflitti familiari" :argue: ;)

-----------

La banda C è quella che utilizza le frequenze comprese tra i 3400 ed i 4200 MHz e che consente la ricezione diretta dei satelliti più lontani.
Ti consiglio a tal proposito di leggere questo thread


grazie mille per tutte le delucidazioni!
 
Salve amici della sicilia, anch'io sono siciliano e mi chiedevo quali satelliti si ricevono dalla Sicilia, per favore chi ha un motorizzato o una o più persone possono fare una lista dei satelliti ricevibili! grazie in anticipo! ;)
 
@peppechennedy
La lista è lunghissima: dipendentemente dalla zona (occidentale od orientale) comprende tutti i satelliti compresi tra i 65° W ed i 95° E.
Ovviamente per prendere tutto la parabola deve essere adeguata e l' orizzonte assolutamente privo di ostacoli.
 
peppechennedy ha scritto:
Io sono della Sicilia orientale quindi in generale quali potrei agganciare? :D

Dai che ti abbiamo già risposto, guarda il link che ti ho messo sopra e trovali da te i satelliti ricevibili nella tua area.
Dipende da dove ci si trova in Europa, ma soprattutto dal diametro della tua parabola.
 
Sì grazie, lo richiesto perchè mi hanno detto che le mappe di lyng-sat sono inaffidabili è vero?
 
peppechennedy ha scritto:
Sì grazie, lo richiesto perchè mi hanno detto che le mappe di lyng-sat sono inaffidabili è vero?

Direi di no. Sono semplicemente indicative. Nel senso che se ad esempio danno che per la Sicilia serve una parabola di 100 cm per quel determinato satellite, non è detto, che, a causa di altri fattori intrinsechi del tuo impianto o ricevitore, tu non la riceva già con parabola da 80 cm, così come può accadere che una da 120 non basti.
Però per questo dire che sono inaffidabili, mi sembra esagerato.
Sono compilate in base a quelle ufficiali rilasciate dai vari operatori satellitari.

Un servizio simile a quello di lyngsat anche qui: http://www.flysat.com/satlist.php
 
Indietro
Alto Basso