Astra 2D: voglio provarci... mi aiutate?

dttboy

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
25 Marzo 2006
Messaggi
460
Località
Pavia
Ciao a tutti!

Vi scrivo su un argomento già ben "noto" a voi del forum e cioè la ricezione di Astra 2D. Mi piacerebbe cimentarmi nell'installare una parabola "volante" sul balcone di casa, nella speranza di riuscire a ricevere i canali BBC, ITV, ... so che per agganciare questo satellite sarebbe necessario un puntamento perfetto ed un impianto accuratamente realizzato, però sarebbe una bella sfida provare con il "fai-da-te"! :D

Io sono di Pavia (30 km da Milano), con visuale verso sud sgombra da ostacoli: volendo stare su un budget di spesa ridotto (non avendo certezza di riuscire nell'impresa), potrebbe essere sufficiente un disco da 80/85 cm per provare ad agganciare il satellite? Leggendo i vari post, ho notato che sarebbe preferibile un diametro di 100 cm, ma mi risulta leggermente "ingombrante"... Per quanto riguarda il feed, poi, su cosa dovrei stare come dB (potrebbe bastare anche uno "semplice" che si acquista nelle catene di elettronica)?
Come decoder ho a disposizione un Nokia Mediamaster 110S ed un Samsung A200C...

Mi scuso se ho posto quesiti "banali" in modo poco accurato: non sono un tecnico, ma tutto ciò che è satellite mi appassiona molto. Non punto a risultati impeccabili: per me sarebbe soddisfacente riuscire a far funzionare tutto, anche se non alla perfezione!

Vi ringrazio per l'aiuto che saprete sicuramente darmi! ;)
 
ciao....ti consiglio comunque una parabola da 100 - 120 per essere quasi certo di goderti la bbc sempre e comunque....per il dec penso che + il tuner sia sensibile meglio è......salutami Pavia, la Minerva e l'università.
in bocca al lupo per la ricezione.
 
Missione compiuta!!!

Ciao, volevo solo comunicarvi di essere riuscito nella "impresa" di agganciare Astra 2D! Alla fine, per i miei "esperimenti" mi sono munito di una parabola da 80 cm + feed da 0,3 dB, il tutto acquistato in un centro commerciale a 39 €! :D Ho orientato il disco "ad occhio", aiutandomi con una bussola ed il decoder collegato alla parabola, ed in poco tempo ho agganciato tutti i transponder, che mi arrivano con una discreta qualità, eccetto quello dove trasmette, tra gli altri, ITV2, che squadretta un po'... colpa forse del puntamento poco preciso che vedrò di perfezionare domani. In ogni caso, per essere il mio primo "approccio" con una parabola, sono molto soddisfatto! Vi allego qualche foto presa "al volo"!



daredevil71: ti saluto sicuramente Pavia, la Minerva e l'università!!! ;)
 
dttboy ha scritto:
Ciao, volevo solo comunicarvi di essere riuscito nella "impresa" di agganciare Astra 2D! Alla fine, per i miei "esperimenti" mi sono munito di una parabola da 80 cm + feed da 0,3 dB, il tutto acquistato in un centro commerciale a 39 €! :D Ho orientato il disco "ad occhio", aiutandomi con una bussola ed il decoder collegato alla parabola, ed in poco tempo ho agganciato tutti i transponder, che mi arrivano con una discreta qualità, eccetto quello dove trasmette, tra gli altri, ITV2, che squadretta un po'... colpa forse del puntamento poco preciso che vedrò di perfezionare domani. In ogni caso, per essere il mio primo "approccio" con una parabola, sono molto soddisfatto!

Grrr, quanto ti invidio...sono mesi che ci provo! Colpa della latitudine...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
dttboy ha scritto:
Ciao, volevo solo comunicarvi di essere riuscito nella "impresa" di agganciare Astra 2D! Alla fine, per i miei "esperimenti" mi sono munito di una parabola da 80 cm + feed da 0,3 dB, il tutto acquistato in un centro commerciale a 39 €! :D Ho orientato il disco "ad occhio", aiutandomi con una bussola ed il decoder collegato alla parabola, ed in poco tempo ho agganciato tutti i transponder, che mi arrivano con una discreta qualità, eccetto quello dove trasmette, tra gli altri, ITV2, che squadretta un po'... colpa forse del puntamento poco preciso che vedrò di perfezionare domani. In ogni caso, per essere il mio primo "approccio" con una parabola, sono molto soddisfatto! Vi allego qualche foto presa "al volo"!

mi potresti dire se vedi le due frequenze piu' basse?
In particolare i canali in chiaro di Filmfour?

Io prendo tutto bene tranne le due frequeze basse, ho cambiato lnb quindi non e' quello.
 
alexdal ha scritto:
mi potresti dire se vedi le due frequenze piu' basse?
In particolare i canali in chiaro di Filmfour?

Io prendo tutto bene tranne le due frequeze basse, ho cambiato lnb quindi non e' quello.
Ciao alexdal! Sì, ricevo sia Film4 che Film4+1 senza problemi. La barra del segnale del decoder è nella "zona verde" per intenderci...

L'unica frequenza per me un po' ostica è la 10.758 V, ma utilizzando questa per perfezionare il puntamento della parabola, riesco a riceverla in "zona verde", insieme a tutte le altre di Astra 2. Ho il BER che talvolta oscilla leggermente (credo a causa del fatto che ho lavorato "ad occhio" e non con strumenti precisi), ma ciò non compromette in alcun modo la ricezione.

Come LNB uso quello che c'era con la parabola, quindi un Digiq***t da 0,3dB.

Non riesco a vedere, però, nè Channel 4 nè Five: il decoder me li da criptati... non dovrebbero essere pure loro in Freeview? Voi riuscite a vederli?...
 
dttboy ha scritto:
Non riesco a vedere, però, nè Channel 4 nè Five: il decoder me li da criptati... non dovrebbero essere pure loro in Freeview? Voi riuscite a vederli?...
Channel4 lo trovi in chiaro sui 10729V con nome ID: 8350

Ch4HD, Five, Five US, Fiver e Sky3 sono canali "freesatfromsky", codificati NDS, per vederli è necessaria una card freesatfromsky che costa 20£ (riservata ai residenti UK naturalmente)

Five passerà in chiaro in autunno

freeview è il digitale terrestre, non c'entra nulla
 
FOSSA ha scritto:
Channel4 lo trovi in chiaro sui 10729V con nome ID: 8350

Ch4HD, Five, Five US, Fiver e Sky3 sono canali "freesatfromsky", codificati NDS, per vederli è necessaria una card freesatfromsky che costa 20£ (riservata ai residenti UK naturalmente)

Five passerà in chiaro in autunno

freeview è il digitale terrestre, non c'entra nulla
Grazie 1000 FOSSA x le preziose informazioni! ;)
Trovato Channel 4: l'id 8350 mi aveva tratto in inganno... strano che abbia il PID come nome canale...

Già, Freeview è il DTT, questo è Freesat!!! Piccolo lapsus... :D
 
vorrei provare ad agganciare Freesat dalle marche, basterebbe la mia parabola da 80-85cm ben puntata?

pensate sia meglio un solo lnb a basso rumore o il mio dual feed monoblocco fracarro andrebbe bene?


avrei un opentel 3000CI o volendo potrei utilizzare uno SKYBOX UK con scheda SKY UK scaduta....

cosa mi consigliate?


grazie mille!
 
katageo ha scritto:
vorrei provare ad agganciare Freesat dalle marche, basterebbe la mia parabola da 80-85cm ben puntata?
se vuoi vedere i canali più interessanti, tutti sull'Astra 2D, se ne comincia a parlare dai 180 cm in su...
 
Segnale "intermittente" 10758V

Ciao a tutti, una domanda per chi riceve Astra 2D: vedo quest'oggi un segnale "intermittente" sul solo transponder di ITV (10758 verticale). La barra OSD del decoder, in certi periodi, passa dalla "zona verde" alla "zona rossa" dell'intensità di segnale e nella visione si verificano momenti di forti squadrettamenti.

So che questo transponder è più "debole" degli altri (ed infatti l'ho preso come riferimento per puntare l'antenna), ma la situazione mi sembra strana, dal momento che tutte le altre frequenze del 2D mi arrivano ad un buon 75-80% di intensità...

Qualcuno nota la stessa cosa? Oppure potrebbe essere un mio problema?

Grazie per l'aiuto! ;)
 
Sensibilità decoder

Salve a tutti
Anche io mi cimento nella ricezione dei 28 e ed ho notato che molto dipende dal ricevitore che utilizzo,
ad esempio con un Jepssen (in prestito) le cose migliorano moltissimo rendendo fruibile anche ITV e CH4.
Mi chiedevo per questo come conoscere la sensibilità dei decoder in quanto questo dato non è pubblicizzato.

P.S Abito in provincia di Lucca, Parabola 90 Cm, Lnc 0,1 db (vendutomi come tale!)
 
ll.luca ha scritto:
Salve a tutti
Anche io mi cimento nella ricezione dei 28 e ed ho notato che molto dipende dal ricevitore che utilizzo,
ad esempio con un Jepssen (in prestito) le cose migliorano moltissimo rendendo fruibile anche ITV e CH4.
Mi chiedevo per questo come conoscere la sensibilità dei decoder in quanto questo dato non è pubblicizzato.

P.S Abito in provincia di Lucca, Parabola 90 Cm, Lnc 0,1 db (vendutomi come tale!)[/QUOTE]
Ti deve essere costato un capitale,
di sicuro non meno di 5.000,00 euro.:D :D :D
 
FOSSA ha scritto:
Five passerà in chiaro in autunno
Molto interessate dove hai trovato questa notizia?
non vedo Five da quando codificava in Videocript soft ( tanto tanto tempo fa:hat19: )
 
Five in chiaro :)

segnalo che five è in chiaro:
10773 H 22.000msps
identificato con un numero: 6335
 
Indietro
Alto Basso