Astra 4A 4.8 est beam Nordic BSS

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Ciao io abito in provincia di Ravenna e con la mia 180 Channel master non riesco a ricevere la polarità verticale di Astra 4A 4.8 est beam Nordic BSS.
Mentre la polarità orizzontale dello stesso beam la riesco ad agganciare.
Come lnb monto un SMW con polarizzatore Chaparral, ho provato a correggere il fissaggio del lnb/polarizzatore modificando la rotazione (di norma dovrebbe essere ruotato di 45 gradi rispetto all'asse verticale della parabola, come si vede dalle foto del mio impianto che ho postato sul forum).
C'è qualche altro lnb che possa essere accoppiato al mio polarizzatore più performante rispetto al lnb SMW, che credevo essere il top?
Durante alcuni test sono riuscito ad agganciare il segnale, ma poi più nulla.
Con gli altri satelliti ostici, compreso 0.8 ovest beam K1-T1, non ho nessun problema nella ricezione.
Qualcuno della mia zona lo riceve?
Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, posso dirti che a Roma ricevo tutto il beam, però 3 frequenze, cioè 11919H,11958H e 11996H hanno il segnale oscilante, tra 34-43% di qualità.EmmeEsse 115cm.
 
Nessun aiuto?
Qualcuno anche più a sud di me riesce a riceverlo?
La cosa strana e che non capisco è che la polarità orizzontale dello stesso beam Nordic BSS la ricevo bene mantre per la verticale nulla da fare.
Ho provato anche con la 3 metri piena e succede la stessa cosa.
Possibile che la polarità verticale abbia un beam più ristretto?
 
borgorosso33 ha scritto:
Nessun aiuto?
Qualcuno anche più a sud di me riesce a riceverlo?
La cosa strana e che non capisco è che la polarità orizzontale dello stesso beam Nordic BSS la ricevo bene mantre per la verticale nulla da fare.
Ho provato anche con la 3 metri piena e succede la stessa cosa.
Possibile che la polarità verticale abbia un beam più ristretto?

Non c'è molto da dire il beam è questo purtroppo....a seconda dei punti di vista s'intende:D
Nel senso che ad es. io in Calabria con la mia laminas ricevo e in questo periodo con segnale molto potente (intorno al 68-70%) tutte le frequenze veticali mentre nulla o quasi (solo a notte fonda) sulle frequenze orizzontali.....strano vero?:eusa_think:
Insomma succede il contrario di quello che succede al centro nord dove l'equazione è inversa;)
Una frequenza in pol V però potresti riceverla visto che io la ricevo qui da Firenze e con segnale discreto.....la 12476 V 27500 ci sono tutti i canali regionali di TV2 Danmark;)
 
Purtroppo non mi entra nemmeno la 12476 V 27500 dove ci sono tutti i canali regionali di TV2 Danmark
Esiste una spiegazione tecnica a quanto succede con questo beam?
Cioè io che abito in Romagna ricevo i canali in polarità H mentre filuke riceve dalla Calabria i canali in polarità verticale ma non gli orizzontali.
Nel mio caso passando da una 180 channel master ad una 300 piena la soluzione rimane la medesima, ma ovviamente con maggior segnale sui canali in polarità H.
Qualche esperto può illuminarmi?
 
borgorosso33 ha scritto:
Purtroppo non mi entra nemmeno la 12476 V 27500 dove ci sono tutti i canali regionali di TV2 Danmark
Esiste una spiegazione tecnica a quanto succede con questo beam?
Cioè io che abito in Romagna ricevo i canali in polarità H mentre filuke riceve dalla Calabria i canali in polarità verticale ma non gli orizzontali.
Nel mio caso passando da una 180 channel master ad una 300 piena la soluzione rimane la medesima, ma ovviamente con maggior segnale sui canali in polarità H.
Qualche esperto può illuminarmi?

Scusa ma che lnb usi?:eusa_think:Perchè consco qualcuno che da Cesenatico riceve le frequenze V....
 
borgorosso33 ha scritto:
Purtroppo non mi entra nemmeno la 12476 V 27500 dove ci sono tutti i canali regionali di TV2 Danmark
Esiste una spiegazione tecnica a quanto succede con questo beam?
Cioè io che abito in Romagna ricevo i canali in polarità H mentre filuke riceve dalla Calabria i canali in polarità verticale ma non gli orizzontali.
Nel mio caso passando da una 180 channel master ad una 300 piena la soluzione rimane la medesima, ma ovviamente con maggior segnale sui canali in polarità H.
Qualche esperto può illuminarmi?
Ciao borgo. A me entra con il mio DB 800hd se la 12476 V con 54% di segnale. E pure anche le 11919, 11958, 11996 con visione buona e segnale del 40%. Da notare le grosse nuvole e la pioggerella.
 
filuke ha scritto:
Scusa ma che lnb usi?:eusa_think:Perchè consco qualcuno che da Cesenatico riceve le frequenze V....
Uso come lnb SMW, montato su polarotor con feed originale channel master e parabola 180 offset su robot Egis. Come saprete lnb va montato ruotato di circa 45 gradi rispetto all'asse verticale della parabola. Premetto che sugli altri Sat non ho problemi, ma puo' essere che il montaggio del lnb non sia corretto (errata rotazione blocco lnb feeedhorn) e il fatto che questo Sat sia ricevuto con segnale debole può giustificare la mia non ricezione?
 
Ho provato anche oggi montando un lnb senza polarotor, regolando lo skew manualmente ruotando l'lnb, ma nulla da fare.
A questo punto mi tocca rassegnarmi.
Ecco le foto del mio blocco lnb-polarotor-feeedhorn, fatemi sapere se è corretto il montaggio.
img0187pj.jpg
[/IMG]
img0185xg.jpg
[/IMG]
img0184ga.jpg
[/IMG]
 
Ieri sera verso le 24 ho provato e finalmente ricevo il beam nordic in verticale.
Evidentemente sono proprio al limite del beam e ricevo solo in quegli orari.
Almeno così sono sicuro che la non ricezione durante il giorno non è causata da errati montaggi o regolazioni non ottimali.
 
Indietro
Alto Basso