Astronomia - Discussione per appassionati

Gli scienziati hanno trovato tracce di uracile, uno dei componenti dell’RNA, nei frammenti di un asteroide: la scoperta rafforza la teoria secondo cui la vita sulla Terra sarebbe arrivata dallo spazio.
 
È un periodo che i pianeti ci stanno dando molte soddisfazioni :)
Se vedete la mezza luna e vicino vedete un puntino, quello non è una stella ma è Venere. Stasera ho le nuvole, ma ieri l’ho visto. Senza sapere ancora che fosse un pianeta :D
 
Le mie foto più decenti di Luna-Venere:






Qui altre di Venere-Giove quando erano ancora vicini:



 
Quando ci sono queste congiunzioni tra Venere e la Luna, si può sfruttare quest'ultima (la Luna come punto di riferimento, dopo aver osservato le reciproche posizioni tramite un software planetario) per osservare Venere in pieno giorno ad occhio nudo.
Essendo, l'unico pianeta visibile ad occhio nudo di giorno (salvo luoghi montani e smili, dove ho letto abbiano visto anche Giove) per merito della sua elevata luminosità.
Ovviamente, il cielo deve essere sereno e meglio ancora se fuori dalla città (dove il colore azzurro pallido non aiuta, e raramente è bello azzurro).
Inoltre, per avere più possibilità di osservarlo di giorno anche da ambiente urbano. Meglio aspettare i periodi di massima elogazione (distanza angolare) di Venere dal Sole.
Ed infine... osservare stando all'ombra. Così, si scherma il Sole.
 
Ultima modifica:
Se volete vedere Mercurio ad occhio nudo dopo il tramonto, questo è il periodo migliore dell'anno.
Sarà facilmente osservabile fino alla metà di Aprile, ovviamente salvo nubi e con vista libera verso ovest.
Con il cielo sereno sarà molto facile da vedere, tramontando più di un'ora e mezza dopo il Sole.
Basta osservare a ovest /nord ovest circa mezz'ora dopo il tramonto, e lo si potrà vedere ancora alto 10° sopra l'orizzonte.
Ancora più in alto nel cielo, ci sarà il brillantissimo Venere.
Buona visione :)
 
Se volete vedere Mercurio ad occhio nudo dopo il tramonto, questo è il periodo migliore dell'anno.
Sarà facilmente osservabile fino alla metà di Aprile, ovviamente salvo nubi e con vista libera verso ovest.
Con il cielo sereno sarà molto facile da vedere, tramontando più di un'ora e mezza dopo il Sole.
Basta osservare a ovest /nord ovest circa mezz'ora dopo il tramonto, e lo si potrà vedere ancora alto 10° sopra l'orizzonte.
Ancora più in alto nel cielo, ci sarà il brillantissimo Venere.
Buona visione :)

Ho il balcone e finestre ad ovest, col sole negli occhi tutte le sere. Ora devo solo capire quale stella possa essere :)
 
Ho il balcone e finestre ad ovest, col sole negli occhi tutte le sere. Ora devo solo capire quale stella possa essere :)

Noel77 ti aiuta venere.
Aspetta le 20 e guarda proprio a ovest, una volta identificato venere, mercurio lo trovi in basso a destra poco sopra l'orizzonte.
Se però all'orizzonte ovest hai palazzi o colline allora potrebbe essere impossibile perchè mercurio si rende visibile mentre sta scendendo oltre l'orizzonte.
 
Noel77 ti aiuta venere.
Aspetta le 20 e guarda proprio a ovest, una volta identificato venere, mercurio lo trovi in basso a destra poco sopra l'orizzonte.
Se però all'orizzonte ovest hai palazzi o colline allora potrebbe essere impossibile perchè mercurio si rende visibile mentre sta scendendo oltre l'orizzonte.

Non ce l’ho in basso a destra ma proprio dritto dalla finestra di casa mia Mercurio! :D
Sempre se è Mercurio! È una stella bassa, mai viste stelle così basse ed ha un colore diverso, sembra quasi sia sul giallo a guardarlo ad occhio nudo :)
 
Non ce l’ho in basso a destra ma proprio dritto dalla finestra di casa mia Mercurio! :D
Sempre se è Mercurio! È una stella bassa, mai viste stelle così basse ed ha un colore diverso, sembra quasi sia sul giallo a guardarlo ad occhio nudo :)
Era Mercurio, perchè a quell'ora in quella parte di cielo, non ci sono intorno a Mercurio stelle con una magnitudine elevata.
 
Grazie della spiegazione :)
È tuttora visibile ma sempre meno più passa il tempo
No, a quell'ora lì (anche prima) hai beccato Venere; Mercurio tramonta molto prima.
Qui i dettagli dei pianeti per la tua città...

https://www.timeanddate.com/astronomy/night/@8976723

Fai partire il player: il primo "punto" grosso e luminoso che appare dopo il tramonto è Venere, quello che apparirà dopo in basso alla sua destra è Mercurio, così te ne fai un'idea su come trovarlo meglio.
 
Ultima modifica:
Non ce l’ho in basso a destra ma proprio dritto dalla finestra di casa mia Mercurio! :D
Sempre se è Mercurio! È una stella bassa, mai viste stelle così basse ed ha un colore diverso, sembra quasi sia sul giallo a guardarlo ad occhio nudo :)

Attenzione, a non confondere Venere con Mercurio.
Venere è ancora visibile verso le 22 e oltre, ed è molto luminoso. Mercurio tramonta alle 21.15 circa, poi ci sono piccole differenze in base alla propria località.
Circa mezz'ora dopo il tramonto (meglio ancora 45 minuti dopo), Mercurio è visibile basso a ovest/ nord ovest (forse l'unico astro visibile così basso, o comunque il più luminoso vicino all'orizzonte). Venere invece, è molto più luminoso, ma decisamente più alto nel cielo (dove già, potrai vedere tante stelle nel cielo scuro).
Buona ricerca :)
 
Ultima modifica:
Era venere non mercurio, mi sono sbagliato. Peccato :)
Grazie per le spiegazioni
 
Ieri sera cielo limpido (MI) con visione ottima di Venere (gia' da prima delle 20) e successivamente Mercurio (dalle 20.30 circa) :)
 
Indietro
Alto Basso