Atletica Leggera sbarca su SkySport

Secondo me il livello giornalistico di sky (più che altro il livello della squadra di sky sport 24)è livellato verso il basso, però alcune eccezioni ci sono e sono ancora molte: la squadra di sky di basket,volley,golf,rugby. Poi ci sono dei jolly molto validi come Nicolodi (ottimo per gli sport USA),Vanzini (ottimo per i motori e lo sci alpino a vancouver) e Roggero (che è un esperto di atletica e non se l'è cavata male a vancouver con discipline non sue). Gli altri sanno solo di calcio. Una volta avrei inserito anche la squadra di tennis, ora nn hanno più tommasi e fanno commentare a marianella.... Se si guarda alla concorrenza la rai ha solo Bragagna e la squadra atletica, Bizzotto, se la cava Di Bella e stop, il resto ignoranza totale. Una volta avrei inserito anche la squadra ciclismo-nuoto per la rai ma anche lì si sono dimezzate ed è rimasto solo Cassani e Sacchi. Mediaset? Non pervenuta,
 
dado88 ha scritto:
Da domenica 29 maggio su SkySportExtra ci sarà il Meeting di Hengelo e poi ci saranno altri due meeting (uno a luglio e uno a settembre).

Se questi meeting facessero parte sempre del circuito IAAF World Challenge guardando il calendario:
http://www.iaaf.org/iwc10/contact/index.html

I prossimi meeting potrebbero essere quello di Madrid del 2/7 e a Settembre quello finale di Zagabria...sempre se parliamo di questo circuito...comunque i diritti non sono centralizzati come per la Diamond league...Ostrava difatti sarà su Eurosport...
 
Anakin83 ha scritto:
...sa tutto di contentino...

meglio che niente...per usare un proverbio caro ai miei "vecchi"..."il poco si conta...il nulla, no...";)

Anakin83 ha scritto:
l'atletica leggera è uno sport complesso e da esperti del settore addirittura da addetti ai lavori...

forse...ma secondo me con una buona guida (che deve necessariamente essere il telecronista...competente e gradevole da ascoltare...) ci si può appassionare e si può seguire anche senza essere esperti

Anakin83 ha scritto:
hai detto bene per chi ama l'atletica ma non educhi all'atletica la gente con questi appuntamenti...

mah...ti dirò...secondo me una vera "educazione" atletica passa prima da questo genere di eventi...l'atletica non è solo Bolt, anzi, vedere Bolt può fuorviare chi non conosce ancora la disciplina...

Anakin83 ha scritto:
dall'altra parte ci sono "solo" la Diamond Bragagna-Monetti Mori Tilli e tutto l'entourage Damilano saluzzese...

io le telecronache rai non le trovo così attraenti...specialmente con l'incubo Caporale (e le interviste inutili) in agguato più i collegamenti con l'altrettanto inutile campo di riscaldamento invece di mostrare le immagini delle gare (e non commento la gestione del Golden Gala di giovedì sui vari canali rai, altrimenti mi denunciano...:5eek: :badgrin: )

p.s. non sottovaluterei Roggero, che sa essere coinvolgente e l'atletica la conosce sicuramente (l'aveva detto anche nell'intervista a Dki qui sul forum che sperava di poterla commentare sugli schermi di sky)...

Villans'88 ha scritto:
I prossimi meeting potrebbero essere quello di Madrid del 2/7 e a Settembre quello finale di Zagabria

l'anno scorso ricordo Madrid (e altri meeting spagnoli) su Sportitalia e Zagabria in passato è sempre andato su Eurosport...comunque come hai detto, a parte la Diamond League, i diritti degli altri meeting non sono centralizzati, di solito sono in mano alle abituali agenzie tipo Infront e IMG che li piazzano al miglior offerente...
 
Nicola Roggero Quest'anno ci saranno altri 3 meeting: Mosca 27 giugno, Memorial Zamnesky 3 luglio e Zagabria 13 settembre. Se avranno buoni riscontri possibili altre sorprese. Quindi motivo in più per sintonizzarsi già oggi. Dobbiamo scaldare i motori della regina delle discipline olimpiche in vista di Londra.
 
phelps ha scritto:
io le telecronache rai non le trovo così attraenti...specialmente con l'incubo Caporale (e le interviste inutili) in agguato più i collegamenti con l'altrettanto inutile campo di riscaldamento invece di mostrare le immagini delle gare (e non commento la gestione del Golden Gala di giovedì sui vari canali rai, altrimenti mi denunciano...:5eek: :badgrin: )
Sul Golden Gala io vorrei portare un'altro punto, la pessima regia della Rai che ha seguito solo le gare in pista e quasi mai i concorsi e poi c'era una gara in diretta e una in differita per tutta la serata...cosa buffa Bragagna che critica sempre le regie di tutto il mondo ovviamente non ha detto nulla giovedi :D

sawyer83 ha scritto:
Nicola Roggero Quest'anno ci saranno altri 3 meeting: Mosca 27 giugno, Memorial Zamnesky 3 luglio e Zagabria 13 settembre. Se avranno buoni riscontri possibili altre sorprese. Quindi motivo in più per sintonizzarsi già oggi. Dobbiamo scaldare i motori della regina delle discipline olimpiche in vista di Londra.
Benissimo...quando avevano presentato lo scorso giorno il meeting quello di Mosca non lo avevano citato, quindi presumo che lo hanno acquistato in questi giorni
 
spero che in tanti ieri abbiano potuto gustare il bel meeting di Hengelo...ambiente perfetto per l'atletica e (alla faccia degli scettici) anche più di qualche prestazione davvero notevole...:evil5:
personalmente Roggero mi è piaciuto come prima voce (ma non avevo dubbi...;)); Mei al commento tecnico un po' meno...spero sia più incisivo la prossima volta...:eusa_think:
 
Con l'atletica leggera faranno come a Vancouver per lo sci alpino...ossia una marea di talent e non tutti con i tempi televisivi giusti...ecco perchè era giusto iniziare prima dell'olimpiade...per non ripetere gli errori di Vancouver...ad oggi per l'Atletica leggera Sky ha oltre Mei anche i commenti di Fiona May e Stefano Baldini...
 
phelps ha scritto:
spero che in tanti ieri abbiano potuto gustare il bel meeting di Hengelo...ambiente perfetto per l'atletica e (alla faccia degli scettici) anche più di qualche prestazione davvero notevole...:evil5:
Confermo..buon meeting.
 
ma de che??? :per fortuna non l'ha guardato nessuno. E stato imbarazzante. Commento in primis. Gente che non sa niente! Nienteee! L'atletica la deve fare chi ne sa!!
 
però mi sembra un pò esagerato
il telecronista avrà forse fatto pena, non ne sapeva niente o che vuoi tu
però mi sembra esagerato che siccome il telcronista faccia pena (cosa che cmq continuo a ritenere un dato soggettivo e non oggettivo perchè può avere anche poca conoscenza della specifica disciplina ma il commento serve soprattutto per accompagnare l'immagine in maniera adeguata) allora bisogna abbandonare a priori l'acquisto di certi eventi
per me potrebbero pure mandarlo senza l'audio
io non sono milanese ma una volta ho sentito un detto milanese che diceva
piuttosto che niente meglio piuttosto
ecco direi che mi trovo d'accordo :)
 
Io assolutamente no....il commento deve esserci per un evento sportivo
 
E comunque visto il recente disastro del Golden Gala allora nemmeno la Rai dovrebbe trasmetterla l'atletica leggera...anzi la Rai proprio non dovrebbe trasmettere sport...

P.S: E comunque come afferma giustamente Phelps,ma anche Dado,non si è trattato di un meeting di serie B...a dimostrazione di questo vi sono stati 2 migliori tempi stagionali nei 110hs e nei 1500...
 
Ultima modifica:
dhex ha scritto:
però mi sembra un pò esagerato
il telecronista avrà forse fatto pena, non ne sapeva niente o che vuoi tu
però mi sembra esagerato che siccome il telcronista faccia pena (cosa che cmq continuo a ritenere un dato soggettivo e non oggettivo perchè può avere anche poca conoscenza della specifica disciplina ma il commento serve soprattutto per accompagnare l'immagine in maniera adeguata) allora bisogna abbandonare a priori l'acquisto di certi eventi
per me potrebbero pure mandarlo senza l'audio
io non sono milanese ma una volta ho sentito un detto milanese che diceva
piuttosto che niente meglio piuttosto
ecco direi che mi trovo d'accordo :)
Infatti Sky non è stupida. E su mio consiglio (e a sto punto di molti altri visto che l'hanno fatto) hanno messo la seconda traccia col commento in inglese, inizialmente non previsto. E stata la salvezza di chiunque volesse sentire dell'atletica tecnica. Ora non so se si trattasse di BBC o ITV. Mi dispiace per roggero e mei ma non ci si può improvvisare. Brava sky che almeno ha messo un cerotto alla situazione.
 
Roggero non ha improvvisato per nulla...ancora una volta ha dato dimostrazione di una preparazione enciclopedica dello sport...uno dei migliori telecronisti,non solo di Sky,ma di tutta l'Italia televisiva...
La seconda traccia in inglese significa poco...c'è quasi in qualsiasi evento sportivo trasmesso da Sky dove disponibile...
 
Veramente il primo sport di Roggero è l'Atletica Leggera....come hai scritto lui sulla sua pagina fb...sono tornato al mio sport...
 
Anakin83 ha scritto:
ma de che??? :per fortuna non l'ha guardato nessuno. E stato imbarazzante. Commento in primis. Gente che non sa niente! Nienteee! L'atletica la deve fare chi ne sa!!

perdonami, ma non sono assolutamente d'accordo...come detto, l'ambiente è quello della storia dell'atletica ed i risultati sono lì da vedere (tutti di buono quando non ottimo livello, tranne un paio di eccezioni...che in un meeting ci sono sempre, anche in Diamond League), la telecronaca di Roggero era più che buona secondo me (ha una bella voce, calda, sa raccontare le immagini e le storie senza essere logorroico come il buon Bragagna e conosce bene la materia - io di "ca**te per incompetenza" non ne ho sentite...e qualche strafalcione su nomi e numeri può sempre capitare, anche ai più esperti;) - ), ma qui siamo nel sempre aleatorio campo dei gusti strettamente personali...;)
per quanto riguarda Mei (che l'atletica la conosce...e bene...basta leggere il suo palmares...) è chiaro che gli mancano i "tempi televisivi" (nè ha la capacità di affabulare di un Federico Buffa), ma nessuno "nasce imparato":D e nemmeno si può sempre avere a disposizione un istrione così avanti al resto del mondo...;)
l'unica parte indecente della giornata è stata la qualità video (perchè Sky Italia non sa fare upscaling decentemente...), ma non credo che nessuno si aspettasse una HD nativa di qualità (io almeno no di sicuro, visto che sapevo già che la Tv Nazionale Olandese non produce in HD...non lo ha fatto nemmeno per i mondiali di ciclismo su pista che là è uno degli sport più seguiti, figuriamoci per un meeting di atletica di seconda fascia)...

p.s. il secondo audio in inglese non era di nessuna Tv d'Albione, era quello del feed destinato alle varie Tv arabe ed internazionali (non europee) che irradiano l'atletica con commento in inglese, tipo i vari Dubai Sport e simili, per intenderci...

dhex ha scritto:
piuttosto che niente meglio piuttosto...

quoto...;)

dado88 ha scritto:
...il commento deve esserci per un evento sportivo...

ovviamente sono completamente d'accordo...lo sport in Tv "muto" è tristissimo, non si può seguire...meglio una lingua incomprensibile del nulla...
 
Secondo me, la competenza non basta. Ci vuole anche uno "stile giornalistico", e lo stile che funziona meglio per le telecronache sportive è la simpatia e uno sguardo dall'interno di una passione.
Per l'atletica leggera c'è un solo commentatore che ha garantito questo negli ultimi anni: Rondelli. Se Eurosport trasmetterà l'atletica leggera delle olimpiadi con Rondelli, col cavolo che guardo sky. E se sarò costretto a Roggero-Mei che ho sentito su questo meeting sarà un vero e proprio lutto, come seguire le finali NBA senza Tranquillo-Buffa (e infatti tutte le finali le fanno loro, segno che a sky qualkcuno ragiona) ma con i pur dignitosi Bonfardeci o Mamoli e Pessina, persone competentissime ma senza lo stile e la simpatia del dinamico duo. Quando commentano loro, la NBA la mando avanti spesso con il forward, tanto poco è interessante quello che dicono. Mentre Tranquillo e Buffa si possono ascoltare anche a occhi chiusi, tanto è soddisfacente il commento.
Magari non le seguirei del tutto, le olimpiadi, così come non le seguirei di certo con il commento RAI.
Se è una festa, la torta ha bisogno della ciliegina!. Pensateci, a sky, se leggete questo forum, e fate quello che è necessario per soddisfare davvero noi abbonati.
 
gio1961 ha scritto:
Secondo me, la competenza non basta. Ci vuole anche uno "stile giornalistico", e lo stile che funziona meglio per le telecronache sportive è la simpatia e uno sguardo dall'interno di una passione.
Per l'atletica leggera c'è un solo commentatore che ha garantito questo negli ultimi anni: Rondelli. Se Eurosport trasmetterà l'atletica leggera delle olimpiadi con Rondelli, col cavolo che guardo sky. E se sarò costretto a Roggero-Mei che ho sentito su questo meeting sarà un vero e proprio lutto, come seguire le finali NBA senza Tranquillo-Buffa (e infatti tutte le finali le fanno loro, segno che a sky qualkcuno ragiona) ma con i pur dignitosi Bonfardeci o Mamoli e Pessina, persone competentissime ma senza lo stile e la simpatia del dinamico duo. Quando commentano loro, la NBA la mando avanti spesso con il forward, tanto poco è interessante quello che dicono. Mentre Tranquillo e Buffa si possono ascoltare anche a occhi chiusi, tanto è soddisfacente il commento.
Magari non le seguirei del tutto, le olimpiadi, così come non le seguirei di certo con il commento RAI.
Se è una festa, la torta ha bisogno della ciliegina!. Pensateci, a sky, se leggete questo forum, e fate quello che è necessario per soddisfare davvero noi abbonati.

ovviamente hai ragione. ma guai a toccare gli scarsoni. se sono commentatori di Sky diventano incredibilmente bravi :eusa_wall: :eusa_wall:

la questione Rondelli è un'altra gatta che Sky ci deve spiegare. Comunque rassegnati. Rondelli ha giustamente deciso di seguire l'atletica per la RSI piuttosto che per Sky. Chiediamoci il perchè chi segue l'atletica ed è competente su Sky non ci va... :icon_rolleyes:
 
Io sono l'unico di questo forum che non può ascoltare Rondelli?...preferisco Monetti ;)

Sul basket non è certo il commento di Bonfa o Mamoli che fa venire la voglia di andare avanti con il mysky ma quello di Lauro :D
 
Indietro
Alto Basso