Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Sei furbetto, Phelps. Dire "occhio alla Hall" significa stare nel mezzo, per poter affermare, in caso di vittoria della statunitense, "ve l'avevo detto di stare attenti alla Hall" e in caso di non vittoria "non significa che secondo me avrebbe potuto vincere". Comunque spero si ripeta la sfida Thiam-Vetter anche agli Europei.
Ma no, non è questione di essere furbetti...

Ritenere possibile (ma improbabile) una cosa non vuol dire questo...

Spero anch'io di rivedere la sfida a Monaco, ma sarà difficile...
2 eptathlon ai massimi livelli in così poco tempo sono duri da affrontare...
 
Beh, non ci saranno le americane. Oggi purtroppo c'è solo la sessione notturna, quindi nulla da vedere nella serata italiana.

CALENDARIO MONDIALI ATLETICA 2022 - MARTEDI 19 LUGLIO (ORARI ITALIANI)


02:15 (20/07) Batterie 400hs F (Folorunso, Olivieri, Sartori)

02:40 Finale Alto F (Vallortigara)

03:05 Semifinali 200m F (Kaddari)

03:33 Finale Disco M

03:50 Semifinali 200m M (Tortu)

04:30 Finale 1500m M

04:50 Finale 400hs M
 
roggero/baldini altro livello

È vero sono proprio bravi….sto apprezzando anche la rubrica highlights show su Sky con highlights interviste ecc dalla durata di mezz ora circa veramente ben fatta.
Ripeto al netto dei feed aggiuntivi mancanti sulla diretta della regia internazionale e le interviste sul live la copertura di Sky dell evento è buona….
Ho apprezzato anche che hanno trasmesso tutte le sessioni dell heptatlon (anche quelle in orari dove c’era solo quello e nessun altro evento, conoscendo le vecchie abitudini non era così scontato lo facessero)
 
Abbiamo evitato lo zero alla casella medaglie e visti i presupposti è già un gran risultato.

Ci rimane Massimo Stano nella 35km di marcia ma è una gara nuova quindi difficile fare pronostici.

Sono contento per Tortu nonostante la finale mancata, la scelta di puntare ai 200 è quella corretta e sta pagando. Ci sono ancora gli europei nei quali a questo punto si presenterà da favorito e potrà avvicinare i 20" netti
 
Hai visto? Ha fatto un gran salto ai 2 metri
Ha fatto una gara strepitosa...praticamente perfetta...

E come detto, è bastato che la Oyslagers non fosse nella sua giornata migliore e la medaglia è arrivata...

Bravissima a cogliere un'occasione più unica che rara, viste le assenze importanti tra le partecipanti...
 
Abbiamo evitato lo zero alla casella medaglie e visti i presupposti è già un gran risultato.

Ci rimane Massimo Stano nella 35km di marcia ma è una gara nuova quindi difficile fare pronostici.

Sono contento per Tortu nonostante la finale mancata, la scelta di puntare ai 200 è quella corretta e sta pagando. Ci sono ancora gli europei nei quali a questo punto si presenterà da favorito e potrà avvicinare i 20" netti
Comunque anche a me Tortu sembrava nettamente secondo a occhio nudo...

Mah...
 
CALENDARIO MONDIALI ATLETICA 2022 - MERCOLEDI 20 LUGLIO (ORARI ITALIANI)


00:20 (21/07) Qualificazioni Giavellotto F Gr. A

01:25 Batterie 5000m F

01:50 Qualificazioni Giavellotto F Gr. B

02:20 Batterie 800m M (Tecuceanu)

03:15 Semifinali 400hs F (Olivieri, Sartori, Folorunso)

03:30 Finale Disco F

03:45 Semifinali 400m F

04:15 Semifinali 400m M

04:45 Finale 3000st F
 
Ha fatto una gara strepitosa...praticamente perfetta...

E come detto, è bastato che la Oyslagers non fosse nella sua giornata migliore e la medaglia è arrivata...

Bravissima a cogliere un'occasione più unica che rara, viste le assenze importanti tra le partecipanti...
L'australiana si è stancata troppo sorridendo e battendo le mani.
 
CALENDARIO MONDIALI ATLETICA 2022 - GIOVEDI 21 LUGLIO (ORARI ITALIANI)


02:05 (22/07) Qualificazioni Giavellotto M Gr. A

02:10 Batterie 800m F (Bellò)

03:10 Batterie 5000m M

03:20 Qualificazioni Triplo M (Dallavalle, Bocchi, Ihemeje)

03:35 Qualificazioni Giavellotto M Gr. B

04:00 Semifinali 800m M (Tecuceanu)

04:35 Finale 200m F

04:50 Finale 200m M
 
Jackson a 11 centesimi dal record del mondo dei 200m femminili detenuto dalla regina delle “pulite” Florence Griffith
Tutto bello ma io resto dell’idea che sui velocisti jamaicani c’è qualcosa di strano
Fra qualche anno ne sentiremo delle belle
 
Jackson a 11 centesimi dal record del mondo dei 200m femminili detenuto dalla regina delle “pulite” Florence Griffith
Tutto bello ma io resto dell’idea che sui velocisti jamaicani c’è qualcosa di strano
Fra qualche anno ne sentiremo delle belle
Incommentabile.
 
Jackson a 11 centesimi dal record del mondo dei 200m femminili detenuto dalla regina delle “pulite” Florence Griffith
Tutto bello ma io resto dell’idea che sui velocisti jamaicani c’è qualcosa di strano
Fra qualche anno ne sentiremo delle belle
Oppure, visto che sono tanti e sono tanto forti, sono geneticamente più predisposti alla velocità sia a maschile che al femminile (a differenza della Florence Griffith, sappiamo tutti che il suo record del mondo è truccato).
Comunque mi fa ancora più impressione il 19.31 sui 200 di Lyles
 
I tempi degli ultimi 2 anni comunque sono dopati tecnologicamente...

Le nuove scarpe stanno all'atletica come i costumi in gomma stavano al nuoto...vanno eliminate quanto prima...

Poi ci sono tutte le altre questioni...ed è difficile non farsi venire cattivi pensieri con certe prestazioni...
 
Stanotte si è vista una delle prestazioni più strabilianti nella storia dell'atletica.
 
Il punto non è avvicinare i vecchi record "sospetti" ma quanto farebbe una Griffith oggi con gli allenamenti, le piste, le scarpette etc...
 
Il punto non è avvicinare i vecchi record "sospetti" ma quanto farebbe una Griffith oggi con gli allenamenti, le piste, le scarpette etc...

considerato che non potrebbe imbottirsi fino a scoppiare di certe sostanze (come poteva fare indisturbata a fine anni '80), non è neanche detto che riuscirebbe ad avvicinare le giamaicane di oggi...:doubt: :icon_twisted:

comunque la McLaughlin è un incanto...in tutti i sensi...spero che un giorno nessuno venga a infrangermi il cuore con scoperte sconvolgenti...

p.s. cvd, la 35km di marcia è una gara del tutto inutile...giusto una 20km un po' più lunga, che non arriva neanche vicino al momento della crisi organica che caratterizza le 50km e le rende così inimitabili, imprevedibili e affascinanti...
 
considerato che non potrebbe imbottirsi fino a scoppiare di certe sostanze (come poteva fare indisturbata a fine anni '80), non è neanche detto che riuscirebbe ad avvicinare le giamaicane di oggi...:doubt: :icon_twisted:

comunque la McLaughlin è un incanto...in tutti i sensi...spero che un giorno nessuno venga a infrangermi il cuore con scoperte sconvolgenti...

p.s. cvd, la 35km di marcia è una gara del tutto inutile...giusto una 20km un po' più lunga, che non arriva neanche vicino al momento della crisi organica che caratterizza le 50km e le rende così inimitabili, imprevedibili e affascinanti...
Crisi organica? La 50 km televisivamente non ha appeal, dura un'eternità. Bisognerebbe fare sport per capire lo sforzo fisico che si fa.

Sky oggi non ha trasmesso la replica pomeridiana delle gare di stanotte.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso