Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Secondo me se fossero stati ad agosto avrebbero preso i diritti(nonostante il fuso orario).

Per quanto riguarda gli orari la sessione diurna inizierà all'una di notte, quella diurna tra le 11 e le 12.30

Sarà l'ultimo mondiale commentato da Franco Bragagna, che andrà in pensione dopo Milano-Cortina 2026
Franco Bragagna uno dei pochi grandi rimasti in Rai .
 
Più che altro mi è strana la scelta di Sky di aver puntato come evento estivo sui mondiali di nuoto non avendo mai trattato il nuoto durante l anno e non quello di atletica avendo trasmesso per tutto l anno diamond league e altri eventi di atletica…Boh vai tu a capire…(entrambi gli eventi sono in Asia quindi stessi orari). Oh poco male tanto vanno anche sulla rai (e su discovery).
A questo punto curioso se gli extra feed che immagino ci saranno su discovery saranno visibili o no anche su dazn (in virtù del famoso accordo estivo discovery -dazn)
 
Ci speravo anch’io nei diritti dei mondiali di atletica ma probabilmente hanno fatto delle riflessioni che hanno portato a non prenderli
C'è da dire che forse stavolta la Iaaf ha puntato su un accordo più vasto, vendendo a WBD si è assicurata la copertura per 45 paesi europei
 
Più che altro mi è strana la scelta di Sky di aver puntato come evento estivo sui mondiali di nuoto non avendo mai trattato il nuoto durante l anno e non quello di atletica avendo trasmesso per tutto l anno diamond league e altri eventi di atletica…Boh vai tu a capire…(entrambi gli eventi sono in Asia quindi stessi orari). Oh poco male tanto vanno anche sulla rai (e su discovery).
A questo punto curioso se gli extra feed che immagino ci saranno su discovery saranno visibili o no anche su dazn (in virtù del famoso accordo estivo discovery -dazn)
Forse ci ha rinunciato per il fuso orario (le gare finiranno tutte intorno alle 15:30 italiane)..

Intanto oggi si disputa il meeting di Losanna valevole per la Diamond League. Diretta su Rai 3 e su Sky Sport Arena dalle 20. Ecco il programma delle gare di Diamond League oggi a Losanna (fra parentesi gli italiani impegnati):

19.30 Getto del peso maschile (Leo Fabbri e Zane Weir)
19.43 Tiro del giavellotto femminile
20.04 400 metri femminile
20.05 Salto con l’asta femminile (non valido per la Diamond League)
20.11 800 metri femminile
20.23 110 ostacoli (Lorenzo Simonelli)
20.25 Salto in alto femminile
20.29 3000 siepi femminile
20.49 200 metri femminile
20.50 Salto in lungo maschile (Mattia Furlani)
20.55 5000 metri maschile
21.14 100 ostacoli
21.23 800 metri maschile
21.32 400 ostacoli maschile (non valido per la Diamond League)
21.40 100 metri maschile
21.52 4×100 femminile (non valido per la Diamond League)
 
Forse ci ha rinunciato per il fuso orario (le gare finiranno tutte intorno alle 15:30 italiane)..
come ha già detto qualcuno il fuso orario è simile a quello dei mondiali degli sport acquatici, secondo me il problema è il periodo che a metà settembre si è già in piena stagione calcistica e iniziano le coppe, avranno speso quei soldi per la Ligue1
 
come ha già detto qualcuno il fuso orario è simile a quello dei mondiali degli sport acquatici, secondo me il problema è il periodo che a metà settembre si è già in piena stagione calcistica e iniziano le coppe, avranno speso quei soldi per la Ligue1
Secondo me hanno fatto questo discorso: chi si guarda questi Mondiali di mattina a settembre? Perlomeno gli sport acquatici erano in piena estate.
Per me la soluzione Discovery è la migliore per il fattore on demand (indispensable per recuperare gli eventi), in cui Sky fa pena.
 
Questi avvenimenti per loro sono degli riempitivi quando mancana il calcio in questa edizione si svolge a settembre quando inzia la Champions
 
Non credo sia il fuso il problema ma il fatto che siano a metà settembre con i campionati di calcio e le coppe in pieno svolgimento

Fossero stati ad agosto come 2 o 4 anni fa probabilmente sarebbe stato diverso, poi può anche darsi che World Athletics avesse già un accordo con Discovery per l'esclusiva pay in molti paesi, questo non lo sappiamo.

Comunque con Discovery Plus ci sarà la possibilità di vedere tutto come si deve on demand
 
Non credo sia il fuso il problema ma il fatto che siano a metà settembre con i campionati di calcio e le coppe in pieno svolgimento

Fossero stati ad agosto come 2 o 4 anni fa probabilmente sarebbe stato diverso, poi può anche darsi che World Athletics avesse già un accordo con Discovery per l'esclusiva pay in molti paesi, questo non lo sappiamo.

Comunque con Discovery Plus ci sarà la possibilità di vedere tutto come si deve on demand
Ma quale sarebbe il problema delle Coppe? Questi mondiali si disputeranno dalla notte al pomeriggio ora italiana! In questo periodo (che è quello dei Mondiali 2023) sarebbe stato anche peggio, vista la concomitanza con US Open, Europeo di basket, campionati vari di calcio. E meno male che non ci sono più i canali Eurosport, altrimenti anche la Vuelta.

C'è il diluvio a Losanna. Poveri atleti del mezzofondo!
 
Ormai Eurosport in Italia la guardano quattro gatti (come conseguenza delle recenti scelte di non rinnovo nella distribuzione), con tutto il rispetto per lo zoccolo duro di grandi appassionati che sono interessati a dei plus non essenziali come i feed dedicati…
La Rai fornirà un servizio buono come al solito.
 
Ormai Eurosport in Italia la guardano quattro gatti (come conseguenza delle recenti scelte di non rinnovo nella distribuzione), con tutto il rispetto per lo zoccolo duro di grandi appassionati che sono interessati a dei plus non essenziali come i feed dedicati…
La Rai fornirà un servizio buono come al solito.
Non penso che sia stata Discovery + a non rinnovare con Sky, semmai viceversa. D'altronde a rafforzato il rapporto con Dazn.
 
Indietro
Alto Basso