aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
da tempo si dibatte sulla possibilità di rendere o meno fattibile la sfn sull'E8 e sui problemi conseguenti.
Mi stavo chiedendo però una cosa, non so se già se n'è discusso, riguardo ad uno stratagemma utilizzabile non solo per Europa7, ma in generale per tutti..
Per esempio, se nelle varie aree geografiche si cambiassero alcuni parametri di composizione del mux (ad esempio introducendo canali locali o cambiando id del nome del canale) il segnale trasmesso cambierebbe, giusto?
Così facendo, credo, non si creerebbero interferenze perché è come se fossero due segnali digitali diversi (contenenti comunque ciò che interessa, in questo caso Europa7), e il problema rimarrebbe solo nelle aree di confine, ma quello è un altro paio di maniche.
Che ne dite?
Mi stavo chiedendo però una cosa, non so se già se n'è discusso, riguardo ad uno stratagemma utilizzabile non solo per Europa7, ma in generale per tutti..
Per esempio, se nelle varie aree geografiche si cambiassero alcuni parametri di composizione del mux (ad esempio introducendo canali locali o cambiando id del nome del canale) il segnale trasmesso cambierebbe, giusto?
Così facendo, credo, non si creerebbero interferenze perché è come se fossero due segnali digitali diversi (contenenti comunque ciò che interessa, in questo caso Europa7), e il problema rimarrebbe solo nelle aree di confine, ma quello è un altro paio di maniche.
Che ne dite?