Attacchiamo i nostri router al WC !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

babbacall

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
4.894
Titolo scherzoso a parte:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1914852&r=PI

Leggete qui, straordinario davvero :)

Le fogne utilizzate per fare passare in fretta e economicamente i cavi in fibra ottica e risparmiare circa 150 euro al metro !!!!

Questa si che è stata una pensata intelligente.
 
Ultima modifica:
Sì, ma non vorrei proprio essere in coloro che dovranno curarne la manutenzione :D :D
 
newsiriobr ha scritto:
Spero li paghino bene:D
La costruzione costerà pure 150 euro in meno al metro...Ma gli stipendi degli addetti alla manutenzione quanto costeranno di più? :D
 
L'idea mi sembra ottima e non ci dovrebbe essere nessuna manutenzione se, come sostengono, i cavi sono robustissimi e inattaccabili da qualunque agente esterno.
 
Pensando alle nostre reti fognarie ed ai sifoni mi sfugge chi e come farà passare il cavo guida (quello che poi tira la fibra ottica).
...a Parigi sono decisamente avvantaggiati, a Venezia è una passeggiata.:icon_twisted:
 
Beh diciamo che non sono un esperto di fogne internazionali, non so dove può essere più facile e dove più difficile :)
 
roddy ha scritto:
...nessuna manutenzione se, come sostengono, i cavi sono robustissimi e inattaccabili da qualunque agente esterno.
ecco questa è un affermazione molto ottimistica.:icon_rolleyes:
non esistono ad oggi cavi/dati con queste caratteistiche.:icon_redface:
o meglio, i "migliori" posati in cunicolo protetto durano dai 40 ai 50 anni...
prima di avere una casistica di manutenzioni straordinarie superiore al 30%.
soglia oltre la quale diventa antieconomico.:doubt:
la posa in liquidi è ovviamente la peggiore, visto ad esempio che i cavi transoceanici
posati negli anni '60 vengono ancora oggi continuamente sostituiti a tratte.
 
YODA ha scritto:
ecco questa è un affermazione molto ottimistica.:icon_rolleyes:
non esistono ad oggi cavi/dati con queste caratteistiche.:icon_redface:
o meglio, i "migliori" posati in cunicolo protetto durano dai 40 ai 50 anni...
prima di avere una casistica di manutenzioni straordinarie superiore al 30%.
soglia oltre la quale diventa antieconomico.:doubt:
la posa in liquidi è ovviamente la peggiore, visto ad esempio che i cavi transoceanici
posati negli anni '60 vengono ancora oggi continuamente sostituiti a tratte.
Quoto, stavo pensando alla stessa cosa.
 
Puffff che puzza che c'è in casa....

Ah no scusate è mio padre che si è collegato in internet :lol: :lol: :D :lol:
 
YODA ha scritto:
ecco questa è un affermazione molto ottimistica.:icon_rolleyes:
non esistono ad oggi cavi/dati con queste caratteistiche.:icon_redface:
o meglio, i "migliori" posati in cunicolo protetto durano dai 40 ai 50 anni...
prima di avere una casistica di manutenzioni straordinarie superiore al 30%.
soglia oltre la quale diventa antieconomico.:doubt:
la posa in liquidi è ovviamente la peggiore, visto ad esempio che i cavi transoceanici
posati negli anni '60 vengono ancora oggi continuamente sostituiti a tratte.
però in una città come milano le fogne delle vie principali, ma anche molte altre, sono a passo d'uomo quindi i cavi non è che starebbero sempre a mollo visto che si riempiono tutte pochissime volte (quando straripa il seveso è una di queste)
 
YODA ha scritto:
ecco questa è un affermazione molto ottimistica.:icon_rolleyes:
E allora vuol dire che sono dei polli: perchè se questi cavi si romperanno in continuazione saranno loro a rimetterci...
 
Avevo sentito una cosa simile tempo fa
ma parlavano delle tubature del gas"forse un
pò pericolose,penso"se li passano nelle fogne
la velocità si misurerà in bit ratti ??:D un mio amico svizzero
mi ha detto che lì hanno avuto problemi con i ratti che
si stavano rosicchiando le fibre ottiche.
 
roddy ha scritto:
E allora vuol dire che sono dei polli: perchè se questi cavi si romperanno in continuazione saranno loro a rimetterci...
strana affermazione da parte di un imprenditore....:badgrin:
sai meglio di mè come le "reti" in generale passano di mano in mano a seconda della convenienza...:icon_twisted: e poi la manutenzione viene messa in tariffa dall'authority.:D
 
ninnolo ha scritto:
però in una città come milano le fogne delle vie principali, ma anche molte altre, sono a passo d'uomo quindi i cavi non è che starebbero sempre a mollo visto che si riempiono tutte pochissime volte (quando straripa il seveso è una di queste)
infatti ancora adesso ci passano "diversi" cavi....:D , anche telefonici!
l'unione di alcune centrali SIP era fatta fino a pochi anni fà proprio passando di lì..;)
 
inkman ha scritto:
Avevo sentito una cosa simile tempo fa
ma parlavano delle tubature del gas"forse un
pò pericolose....
il segreto professionale mi impedisce di diffondere i risultati di queste sperimentazioni...:D
direi solo... che i canoni "europei" di security non riuscivano ad essere raggiunti!;)
 
Scusate, fatemi capire una cosa:
ma i cavi fibra ottica, escono dall'interno del wc? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think:
 
YODA ha scritto:
strana affermazione da parte di un imprenditore....:badgrin:
sai meglio di mè come le "reti" in generale passano di mano in mano a seconda della convenienza...:icon_twisted: e poi la manutenzione viene messa in tariffa dall'authority.:D
Confesso la mia ignoranza nel campo e mi cospargo il capo di cenere... :sad:
 
bon direi che anche questo 3D può entrare nella lista di pulizie di primavera... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso