Tristezza e sconforto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sicuramente la password era molto semplice e il suo PC era con windows xpAttacco hacker alla Regione Lazio, il ransomware e l’intrusione con la password di un impiegato
La falla è stata scoperta dalla Polizia Postale analizzando la VPN, la rete virtuale utilizzata per accedere a un sistema informatico da un computer remoto, come quella che hanno sperimentato molti lavoratori in smart working durante la pandemia.
https://www.corriere.it/cronache/21...pn-5d4eb07e-f420-11eb-9680-9b12a81aa8eb.shtml
Se se...facile parlare quando non si sanno le cose...la maggioranza degli enti hanno implementato una VPN con cui in pratica il dipendente prende in remoto il pc dell'ufficio, che rimane sottoposto a tutte le procedure di sicurezza esistenti.Se fai collegare in Smart Working un qualsiasi dipende con il propio pc di casa che non controlla nessuno e su una rete internet e non intranet, sai quanti episodi simili ci saranno.
La cosa che mi fa strano è come un sistemista, e pertanto uno che di pc, sicurezza e reti, ne dovrebbe sapere qualcosa, può aprire un mail, anche se il mittente è conosciuto, senza un programma di protezione ramsonware.
Continuiamo sul qualunquismo o vogliamo parlare di cose serie...sennò su questa china potrei rispondere che forse è così dalle tue parti...Sicuramente la password era molto semplice e il suo PC era con windows xp. Ma dico come si fa ai tempi d'oggi a non fare attenzione a queste cose mah
Se se...facile parlare quando non si sanno le cose...la maggioranza degli enti hanno implementato una VPN con cui in pratica il dipendente prende in remoto il pc dell'ufficio, che rimane sottoposto a tutte le procedure di sicurezza esistenti.
Inoltre non è possibile copiare files da e verso la intranet...
Certo che contro il fattore umano non c'è antivirus che tenga...
Quella mail, se l'ha aperta anche in quel modo sul pc anche collegato in quel modo, fa il suo compito, come avrebbe fatto se la apriva in ufficio...
Ma secondo voi è bastato aprire la Email per far partire il tutto.
O lo sfortunato di turno ha aperto qualche allegato, o cliccato su qualche link?![]()
Magari richiede anche qualche vulnerabilitá nel sistema.....
vorrei sottolinearti, così si capisce meglio quanto ho detto, nella mia ipotesi preso controllo del pc in azienda e non del pc di casa...Hanno preso il controllo del pc, probabilmente con un malware.
Una volta avuto accesso alla rete hanno inoculato il ramsoware.
Comunque è una cosa che richiede tempo.
Finalmente qualcosa di specifico...allora non è stato l'ultimo sf1gato che lavorava in smart...certo che se sono riusciti ad avere delle credenziali administrator...allora non è vero nulla di quanto ci era stato detto finora...La Polizia Postale ha detto che hanno rubato le credenziali di un dipendente (Phishing?), poi con quelle hanno fatto login nella Vpn della Regione, per trasmettere il virus.
https://www.punto-informatico.it/regione-lazio-attacco-ransomexx-lockbit-2-0/
Oh, solo quello c'hanno in testa adesso, mi sembra che l'attacco sia un pochino più grave, eh?L'assessore regionale alla Sanità D'Amato: "Ripristineremo il sistema di prenotazione per i vaccini con due nuove piattaforme".