Attenuazione TROPPO elevata sul mio collegamento ADSL

ERCOLINO ha scritto:
Vanno bene ,quel 1dB ,mi fa pensare che la centrale adsl sia quasi sotto casa

Sopra c'è il 3d per i test ADSL ;)

il test l'ho già fatto...nn ricordo se lo postai:eusa_think:

cmq per chiarezza...la centrale...è dall'altro lato della strada...stretta a senso unico :D
 
ALEVIA ha scritto:
Anche secondo me è l'unica soluzione possibile mantenedo quella linea .... mi fa pensare la frase:



Fili molto rigidi ? Il doppino telefonico è morbido anche se ha degli anni a mio avviso ... forse è stato "murato" direttamente intendo dire senza canaletta.
Questo potrebbe essere il motivo della dispersione del segnale e del rumore molto elevato.
Ciao ;)

PS: non puoi vedere se ti tirano una nuova linea, almeno nel tratto murato.
I fili entranti sono 2, di rame, uno con copertura bianca, l'altro rossa, MOLTO SPESSI, rispetto al normale doppino telefonico che ho avuto modo pure io di vedere. E' per questo che sono molto rigidi: infatti sono canalizzati per entrare in casa ma devono solo attraversare un muro, dato che si tratta di una parete esterna. Non vorrei dire un'eresia, ma mi sono sembrati di circa 1 mm di diametro ciascuno.
 
Dalle dimensioni, dal colore mi sembra normale doppino telefonico ... è la rigidità che non mi torna. Un pò rigido va bene, ma dalla descrizione che fai sembrerebbe troppo. Il filo non è una trecciola ?
Comunque vista la situazione in cui ti trovi io farei intervenire un tecnico lamentandoti della vellocità dell'adsl e che secondo te il difetto è dovuto alla linea.
Ciao ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Dalle dimensioni, dal colore mi sembra normale doppino telefonico ...
No no, ti assicuro che il normale doppino ha i fili che sono meno della meta' del diametro di questi. E' per questo che sono molto rigidi, perche' sono parecchio spessi, oltre al fatto, ovvio, che si tratta di una parete esterna rivolta a nord-ovest e di questi tempi....brrrrr.

è la rigidità che non mi torna. Un pò rigido va bene, ma dalla descrizione che fai sembrerebbe troppo. Il filo non è una trecciola ?
questo non sono riuscito a verificarlo, perche' avrei dovuto estrarre la scatola dal muro e, vista la rigidita', non ho avuto il coraggio di forzare per paura di fare un danno.

Comunque vista la situazione in cui ti trovi io farei intervenire un tecnico lamentandoti della vellocità dell'adsl e che secondo te il difetto è dovuto alla linea.
Ciao ;)
infatti e' la strada che sto percorrendo. Proprio stamattina sentiro' cosa mi diranno.
Ciao
 
Rimetto in vita questa discussione, perche' oggi e' successa una cosa strana che non so spiegarmi e che, ovviamente, riguarda il mio collegamento Alice Flat (al momento la perdita di segnale sulla mia linea e' al vaglio dei tecnici).
I fatti:
oggi pomeriggio mia figlia mi dice che Internet non va; rapido controllo nel log del router ed in effetti il problema, tanto per cambiare, e' tutto Telecom:

"Jan 5 17:42:28> System Call Error"
"Jan 5 17:42:28> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected"

come se ci fosse un problema in Centrale. Vabbe' ci puo' stare, faccio la chiamata di segnalazione, poi esco di casa.

Al ritorno mi metto a smanettare un po (il problema ovviamente era rimasto...) e SORPESA, cambiando i parametri di connessione (da PPoE a PPoA ed usando la classica accoppiata aliceadsl aliceadsl) il tutto si e' rimesso a funzionare!!!!!
MA SI PUO'????? E' mai possibile una cosa simile ? Lunedi' prossimo contattero' il mio amico tecnico Telecom e chiedero' ragguagli.

Francamante un simile comportamento mi sembra allucinante.
Una precisazione: non ho mai modificato la connessione in precedenza, a 2 anni dall'inizio del collegamento, e il PPoA, provato tempo addietro, non funzionava.
 
ulteriore aggiornamento.

So che potrei tediare qualcuno, ma credo sia interessante vedere COME si comporta Telecom.

Vi ho gia detto del passaggio da PPoE a PPoA. Bene dopo due giorni anche questo NON funziona piu!!! Inc...nero ho fatto 3 chiamate di guasto al 187, una al giorno, ma niente da fare. L'operatore mi diceva si' che aveva aperto il guasto e che entro 2 gg avrei avuto la soluzione. Se', col..cavolo!!!

Questo e' iniziato lunedi 7, per proseguire tutta la settimana: praticamente tutti i gg chiamavo e cadevano dal pero.

Ieri (umh e' gia' passata la mezzanotte, quindi specifico meglio, venerdi 11) sono riuscito a contattare il mio gia' citato amico che lavora alla telecom: E MENO MALE !!! Grazie a lui, che ha contattato a sua volta il tecnico del caso (il mio amico lavora per le aziende e non per le utenze private) ho di nuovo la linea!

Le cose sono andate cosi': dopo il mio "innalzamento" ai 7 Mbs (per ora solo teorico per via del mio problema citato all'inizio, ma ci stiamo occupando anche di quello...), cioe' 10-15 gg dopo, mi hanno passato su un dispositivo che supporta solo il PPoA!!!! Ma non solo: questo e' successo il venerdi 5 ed il lunedi successivo, 7 gennaio, qualcuno ha ben pensato si "dirottarmi" su chissa quale altro dispositivo, dato che mi veniva sempre negato l'accesso (errroe 691 di windows, tipico di chi non ha i permessi per connettersi in remoto). Grazie al tecnico interpellato dal mio amico il tutto ORA funziona.

Ma dalla Telecom non mi e' arrivata nessuna comunicazione, di nessun tipo: e si' che cambiando i parametri (da PPoE a PPoA) dovevano aspettarselo un qualche problema o no ?

Mah, sono parecchio ..sconfortato, soprattutto perche' per ora non ho alternativa. Nessun altro operatore passa di qui.

La settimana prossima dovrei avere il responso di quello che si potra' fare della liea telecom che mi entra in casa: e' infatti dimostrato che e' lei ad avere problemi di troppa attenuazione e non il mio impianto interno. Purtroppo e' una linea vecchia, tirata piu' di 20 anni fa e, ciliegina sulla torta, sembra che per arrivare a casa mia (abito a 500 mt circa dalla centrale) faccia un giro di svariati km. Non ho parole.
alla prossima
 
Indietro
Alto Basso