Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

L'installazione in tutte le prove le ho sempre fatte con un dvd di win10, nella prima versione che fu distribuita. Comunque quando faccio un installazione pulita, solo nella fase di finalizzazione viene chiesto di connetterlo alla rete, che comunque non effettuo e solo dopo aver finito di installare effettuo la connessione ad internet, poi devo attivarlo perché risulta come copia di valutazione (in fase di installazione e poi in fase di finalizzazione, chiede di inserire il seriale, che però si può procedere anche senza inserirlo... Mentre la fase di aggiornamento lo sempre fatto con OS precedente già avviato, poi inserisco il dvd ed avvia la fase di installazione/aggiornamento e li chiede se si vuole scaricare gli aggiornamenti ed una volta terminata l'istallazione, il sistema operativo risulta già attivato.
OK, si anche io di norma attivo la connessione internet solo a installazione finita. Quindi evidentemente quando ho lasciato la connessione presente, me l'ha automaticamente attivato, senza nemmeno inserire product-key. Solo che la prima volta ho fatto l'aggiornamento lasciando "sotto" win 7 (e 8.1 nell'altro pc) mi pareva più logico che non me lo chiedesse vistoc he c'era già installato un SO con licenza... mentre nel caso di installazione pulita (partizione preventivamente cancellata e reinstallato da zero con la iso)pensavo almeno mi chiedesse d'attivarlo dal menu apposito...


Colours93 ha scritto:
Tempo fa si diceva che se si passava da win 7 al 10 il pK ,e se si ritornava a w 7 non era più Valido ,invece non è stato così
icon_rolleyes.gif
Credo si sia letto di tutto... Io avevo letto che si poteva usare il p-k di windows 7 e 8.1 e che questo si sarebbe "trasferito" sul 10 una volta attivato, divenendo inutilizzabile per il precedente SO installato. A me non ha funzionato, nel senso installando da zero, il P-K di win7 non mi è stato accettato; forse mi avrebbe funzionato se avessi inserito un p-k generico giusto per l'installare win 10 e poi una volta installato inserito dal menu... ma non mi convinceva e non mi andava di rischiare di perdere altro tempo per cui ho aggiornato dal 7 (installazione "sporca" :badgrin:) e il p-k è cambiato da solo (quindi ovviamente, presumo, non sarebbe andato bene quello "vecchio" del 7)... successivamente poi ho reinstallato da zero win 10...


Sul fatto che addirittura non si potesse tornare indietro con la licenza (a win 7)... su questo avevo trovato conferma che non è così, sui siti di microsoft stessa. Si può benissimo tornare indietro anche dopo il 30 giorni semplicemente dopo 30 gg si cancellano i file di backup di win 7/8.1 (se si aveva fatto l'installazione non pulita da zero), ma la licenza (p-k) rimane comunque valida per il vecchio SO.
 
Indietro
Alto Basso