Attenzione: truffe agli utenti, online e al telefono [INPS]

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.112
Località
Torino
L’Istituto informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti di richiesta di dati sensibili attraverso invio di email (il cosiddetto phishing) o telefonate.

In particolare INPS segnala che alcuni utenti hanno ricevuto un’email contenente l’invito ad aggiornare le proprie coordinate bancarie affinché l’Istituto potesse procedere con l’accredito di un fantomatico bonifico. Per effettuare tale procedura viene fornito un link di un sito internet nel quale inserire i propri dati.

Comunicato INPS e dettagli
 
Chi è questo che ci casca? Certe cose si fanno direttamente all'INPS o all'interno della bacheca del sito di INPS (dove ci sono le comunicazioni personali), punto.
 
A titolo informativo il sito dell'INPS ha una configurazione del certificato di sicurezza TLS di m....
 
Tante persone ci cascano ancora. Ormai sono sempre più furbi, intestano e certificano la e-mail come se fosse vera. Io non rispondo mai, semmai avessi un dubbio scrivo io a chi me l'ha mandata per chiedere conferma.
 
Ho visto l'avviso sul sito INPS. Quello che mi piacerebbe capire è il dettaglio della truffa. Ammettiamo che uno ci caschi e gli dà il prorio IBAN e poi che fa il truffatore? Ti fa un bonifico sul tuo conto corrente? Mi sfugge qualcosa. Per quello che so l'IBAN funziona solo in accredito se poi parliamo di RID allora quello funziona in addebito. Ripeto mi sfugge qualcosa. E il RID deve essere autorizzato dalla banca.
 
Parla di qualsiasi dato, potrebbe arrivare un'email che contiene un link che se cliccato potrebbe installare un malware/keylogger da qui poi la possibilità di accedere ai dati ecc.......

Possono essere richieste più cose nell'email di Phishing
 
Parla di qualsiasi dato, potrebbe arrivare un'email che contiene un link che se cliccato potrebbe installare un malware/keylogger da qui poi la possibilità di accedere ai dati ecc.......

Possono essere richieste più cose nell'email di Phishing

Comunque l'altro giorno arriva una telefonata, che non prendo. Vado in uno dei tanti siti di ricerca del numero e vedo 5 commenti/seganlazioni 4 negative e una positiva nell'ordine:

3 per call center generico
1 call center enel energia

ed un commento positivo per:
1 Servizi INPS.

Ora detto che l'INPS non ti chiama al telefono, attenzione anche a chi mette commenti positivi su questi siti di ricerca numero.

Nel dubbio chiamare il numero verde INPS.
 
Indietro
Alto Basso