In effetti la zona di Attigliano non è delle più semplici.
Può capitare benissimo di trovarsi fuori portata ottica con i vari ripetitori di zona. Almeno, il sito principale di riferimento per la zona dovrebbe essere il Monte Peglia (per RAI e Mediaset, parlando di operatori nazionali), per ricevere il quale potrebbe essere confermato il consiglio di utilizzare antenne direttive (una VHF III banda + una UHF).
Però, a complicare il tutto, c'è il problema che alcune zone del territorio di Attigliano ricevono i segnali provenienti dal Lazio (già all-digital), mentre altre ricevono in parte i segnali del già citato Peglia, in parte dell'Amiata (varie TV private, anche nazionali) e infine di Guadamello (privati e RAI).
Infine, peggio ancora, si possono verificare situazioni in cui da Nord (Peglia, Amiata) si riceve poco e nulla e si rivolgono le antenne verso il Guadamello... Solo che in questo modo è facile captare anche i segnali provenienti dal Lazio (nello specifico, Monte Cavo), che potrebbero arrivare con livello analogo a quelli di Guadamello (il sito di m.Cavo ha segnali molto potenti) col risultato di ricevere interferiti tutti i segnali.
Il mio consiglio, oltre quello di attendere che si esegua lo switch off anche dell'Umbria (fine anno), è di cercare un'antennista esperto che con adeguati stumenti di misura possa stabilire sul posto quale sia la configurazione e l'orientamento più giusto per le antenne che compongono l'impianto.