Per quello si devono fare i conti loro e se decidono che sia necessario aggiornare l'intera libreria di Sky Anytime in una sola notte o in più nottate. Più giorni decidono di impiegare, più tempo c'è a disposizione e più la banda si può assottigliare.
Semplificando i calcoli ed i parametri tecnici al massimo, se immaginiamo che tutti i contenuti siano codificati a definizione standard a 4mbit/secondo e se immaginiamo di usare 24mbit/secondo di banda per veicolare il tutto vorrebbe dire che per trasferire 40 ore di video a 4mbit/secondo impiegherei meno di sette ore, poichè 24 / 4 = 6 e quindi potrei trasferire un contenuto sei volte più velocemente di quanto mi serva per farlo visualizzare mentre lo scarico.
Se poi i giorni per scaricare un file diventano due, per ottenere gli stessi risultati mi occorrerebbe una banda da 12mbit/s...
se invece posso impiegare quattro notti per scaricare il tutto, sono 6mbit/s...
ho tutta la settimana a disposizione ? Mi occorrerebbero circa 3,5Mbit/s per trasferire le 40 ore di programmazione.
E' un calcolo grossolano che non tiene in conto alcuni parametri, ma IMHO rende abbastanza l'idea; senza contare che poi il MySky/MySkyHD potrebbe approfittare anche dei "tempi morti", ovvero dei momenti del giorni in cui non lo utilizziamo perchè siamo fuori casa per lavoro o per studio, ed il ricevitore se ne resta in standby senza programmi da registrare (o magari con un solo programma da registrare, perchè ricordiamoci che tutti i MySky hanno due tuner); li sta agli sviluppatori del software decidere se sfruttare questo tempo morto.
In questo caso, potendo contare su una trasmissione 24 ore su 24 (che ovviamente ripete per più giorni gli stessi flussi, così anche i MySky che sono rimasti indietro possono aggiornarsi) per trasferire quelle 40 ore a 4Mbit/s che sono pari a 4Mbit/s * 60 Secondi * 60 Minuti * 40 Ore = 576.000 Mbit complessivi da trasferire -che se non ho fatto male i calcoli dovrebbero essere pari a 72Gb, mentre il MySky ne ha riservati solo 60-, impiegherei:
* 8 ore a 20Mbit/s (una nottata che va da mezzanotte alle otto del mattino)
* 24 ore a 6,67Mbit/s (un giorno)
* 48 ore a 3,34Mbit/s (due giorni)
* 72 ore a 2,23Mbit/s (tre giorni)
* 96 ore a 1,67Mbit/s (quattro giorni)
Ripeto: E' UN CALCOLO GROSSOLANO, serve solo a rendere un po l'idea del consumo di banda in funzione del tempo utilizzabile, e non va preso come oro colato.
Semplificando i calcoli ed i parametri tecnici al massimo, se immaginiamo che tutti i contenuti siano codificati a definizione standard a 4mbit/secondo e se immaginiamo di usare 24mbit/secondo di banda per veicolare il tutto vorrebbe dire che per trasferire 40 ore di video a 4mbit/secondo impiegherei meno di sette ore, poichè 24 / 4 = 6 e quindi potrei trasferire un contenuto sei volte più velocemente di quanto mi serva per farlo visualizzare mentre lo scarico.
Se poi i giorni per scaricare un file diventano due, per ottenere gli stessi risultati mi occorrerebbe una banda da 12mbit/s...
se invece posso impiegare quattro notti per scaricare il tutto, sono 6mbit/s...
ho tutta la settimana a disposizione ? Mi occorrerebbero circa 3,5Mbit/s per trasferire le 40 ore di programmazione.
E' un calcolo grossolano che non tiene in conto alcuni parametri, ma IMHO rende abbastanza l'idea; senza contare che poi il MySky/MySkyHD potrebbe approfittare anche dei "tempi morti", ovvero dei momenti del giorni in cui non lo utilizziamo perchè siamo fuori casa per lavoro o per studio, ed il ricevitore se ne resta in standby senza programmi da registrare (o magari con un solo programma da registrare, perchè ricordiamoci che tutti i MySky hanno due tuner); li sta agli sviluppatori del software decidere se sfruttare questo tempo morto.
In questo caso, potendo contare su una trasmissione 24 ore su 24 (che ovviamente ripete per più giorni gli stessi flussi, così anche i MySky che sono rimasti indietro possono aggiornarsi) per trasferire quelle 40 ore a 4Mbit/s che sono pari a 4Mbit/s * 60 Secondi * 60 Minuti * 40 Ore = 576.000 Mbit complessivi da trasferire -che se non ho fatto male i calcoli dovrebbero essere pari a 72Gb, mentre il MySky ne ha riservati solo 60-, impiegherei:
* 8 ore a 20Mbit/s (una nottata che va da mezzanotte alle otto del mattino)
* 24 ore a 6,67Mbit/s (un giorno)
* 48 ore a 3,34Mbit/s (due giorni)
* 72 ore a 2,23Mbit/s (tre giorni)
* 96 ore a 1,67Mbit/s (quattro giorni)
Ripeto: E' UN CALCOLO GROSSOLANO, serve solo a rendere un po l'idea del consumo di banda in funzione del tempo utilizzabile, e non va preso come oro colato.
Ultima modifica: