Attivazione di più smart con lo stesso intestatario

elettt

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
11.000
Località
Pianoro (Bo)
Visto che invariabilmente salta fuori questa domanda, e non sempre le risposte sono giuste, riporto la risposta data dalla Redazione Community Installatori Tivusat:

"E' pervenuta una richiesta alla redazione in merito alle numero di attivazioni schede tivusat su un unico codice fiscale.
In merito a questa richiesta, non c'è un numero limitato di tessere attivabili con un codice fiscale o una partita IVA.

E' importante intestare la tessera all'effettivo utilizzatore del servizio tivùsat e indicare i recapiti corretti (tel. email, indirizzo) così da poter ricontattare il cliente in caso di assistenza sul servizio.

Lo staff della Community"

Spero sia utile per chiarire una volta per tutte.
 
Credo che sia riferito alle smartcard abbinate ad un decoder. Per le smartcard che forniva la RAI, forse c'era un limite.

Si potrebbe anche chiarire se è meglio sempre far combaciare la smartcard ad un abbonato RAI, per non avere problemi in futuro, quando sarà abbinato il canone alla bolletta della corrente o che saranno fatti controlli più severi?
 
>Per le smartcard che forniva la RAI, forse c'era un limite<
Senza forse, il limite era due, come in CH.
 
Nel caso si estingua un'abbonamento rai,es.casa in affitto un parente che viene a vivere nella tua stessa casa,la smart card che si è attivata con l'indirizzo vecchio,sarà sempre abilitata?
 
Per ora si, bisogna vedere tra anni se diventano piu' fiscali.
 
Nel caso si estingua un'abbonamento rai,es.casa in affitto un parente che viene a vivere nella tua stessa casa,la smart card che si è attivata con l'indirizzo vecchio,sarà sempre abilitata?

Visto che siamo in tema di "chiarezza" :D... quello della Rai non è un abbonamento. E' una tassa di possesso di apparecchi radio tv ;) Anche questa "distorsione" viene fuori spesso sul forum ;) . Chiuso OT
 
Ok... vero anche questo. ;) "abbonamento"... ma al possesso di radio/tv... non alla Rai...(che poi vabbè, i soldi sempre lì vanno...)
 
...(che poi vabbè, i soldi sempre lì vanno...)
Stranamente nessuno ne parla, ma vanno anche, sia pure in minima parte, assieme a sussidi statali, alla miriade di inutili tv private.
 
Giusto, avevo dimenticato... ancora peggio quindi.
 
Certo che siete favolosi, riuscite a far confusione anche in un thread che deve chiarire...cosa c'entra che la Rai dava al massimo 2 smart? A parte il fatto che adesso non ne da più, posso avere 2 smart Rai e 150 di quelle abbinate ai decoder, 150 comprate da chi l'ha dismessa (previo cambio intestatario) e nessuno avrà da ridire alcunchè. Di controlli se non cambiano le regole non ne fanno per un motivo ben preciso, e me lo chiarì ad un convegno un dirigente Tivu di cui non ricordo il nome: il garante pricacy non permette di comunicare i dati dei clienti a terzi quindi non possono fornire le liste di chi ha attivato smart a Rai o chiunque altro. Dovrebbero fare un provvedimento apposito, che non è escluso prima o poi si faccia...al momento mi sembra nemmeno si ipotizzi.
 
Per uso privato e famiglie normali pero' non si attivano piu' di 2-3 smart e se si acquista un nuovo dispositivo certificato, conviene usare quella vecchia che attivarne una nuova.
 
Certo che siete favolosi, riuscite a far confusione anche in un thread che deve chiarire...cosa c'entra che la Rai dava al massimo 2 smart?
Scusa ma "siete" chi? Puoi specificare meglio con chi ce l'hai? Ogni volta sto "siete", "voi" generico su noi comuni mortali, sanno di bacchettate da maestrino.

Poi non c'è nessuna confusione. Tu hai aperto un argomento su questo tema, e hai fatto bene... ed è stato semplicemente ricordato nei messaggi successivi che il limite c'era per le smart-card acquistate tramite il sito Rai... E' una osservazione pertinente, che "suggerisce" da dove poteva nascere la confusione, in modo da mettere da parte tale aspetto. Tornando indietro fino al 2009 c'era anche la voce che si potevano attivare fino a 9 card a testa (panzana inventata di sana pianta non si sa da chi e perché)... Di cos'altro bisogna dibattere in merito? Se non vuoi confusione fai chiudere la discussione o magari richiedi che sia messa in evidenza così non nascerà alcuna confusione visto che nessuno potrà replicare.

La mia osservazione sul "canone RAI" era OT e probabilmente superflua rispetto all'argomento. Se non piace mi scuso e la cancello.
 
Ultima modifica:
Permalosino eh? Ammazza, per aver scritto un generico "siete" chiaramente riferito a chi aveva tirato in ballo un limite che non esiste più, non ti sembra di esagerare? Ogni volta de chè? Se ti senti così offeso, non so che farci. Al più ti consiglierei una camomilla, ma poi ti offendi ancor di più! Perchè mai dovrei far chiudere il thread? Discutere è buona cosa, a patto di non ingenerare ulteriore confusione in chi legge mescolando troppo cose che non valgono più.
PS: il limite di 9 carte lo conoscevo pure io, lo propinavano al call center di Tivusat, non so se inventato o meno. Fatto sta che adesso mi sembra chiaro quali sono i termini: non c'è alcun limite.
 
No, davvero non mi sento offeso personalmente, anche perché non credo ti riferissi a me. E' che non mi va 'sto modo di dire le cose, e non è la prima volta, come se provenissero dall' "alto" e ci sia un "io"(superiore) e un "voi"(inferiori), senza specificare chi sono gli interessati. Per carità, magari ho frainteso io il modo. Comunque ok, ho esagerato... ma altrettanto mi è sembrato esagerato il tuo post anche nel merito (in questo caso)... dai non c'era nessun fuori tema ;) Una camomilla per tutti e due magari :)

Sulle 9 card... io attivai la mia prima card inclusa nel decoder, ben presto appena nata tivusat (in agosto o settembre 2009), e già avevo sentito dire sul forum di questo famigerato numero 9.. e allora gia alla prima mia attivazione, per curiosità, chiesi se c'era un limite di 9 e mi dissero "no, assolutamente... non è previsto alcun limite di card a intestatario". Ne ho attivate altre 2 o 3 negli anni successivi, e ho semrpe richiesto per curiosità(visto che il tema del limite ciclicamente tornava sul forum), ma mi hanno sempre risposto allo stesso modo. Mah, forse era qualcuno "ignorante" del callcenter, o ancora poco "esperto", che per sbaglio dava tale risposta... comunque spero anche io che la questione sia chiarita definitivamente.

EDIT: Mi sono accorto ora che nel titolo ti sei dimenticato "card". Occhio... magari qualcuno intenderà le SmarT-Cam Tivusat... :badgrin: ;)
 
Ultima modifica:
Una camomilla per tutti e due magari :)
Anche due o tre, non ho alcun problema ad ammettere che sto passando un pessimo momento e non sono certo dell'umore migliore. Direi problema chiarito, almeno per me.
La cosa delle 9 card è curiosa, perchè venne detta anche a me in una sola occasione all'attivazione di 1 di quelle che sarebbero diventate poi 9 intestate all'unica persona. Mai più sentita questa cosa tranne qua sul forum. In compenso durante una delle ultime attivazioni di quel gruppo l'operatore mi fece notare che l'intestatario aveva già molte card a suo nome. Risposta, "ha una casa molto grande" e la cosa finì lì. Credo che anche al call center non abbiano le idee molto chiare, più che altro vanno avanti a convinzioni personali.
 
Anche due o tre, non ho alcun problema ad ammettere che sto passando un pessimo momento e non sono certo dell'umore migliore. Direi problema chiarito, almeno per me.
Tranquillo, nessuno problema anche per me :). Ero un po' nervoso anche io quella sera e in generale in sti ultimi mesi.

Ecco più che altro li ho sempre trovati un po' curiosi sul perché mi servisse tivusat. Mi hanno sempre chiesto se perché non ricevevo via terrestre o se era per una casa secondaria... ecco una o due domande del genere e fine, il che mi "spingeva" a chiedere ogni volta se c'era un limite alle card :)
 
Io ho sempre attivato dal sito così non mi facevano domande sceme. C'era da dare qualche motivo, tra cui una voce del tipo "perchè non ricevo il digitale terrestre" e mettevo sempre quella. Ne ho anche attivate ad amici/parenti.
 
Indietro
Alto Basso