Attivazione fibra Infostrada. Devo far passare il doppino.

Gregor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Luglio 2009
Messaggi
5.646
Località
Mare
FTTC.
Il tecnico deve far partire un doppino dal seminterrato fino al mio piano. Io ho due piani semi indipendenti quindi devo decidere dove farlo arrivare. Dopodiché solo una presa può essere scelta per collegare il router. È corretto ciò? E se un gg volessi cambiare presa telefonica sempre sullo stesso piano?
Posso farmi portare la linea su tutti e due i piani e poi valutare dove collegare il router? Lui dice di no. Boh. Il telefono va collegato al router, ma forse mi rende disponibile anche una seconda presa per un secondo telefono.
Infine, siccome non credo che il WiFi mi copra tutti e due i piani, il router 4G non ce la fa per esempio...che amplificatore di segnale mi consigliate? Grazie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente è un lavoro che potrà fare un tecnico esterno
Lui è tenuto solo a montarti la presa principale è di conseguenza il telefono.
Se hai la possibilità chiama un elettricista e fatti passare un bel cavo cat 6 che dal Router va fino dove ti interessa magari al secondo piano e li monterei un accesspoint

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 
Di solito il tecnico ti porta il doppino nella presa principale,poi da li partono tutti i telefoni che vanno nelle altre stanze con filtri separati.Se un giorno vuoi spostare su un altra presa poi dovresti passare una nuova canalina +cavo.Puoi estendere il wifi EXENDER tipo questo TP-LINK TL WA854RE oppure un kit powerline che si collegano alla presa di corrente predisposto con presa ethernet
 
Una coppia di powerline dovrei averla, sono quelli che usavo con l'ADSL Alice. Vanno bene anche con la fibra?
La linea ho visto che arriverà dallo scantinato alla derivazione in alloggio. Lì c'è il doppino che va alla presa. Presumo collegherà i fili in questo punto. Ma non sarebbe stato meglio un doppino diretto? Non c'è perdita di segnale così facendo?
Infine, sto facendo delle prove di wifi col router 4G Vodafone. La ricezione perde molto allontanandomi. Dite che il d-link 5582 coprira' meglio? Tnx.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Power line è migliore del wifi se sono piani diversi. Ci sono anche adattatori p.l. dove il secondo genera una wifi. Piccoli ed efficaci. Strano che nonostante avessi già la linea per alice ti abbiano tirato un nuovo cavo.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
No no, avevo Alice in un'altra abitazione. Ma non ho capito se il tecnico mi sostituisce la presa o no. Io ho la presa a muro per pluggare il router...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Scusa cosa vuol dire? Ho l'impianto predisposto, ma nessuna attivazione fino ad ora.
 
Scusa cosa vuol dire? Ho l'impianto predisposto, ma nessuna attivazione fino ad ora.
Ma hai il cavo che arriva dal ripartilinee o hai l'impianto privato 'scollegato'. Perché se hai una linea predisposta allora useranno quella.

Per quanto riguarda il vdsl come 'surrogato' della fibra vera concordo. Ma è comunque una valida soluzione, almeno per i prossimi lustri. Visto che bene o male la banda per il VOD la regge e che a breve non vedo applicazioni più voraci di banda del video.
 
Impianto privato scollegato.
Si si, una presa per il sedere, certo....
 
Ho recuperato il modem D-Link. Nei giorni scorsi ho fatto una prova col modem di Fastweb e il wifi è sufficiente a garantirmi la copertura delle zone di mio interesse, senza dover utilizzare altri apparecchi. In caso avrei una coppia di Power Line della Telecom.
Questo D-Link non dovrebbe essere da meno visto che è un prodotto più recente del router di FW.

Non ho capito però la funzionalità della banda 5GHz. C'è qualcosa da configurare? Devo scegliere quale bada utilizzare?

P.S.: questo:

Per quanto riguarda il vdsl come 'surrogato' della fibra vera concordo. Ma è comunque una valida soluzione, almeno per i prossimi lustri. Visto che bene o male la banda per il VOD la regge e che a breve non vedo applicazioni più voraci di banda del video.

mi sento di quotarlo. Ho il cabinet a 200 m. Vedrò domani quanto aggancio. Tnx!
 
Ho letto che la banda a 5Ghz permette di avere una migliore ricezione indoor, rispetto alla 2,4. Invece io da un piano all'altro ricevo molto meglio la prima...
 
La banda dei 5 Ghz è più sensibile agli ostacoli della gamma a 2.4 Ghz ed ha in genere una portata inferiore negli ambienti domestici. Per contro è decisamente più libera da interferenze e da canali occupati.
 
Quindi se il dispositivo le rileva entrambe, è sufficiente connettersi alla rete con più ricezione? La pass di sicurezza è sempre la stessa? Tnx.
 
Quindi se il dispositivo le rileva entrambe, è sufficiente connettersi alla rete con più ricezione? La pass di sicurezza è sempre la stessa? Tnx.
Non necessariamente, la 5GHz anche un po' meno potente potrebbe andare comunque meglio della 2,4 per la minore interferenza. (Ci sono meno reti in quella banda e quelle che ci sono coprendo meno interferiscono anche meno)

Per la chiave dipende da router a router, in alcuni è la stessa per forza in altri è modificabile separatamente.

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso