Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

é un cambiamento ancora in corso io aspetterei fino all'ultimo, non sia mai detto che attivino qualcosa di nuovo per la tua zona, poi magari fra pochi anni ricambiano tutto d'accapo! montare un filtro MEF non é semplice, si potrebbero avere perdite di qualita sugli altri canali.
 
Problemi oggi sul 25 da m falcone stanno facendo lavori ???? A imola
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!
Dalla provincia di vercelli ho la configurazione banda III campo dei fiori, banda IV (ch 21/ch 33) monte penice e banda V (ch 35/ch 59) valcava.
E' necessario mettere mano all'impianto per ricevere in futuro la7 oppure ci saranno delle nuove attivazioni che mi "copriranno"?
Perchè, nel caso, preferisco modificare l'impianto ora che farlo quest'inverno...

Saluti da Alessandro.

Aspetta anche se da valcava è sempre sicuro .. ma per i problemi di copertura vai nel 3d apposito
 
Rientrato ora. il problema sul 25 e sui altri vari mux e tutto ok l unico che sbachetta ora e' il 34 ma qui siamo ot.
 
Ti ricordi bene la diatriba tra Vaglio / Botte / PianCardillo per Timb su Potenza? Non si è visto quasi niente per 2 anni.
Poi dall'alto mi hanno detto...."risolvi il problema".
Tu ne eri al corrente, ho progettato il tutto, è stato realizzato (perchè i sistemi radianti esistenti erano Timb e potevano essere modificati), e poi tutto ha funzionato alla perfezione.
Dico chiacchere ?
Mi inserisco sperando di non dire sciocchezze (se capisco bene sei un addetto). Negli anni 90 Parabita era perfetta per la copertura mediaset. Le altre nazionali erano un pianto. Conoscevi la realtà all'epoca?
Erano questioni di potenza o impiantistica poco performante dei privati che avevano venduto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Mi inserisco sperando di non dire sciocchezze (se capisco bene sei un addetto). Negli anni 90 Parabita era perfetta per la copertura mediaset. Le altre nazionali erano un pianto. Conoscevi la realtà all'epoca?
Erano questioni di potenza o impiantistica poco performante dei privati che avevano venduto?

Parabita non è una questione di impianti, ma di canali.
Tutta l'area del salento si fà prevalentemente da 2 impianti, cioè Parabita e Trazzonara. Avendo all'epoca due canali diversi di servizio, le aree si sovrapponevano abbondantemente senza interferirsi, quindi chi aveva problemi con Parabita vedeva Trazzonara, o viceversa (vedi Gallipoli).
Mediaset e RAI avevano canali differenti in entrambe le postazioni, e comunque ad es. sul canale di Trazzonara di Mediaset, a Parabita non c'era nessuno, stessa cosa per quello di Parabita dove a Trazzonara non c'era nessuno.
Per le altre emittenti invece, i canali erano occupati sia a Trazzonara che a Parabita, e si cercava di convivere con gli offset di precisione.
Ora invece i canali sono gli stessi, per cui non possono sovrapporsi troppo, ed infatti i problemi ci sono per tutti. Ad es. Gallipoli nei periodi di propagazione è quasi oscurata.
 
Grazie.
In effetti in passato il problema per le emittenti che non fossero rai e mediaset era quello. Che le frequenze erano attive da parabita e trazzonara. Tmc, video music, rete a, teleregione, antenna sud. Tutti insomma.
ma attualmente le potenze non sono piu basse?
Questo non può agevolare la ricezione nelle zone meno critiche?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Scusatemi se vi rompo....ma mi trovo ad Amatrice (Ri) (il regno della famosa pasta alla ....... 🍝) e certi amici e conoscenti mi chiedono se si vedrà anche in zona il canale de La7 "sull'altra frequenza", visto che ci sono i 3 Timb dallo Switch-Off.... posso dargli qualche speranza??
Come se io fossi chissà chi.... per fortuna che c'è il forum....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
si ricevono ad Amatrice i mux mds 1-2-4 e non il 3 e il 5.. in teoria non è tra le postazioni dove verrebbe acceso, ma a questo punto non sappiamo dire se Cairo aumenterà la copertura. In teoria potrebbe anche farlo.
 
Grazie.
In effetti in passato il problema per le emittenti che non fossero rai e mediaset era quello. Che le frequenze erano attive da parabita e trazzonara. Tmc, video music, rete a, teleregione, antenna sud. Tutti insomma.
ma attualmente le potenze non sono piu basse?
Questo non può agevolare la ricezione nelle zone meno critiche?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Le potenze sono sempre le stesse se raffrontate con il vecchio analogico, anzi forse più alte, sono i sistemi radianti e la gestione ERP delle potenze che a mio avviso sono sbagliati.
In tantissime zone vi sono segnali con livello identico provenienti da più direzioni, e questo caratterizza l'impianto vedo / non vedo.
 
si ricevono ad Amatrice i mux mds 1-2-4 e non il 3 e il 5.. in teoria non è tra le postazioni dove verrebbe acceso, ma a questo punto non sappiamo dire se Cairo aumenterà la copertura. In teoria potrebbe anche farlo.
Il Mds 2 ad Amatrice lo ricevono solo chi vede Colle Moretto ...e non sono molti......

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Per Amatrice come per altri posti possiamo riparlarne in autunno? è presto...
 
Non so se era già stato segnalato, ma su LA7 ho beccato un promo che avvisa di risintonizzare...

"LA7 cambia frequenza. Premi il tasto INFO del tuo telecomando. Se sul televisore appare la scritta LA7 Provvisorio reinstalla la lista canali scegliendo LA7 e continua a vedere LA7 nel modo giusto sul tasto 7. Per ulteriori informazioni vai sul sito www.la7.it o chiama il numero verde 800 99 00 77".

14063992_1065594196822759_1306301954576906042_n.jpg


14068122_1065594160156096_3228910345093733675_n.jpg


13880182_1065594240156088_3317573262027651062_n.jpg


13920730_1065594283489417_6334586705208428403_n.jpg


14054043_1065594310156081_5081029248107802208_n.jpg
 
Ciao ragazzi forse è già stato detto ma leggere 300 pagine non riesco. Rimangono i doppioni ciò canale 107 la7 e il 229 la7d sul ch 48 ?
Visto che il 25 è di banda 4 potrebbe mettere in difficoltà molti impianti .
Grazie
 
Indietro
Alto Basso