Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

non è detto..., magari a bologna col saie (molto forse). Ma Modena è ben più critica...per chi punta Rai barbiano...e non ha usato il semicanalizzato tutto Serramazzoni più filtri rai come consigliato allo switch-off. (E che non si dica che non l'avevamo detto...!:D)
 
Indicativamente si sa già quando partità la nuova fase di attivazione di impianti "secondari"?
 
Cairo ha solo un mux... E la frequenza è la UHF 25 (506 MHz).
Non so se sia stata già data risposta, ma al momento perchè non modificare il titolo di questo topic, includendo oltre al CH 25 anche il CH 59 UHF, visto che in alcune aree d'Italia Cairo Due è stato attivato anche su quest'altro canale? :eusa_think:
 
Lunedì 3 ottobre tappa a Udine presso Antenna Top per discutere delle problematiche locali relative al cambio frequenza di la7
 
Ricevo il mux di Cairo anche con l'antenna da interni, in orizzontale. Non credo però sia stato attivato a Roccamonfina che è l'unica postazione che posso ricevere (in orizzontale) nel punto dove ho l'antenna da interni adesso. Infatti là ci sono solo gli mds 2 e 4. Forse entra in verticale dall'altra postazione vicina
Chiedo scusa per il parziale OT
 
Buongiorno, io abito a Bellano Lc e il segnale lo prendo da Stazzona, il 25 ho visto che è già attivo, il problema è che se lo imposto sul 7 non so per quale motivo squadretta, mentre il vecchio canale si vede bene, quindi per il momento mi tengo la vecchia frequenza sul 7. La stranezza che se guardo la La7 sul 107 (il nuovo canale 25) si vede bene, è soltanto impostandolo sul 7 che ha problemi. Misteri....
 
Il 107 LA7. è quello sulla vecchia frequenza al pari del 229 LA7D. (mux TIMB3 ch. 48 UHF). Sulla nuova frequenza (mux CAIRO DUE ch. 25 UHF) ci sono il 7-29 (LA7 e LA7d senza il punto finale) con le rispettive versioni HD sul 507-529.
 
Il 107 LA7. è quello sulla vecchia frequenza al pari del 229 LA7D. (mux TIMB3 ch. 48 UHF). Sulla nuova frequenza (mux CAIRO DUE ch. 25 UHF) ci sono il 7-29 (LA7 e LA7d senza il punto finale) con le rispettive versioni HD sul 507-529.
Il puntino indica infatti la veccha frequenza... é un provvisorio ;)
 
Iniziano martedi una serie di incontri ove si parlerà della migrazione dal mux TIMB al mux Cairodue.
Prima tappa a Roma (organizzata da Fracarro in collaborazione con Tivusat e La7) il 27 settembre 2016
I temi dell’incontro
- Classificazione dell'impianto secondo la legge 164/2014 (impianto multiservizio in fibra ottica)
- Distribuzione dei segnali TV SAT nei contesti hospitality
- Classificazione impianto "SKY READY"
- Nuove soluzioni Multiswitch
- Migrazione La7 mux CAIRO DUE
- Offerta Mediaset Premium e Tivusat

Seguono Mercoledi 28 a Prato e Giovedì 29 a Modena.

Per queste date è necessaria l'iscrizione tramite il sito Fracarro. Seguiranno poi altre date anche extra Roadshow Fracarro.

...E allora se vedemo domani! :D
 
E' da un po' che non mi interesso al topic... Da quando ho avuto copertura da buon egoista sarò entrato si e no due volte... :lol:
 
Nel Mux Cairo Due è stato aggiunto il canale LA7 TEST (LCN 907). Il canale però, non è altro che una copia con gli stessi pid audio/video di LA7 (LCN 7).
 
Indietro
Alto Basso