Audio Canale FOX+2

Kantrax

Digital-Forum Silver Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
2.237
Località
Bergamo / New York - Brooklyn / Boston
Ho dato una sbirciata nel forum e pare che nessuno ne parli (o magari mi è sfuggito) , ma vi siete accorti che l'audio di FOX+2 è in over di parecchi decibel? E' inascoltabile da giorni...specialmente se ci sono programmi musicali... A strumento mi da invece che 0 dB di picco, un bel +10 circa.... Misurato non dal decoder sky ma da scheda satellitare su computer e da flusso TS. Abbassarlo sul tv non serve a nulla...strappa!
 
Kantrax hai ragione!!!
è indecente l'audio anche sentendolo dalla tv senza impianto. :5eek:
è fortissimo rispetto a tutti gli altri canali, ma tecnicamente è come dici tu... strappa di brutto. :doubt:
 
anche sui fox life, certo non è al livello di fox+2, ma è decisamente più alto rispetto a tutti gli altri
 
ho seguito How I Met your mother oggi pomeriggio su Fox+2 ma on ci ho fatto caso :eusa_think:
 
Adesso inizia la guerra perchè l'audio di Fox +2 strappa... In questo forum vedo che la maggior parte degli utenti guarda solo i canali Fox: Infatti fino al qualche settimana fa quando FoxHD squadrettava c'era la rivoluzione, quando è stato sistemato...il silenzio assoluto. Io pago un dannatissimo abbonamento al pacchetto cinema e mi devo sciroppare squadrettamenti sui canali Hits, Max, Comedy (oltre a qualche canale Sport)da metà giugno a questa parte e nessuno batte ciglio...
Fox+2 strappa! Un canale che non dovrebbe esistere, uno sperpero di banda inutile. (già bastava il +1)
 
Beh non lo guardo di solito il +2 ma mi sono accorto della cosa sentendo mia madre "mandare al diavolo" qualche santo per essere saltata sul divano passandoci sopra mentre faceva zapping...tra l'altro credo fosse proprio durante la campanella pubblicitaria di glee....
Ho pensato avesse toccato qualcosa sul tv, poi ho notato che lo faceva pure sulla scheda sat. sul pc..e ho solo avvertito e infatti chi di dovere mi ha già risposto prontamente...
Per il resto non so che dirti, li vedo pure io sti problemi e se vogliamo dirla tutta ieri sera durante "la casa dei fantasmi" ci sono stati 2/3 minuti buoni con audio fuori sync di un paio di secondi sia in HD che SD.... Per gli squadrettamenti beh, tecnicamente so a cosa sono dovuti e so cosa serve per farli cessare, una cosa che adesso non c'è...banda; quindi non sono uno di quelli che va a lamentarsi della cosa nonostante mi dia un gran fastidio e l'abbia fatta notare più di una volta non qui ma in modi più diretti. Ma ora come ora non ci si fa nulla...o levi roba o stai così e visto che 3/4 della gente a casa fino a 9 mesi fa si guardava il 4/3 allargato pensando che fosse 16/9 senza batter ciglio, non credo che si avrà una rivoluzione per i quadretti sui fotogrammi P e B dei gop sul flusso in uscita dagli encoder statistici (probabilmente anche un po' settati con i piedi...o poco performanti).
Calcola che di lavoro faccio il tecnico di emissione in una televisione, è distorsione professionale notare le magagne anche quando non sto lavorando... :) solo che sapendo a cosa sono dovute molte volte non sto a lamentarmi...
 
Ultima modifica:
invece il problema che ho notato nuovamente sul mio ricevitore sky un pò datato,sui canali intrattenimenti in generale,o si blocca l'immagine per una quindicina di secondi oppure si interrompe l'audio sempre per 15 sec succede almeno 1 o 2 volte nell'arco diciamo di 3 orette poi può succedere che il problema capiti nuovamente dopo 2 giorni non importa a che ora a volte anche sui canali cinema.
 
Kantrax ha scritto:
Beh non lo guardo di solito il +2 ma mi sono accorto della cosa sentendo mia madre "mandare al diavolo" qualche santo per essere saltata sul divano passandoci sopra mentre faceva zapping...tra l'altro credo fosse proprio durante la campanella pubblicitaria di glee....
Ho pensato avesse toccato qualcosa sul tv, poi ho notato che lo faceva pure sulla scheda sat. sul pc..e ho solo avvertito e infatti chi di dovere mi ha già risposto prontamente...
Per il resto non so che dirti, li vedo pure io sti problemi e se vogliamo dirla tutta ieri sera durante "la casa dei fantasmi" ci sono stati 2/3 minuti buoni con audio fuori sync di un paio di secondi sia in HD che SD.... Per gli squadrettamenti beh, tecnicamente so a cosa sono dovuti e so cosa serve per farli cessare, una cosa che adesso non c'è...banda; quindi non sono uno di quelli che va a lamentarsi della cosa nonostante mi dia un gran fastidio e l'abbia fatta notare più di una volta non qui ma in modi più diretti. Ma ora come ora non ci si fa nulla...o levi roba o stai così e visto che 3/4 della gente a casa fino a 9 mesi fa si guardava il 4/3 allargato pensando che fosse 16/9 senza batter ciglio, non credo che si avrà una rivoluzione per i quadretti sui fotogrammi P e B dei gop sul flusso in uscita dagli encoder statistici (probabilmente anche un po' settati con i piedi...o poco performanti).
Calcola che di lavoro faccio il tecnico di emissione in una televisione, è distorsione professionale notare le magagne anche quando non sto lavorando... :) solo che sapendo a cosa sono dovute molte volte non sto a lamentarmi...
Kantrax tengo a sottolineare che il mio intervento non era contro di te, ci mancherebbe, ma contro Sky degli ultimi mesi che mi sta facendo letteralmente innervosire. Come hai detto tu il problema è la banda che scarseggia: ma perchè non vengono eliminati tutti questi +2 ed alcuni canali inutili? Perchè dico io non vengono eliminati pure i canali in sd che hanno l'equivalente in hd? Faccio un esempio, che senso ha avere Sky Cinema 1Hd e Sky Cineme1? Mi pare normale che chiunque guardi la versione hd (chiamiamola hd). Anche avendo un decoder sd il canale hd si vede come se fosse sd. Trovo inutile tutti sti doppioni.
 
magazine1 ha scritto:
Kantrax tengo a sottolineare che il mio intervento non era contro di te, ci mancherebbe, ma contro Sky degli ultimi mesi che mi sta facendo letteralmente innervosire. Come hai detto tu il problema è la banda che scarseggia: ma perchè non vengono eliminati tutti questi +2 ed alcuni canali inutili? Perchè dico io non vengono eliminati pure i canali in sd che hanno l'equivalente in hd? Faccio un esempio, che senso ha avere Sky Cinema 1Hd e Sky Cineme1? Mi pare normale che chiunque guardi la versione hd (chiamiamola hd). Anche avendo un decoder sd il canale hd si vede come se fosse sd. Trovo inutile tutti sti doppioni.


Allora ci sono un paio di imprecisioni. Non è vero che se hai il decoder SD vedi i canali in HD a definizione standard, il decoder manco li sintonizza (senza contare che sono in Mpg4, che hanno una risoluzione che i decoder SD non di filano, ecc ecc ecc SE un decoder è SD... è SD, fine della storia, l'hd non esiste). Quindi eliminando i canali SD in simulcast tagli fuori tutti gli abbonati che hanno ancora un decoder SD in casa (me compreso, ne ho due 1 HD e uno no) e parecchi altri. E una cosa così non è accettabile in quanto tutti pagano in egual modo l'abbonamento e facendo una cosa del genere lasceresti tutti i decoder SD a piedi.... Difatti NESSUNO al mondo elimina le versioni SD dai propri pacchetti...vengono trasmesse SEMPRE in simulcast.

I transponder con i segnali HD vengono trasmessi in 8PSK - DVBS2 per avere più banda utile, chiudere i +2 e i +1 non fa aumentare banda a questi trasponder sui quali vengono veicolati solo i canali HD (proprio perchè i decoder SD non li sintonizzano) e quindi libereresti banda...nel posto sbagliato e saresti punto e accapo....

Convertire le frequenze da DVB S a S2 fa aumentare la banda utile, potrebbero spostare più canali SD su un unico trasponder e liberarlo per utilizzarlo in S2 per l'HD, ma in questo modo andresti a limitare ulteriormente la già risicata banda che hanno i canali SD...e sei punto e accapo un'altra volta.
L'unica è accendere o acquistare nuovi transponder ma...non ci sono!

Calcolate che a casa è facile fare e dire tutto, solo pochi qui conosco la complessità della cosa che se non è stata risolta fino ad oggi, forse è anche perchè non è così di immediata e semplice risoluzione.... Da non dimenticare sempre il discorso personale, quando si analizza un piano di trasmissione non bisogna mai fare riferimento a quello che si ha in casa, ma a quello che ha in casa la maggior parte delle persone e io come azienda devo avere un servizio accessibile nel modo più semplice per CHIUNQUE, non solo per chi ha il tv hd ...

Sia chiaro che non voglio fare assolutamente l'avvocato del diavolo, chi mi conosce sa cosa penso della qualità di sky, tant'è che sono abbonato a bskyb per questo motivo....ma certe volte si semplifica un po' troppo anche se è chiaro che non c'è l'intenzione di farlo... :)
 
Ultima modifica:
non lo notavo perché ho la regolazione automatica del volume attivata :D
come l'ho disattivata sono balzato dal divano :lol:

che schifo :doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
non lo notavo perché ho la regolazione automatica del volume attivata :D
come l'ho disattivata sono balzato dal divano :lol:

che schifo :doubt:
ogni volta che ci passo e qualcuno alza la voce ho un mezzo infarto soprattutto quando c'è home accesso :5eek:
 
Kantrax ha scritto:
Tutto ok da lunedì come segnalato anche nel topic dei problemi a FOX HD. GLi audio dei +2 sono tornati nella norma.
quindi anche gli altri +2 presentavano lo stesso problema?
 
Indietro
Alto Basso